• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    martedì, Marzo 28
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Rete a sinistra: “Massa Carrara, dossier economia 2016! La crisi infinita”
    Cronaca

    Rete a sinistra: “Massa Carrara, dossier economia 2016! La crisi infinita”

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniGiugno 13, 2016Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il fermo immagine del parterre dei presenti è già una spiegazione dell’immutabilità del quadro di crisi in cui annaspa l’economia del nostro territorio. Seppur con responsabilità diverse e perfino configgenti ma senza soluzione di continuità, i protagonisti del mancato sviluppo economico della provincia di Massa Carrara sono, da troppo tempo, sempre gli stessi. Le amministrazioni locali, le politiche regionali e nazionale, gli imprenditori, i vertici sindacali,  il sistema del credito.

    Ma un dato emerge su tutti, nonostante l’illusione di un maggior numero di occupati come derivazione diretta degli incentivi ad assumere tanti nuovi precari propria del Job Act, la nostra provincia registra il dato di disoccupazione più alto della Toscana (9,2%) e del nord Italia.

    L’edilizia, in mancanza di una strumentazione urbanistica definita, sprofonda in una crisi senza apparenti vie d’uscita e qua, anziché immaginare nuova cementificazione, occorrerebbe puntare sulla rigenerazione urbana dell’intero territorio e sulla sua messa in sicurezza contro il rischio idraulico oltre che su un piano straordinario di edilizia residenziale pubblica contro l’emergenza abitativa.

    Il commercio, nonostante il “boom” di quello ambulante, registra ancora un calo (-4,8%) con troppe attività di vicinato costrette alla chiusura. Qua occorrerebbe una strategia in grado di coniugare le esigenze degli operatori con una “idea di città” (di tutte le nostre città) da rendere nuovamente attrattive anche sul versante della promozione culturale e degli eventi, con un servizio di trasporto pubblico efficiente e funzionale ed una ridefinizione dei nostri tempi di vita e di lavoro con nuove viabilità e un nuovo sistema dei parcheggi. Altro che ZTL H24 come a Massa!

    L’artigianato è ancora in difficoltà con -693 addetti. Le banchine del porto di Marina di Carrara registrano il peggior dato sul totale delle movimentazioni (-16,1%) rispetto al già anno nero 2014.

    Le attività estrattive, al netto della tragedia delle morti sul lavoro, segnano un dato stazionario ma la lavorazione del marmo in loco è ancora in perdita.

    Il turismo a Massa Carrara, nonostante una impercettibile crescita nel settore ricettivo, senza una cabina di regia in grado di promo-commercializzare le nostre peculiarità territoriali e i nostri tanti e diversi turismi, resterà fanalino di coda visto che dal 2000 ad oggi c’è stato un crollo di 2,6 milioni di presenze. Qua serve, prima di tutto, una definizione aggiornata dell’insieme dei nostri prodotti turistici, poi il potenziamento del sistema ricettivo ed infine una politica di marketing territoriale degna di questo nome. Un solo esempio, quando Massa ottiene la sua “prima” Bandiera Blu e meno di una settimana dopo sulla stampa locale viene data notizia del primo divieto di balneazione della stagione, il responsabile amministrativo di quel settore dovrebbe non andare al mare, ma a casa!

    Segnali incoraggianti arrivano invece dall’agricoltura così come dall’export anche se in questo caso si tratta di un dato “viziato” dai numeri del solo Nuovo Pignone, il resto è pressoché un deserto come l’ex Zona Industriale ancora da bonificare con un investimento valutato attorno ai 17 milioni di euro. La Regione ne ha messi a disposizione 3 il Governo Renzi “zero”. In queste condizioni gli unici stipendi assicurati sono quelli del palesemente inutile “carrozzone” del Consorzio ZIA.

    La vertenza ex EATON e la conclusione della vicenda GESCO ex Olivetti gridano vendetta. E’ un problema di classe dirigente da troppo tempo sempre la stessa che si limita a registrare, anno dopo anno, i dati della nostra crisi economica infinita. Si utilizzano vecchie strategie che continuano a non risolvere i problemi del territorio.  Servono nuove idee e nuove persone per realizzarle. Il tema del cambiamento così come quello di un territorio che deve proporsi come “interdipendente” contro la parcellizzazione che invece ha caratterizzato, fin qua, la vicenda economica apuana, diventa prioritario e risolutivo per garantire sviluppo, stabilità e qualità del lavoro.

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleConfartigianato: Deduzioni forfetarie autotrasportatori per il 2015
    Next Article Montignoso, Andrea Cella (Lega Nord): “Dopo la passerella, al lavoro per il Lago di Porta”
    Matteo Marchini

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022

    Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra

    Agosto 10, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.