• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    sabato, Aprile 1
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Politica»Rete a sinistra Massa Carrara: “2016: stessa spiaggia? Stesso mare? Quale turismo?”
    Politica

    Rete a sinistra Massa Carrara: “2016: stessa spiaggia? Stesso mare? Quale turismo?”

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniFebbraio 27, 2016Updated:Febbraio 27, 2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con un assordante silenzio da parte delle Amministrazioni locali, si è svolta a Milano dall’11 al 13 febbraio scorsi la Borsa Internazionale del Turismo (BIT). Presente la Regione e Toscana Promozione si è puntato, quest’anno, su Cantine d’autore, Giubileo, Turismo Attivo, Wedding e Carnevale. Grandi assenti i territori con la moltitudine diversificata della loro offerta turistica.

    Non pervenuti i Comuni apuani. E tra questi, il Comune di Massa che, invece, dovrebbe porsi come capofila della promozione dei nostri turismi.

    Proprio dal Comune di Massa che grazie alla “sua” consolidata offerta “balneare” incide nettamente nella quantificazione percentuale del PIL provinciale alla voce turismo ci si attende uno scatto di qualità propositiva anche nel rispetto della Legge 56 del 7 aprile 2014, che una volta “abolite” le Province, vede il passaggio delle competenze sul turismo al Comune capoluogo.

    Ma per rendere anche il turismo, una opportunità di sviluppo imprenditoriale e di crescita occupazionale (non occasionale e stagionale), occorrono una visione e scelte amministrative innovative.

    Resettando l’esistente bisogna dotarci di un nuovo Protocollo d’Intesa sullo Sviluppo Turistico della Provincia di Massa Carrara che realizzi un Tavolo permanente di concertazione, monitoraggio e pilotaggio delle iniziative con la partecipazione dei Comuni di costa, di quelli lunigianesi, della C.C.I.A.A.(o di quello che ne rimane), dell’ente Parco delle Alpi Apuane, degli operatori privati e delle organizzazioni sindacali.

    Un “Tavolo” che oltre a monitorare le diverse attività, sappia definire delle “linee guida” per le buone pratiche sia pubbliche che private sul turismo e valide per l’intero ambito provinciale. Che si occupi di turismo con un approccio “multidisciplinare” e funzionale. Qualità dell’ambiente (erosione e qualità delle acque e del territorio), promozione territoriale, strumentazione infrastrutturale eco-sostenibile dedicata all’implementazione dell’offerta ricettiva complessiva (recupero delle colonie, riqualificazione alberghiera, bed&breakfast, agriturismi, dimore d’epoca e campeggi), potenziamento dei servizi pubblici locali per il turismo (e non solo): trasporto, decoro urbano, raccolta differenziata porta a porta. E ancora: formazione permanente dedicata al settore turistico e politiche attive per la sicurezza urbana. Ma non solo, sul fronte della promo-commercializzazione del territorio apuano e massese, vanno superati, una volta per tutte, sia la frammentazione che i localismi e, soprattutto, la dispersione delle risorse oltre che rivisitare gli strumenti web di promozione/informazione e prenotazione on-line.

    Tutto questo in forte sinergia con La Regione e Toscana Promozione, riuscendo ad intercettare tutte le risorse disponibili anche a sostegno delle start-up giovanili che operano (o vorrebbero operare) nel settore del turismo. Alla nostra provincia non manca di certo una offerta turistica diversificata in grado di destagionalizzarsi e rendersi maggiormente attrattiva. Oltre al mare, il turismo ambientale e della montagna, quello enogastronomico, passando da quello sportivo, a quello culturale e dei beni artistici a quello “religioso” (Via Francigena).

    Bisogna pensare, realizzare e sviluppare delle azioni di promozione territoriale che, tramite la definizione di un prodotto turistico di “Massa Carrara” si coniughino assieme e all’interno del “brand Toscana” e delle strategie di Toscana Promozione approvate dalla Regione Toscana.

    Per uscire dalla crisi, anche il turismo può fare la sua parte -ma per far questo e senza dimenticarci, dell’industria, dell’artigianato, del commercio e dei servizi, l’Amministrazione pubblica non deve mai perdere di vista la sua “mission” che rimane quella di favorire e realizzare le condizioni migliori per creare nuovo lavoro e buona occupazione!

    reteasinistra – Massa Carrara

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCTT Nord Massa Carrara: Tavolo di raffreddamento in prefettura
    Next Article Massa Carrara: Partito il cammino del Comitato per il No nel referendum Costitituzionale Le ragioni del no per informare, fare chiarezza
    Matteo Marchini

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra

    Agosto 10, 2022

    Nasce un nuovo movimento dalla Lunigiana alla costa

    Luglio 28, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.