• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    giovedì, Marzo 23
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Politica»Rete a Sinistra: “Sin, Sir e sentieri ?”
    Politica

    Rete a Sinistra: “Sin, Sir e sentieri ?”

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniMaggio 18, 2016Updated:Maggio 18, 2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In principio si chiamava SIN poi, nell’agosto del 2013, dopo la conferenza dei servizi al Ministero dell’Ambiente quel territorio è passato sotto la competenza regionale diventando SIR col risultato di incontrare significativi svincoli per le aree residenziali, per il porto e per la zona litoranea e di vedere semplificabili centinaia di procedimenti urbanistici aperti nella nostra città.

    Poi, notizia di pochi giorni fa, quel sito non esiste (quasi) più e su importanti porzioni del territorio comunale, dopo quasi vent’anni, si potrà dare il via libera ai cambi di destinazione d’uso, ai condoni, ai frazionamenti, alle ristrutturazioni, agli ampliamenti e a tutte quelle opere edilizie risultanti conformi alla programmazione urbanistica vigente. Era ora!

    Ma se da quelle parti si può tornare a “costruire” ci si può anche vivere in totale sicurezza dal punto di vista sanitario e da quello della salute pubblica?

    Infatti rileggendo lo “Studio Epidemiologico Nazionale dei Territori e degli Insediamenti Esposti a Rischio da Inquinamento: mortalità, incidenza oncologica e ricoveri ospedalieri” (SENTIERI) condotto e finanziato nell’Ambito del Programma strategico Ambiente e Salute (Ministero della salute – Ricerca finalizzata 2006 ex art. 12 DLgs. 502/1992), qualche preoccupazione rimane.

    Il progetto SENTIERI è uno studio di epidemiologia ambientale il cui obiettivo è l’analisi della mortalità delle popolazioni residenti in aree definite “siti di interesse nazionale per le bonifiche” (SIN). Si tratta di aree che, per la presenza di grandi centri industriali, attivi o dismessi, o di zone adibite a smaltimento di rifiuti industriale e/o pericolosi, presentano un quadro di contaminazione ambientale e di rischio sanitario.

    Ed aveva lo scopo di contribuire alla descrizione e valutazione dello stato di salute delle popolazioni residenti nei SIN, limitatamente alla mortalità, per contribuire a individuare le priorità negli interventi di risanamento ambientale finalizzati alla prevenzione delle patologie causate da sorgenti di esposizioni ambientali.

    Sono quarantaquattro le aree in Italia inquinate oltre ogni limite di legge. Nelle aree più contaminate i tumori sono aumentati in maniera molto significativa negli ultimi anni.

    Il rischio di mortalità è più alto del 15% nei siti inquinati della Penisola, rispetto alla media regionale nazionale, per le cause di morte correlate al rischio ambientale. Lo studio SENTIERI ha mostrato, in particolare, un eccesso di mortalità piuttosto evidente nei siti inquinati dell’Italia meridionale. Luoghi in cui i nemici della salute si chiamano diossina e amianto, ma anche petrolio, piombo, Pcb, mercurio ed inquinanti vari. Purtroppo tra questi siti c’è anche Massa Carrara.

    Considerando che i risultati di questa ricerca dovevano essere “condivisi” con i Ministeri della Salute e dell’Ambiente, le Regioni, le Asl, l’Arpa e i Comuni interessati, ci chiediamo se questo confronto è avvenuto e quali provvedimenti sono stati intrapresi per garantire ai nostri concittadini oltre che “tirar su” una mezza parete di casa, anche -e soprattutto, di vivere in sicurezza e in piena salute. Inoltre chiediamo ai nostri Sindaci di informare dettagliatamente sui risultati dello studio SENTIERI riferiti ai Comuni apuani coinvolti e ai Consiglieri comunali (di buona volontà) di preparare, sull’argomento, delle specifiche interpellanze.

    Rete a Sinistra Massa Carrara

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleVenerdì 20 maggio al planetario “Masani” appuntamento con “Le Galassie, cosa sono e come si sono formate”
    Next Article Massa Carrara: Francesca Zingoni nuova presidente delle imprese di pulizia di Confartigianato
    Matteo Marchini

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra

    Agosto 10, 2022

    Nasce un nuovo movimento dalla Lunigiana alla costa

    Luglio 28, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.