• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    lunedì, Marzo 27
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Rete a Sinistra: “Fuori da GAIA S.p.a, è cosa buona e giusta!”
    Cronaca

    Rete a Sinistra: “Fuori da GAIA S.p.a, è cosa buona e giusta!”

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniMaggio 8, 2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mentre a Massa e nell’intera provincia “impazza” la contestazione sul “caro-bolletta” e proliferano i Comitati “ANTI-GAIA S.p.a” soltanto pochi giorni fa la Camera dei Deputati ha “rinnegato” quello che 27 milioni di italiani avevano deciso nel Referendum del 12 e 13 giugno 2011 e cioè che l’acqua deve uscire dal mercato e che non si può fare profitto su questo bene.

    I Deputati invece hanno deciso che il servizio idrico deve rientrare nel mercato, dato che è un bene di “interesse economico”, da cui ricavarne profitto. Per arrivare a questa decisione (beffa delle beffe!), i rappresentanti del popolo hanno dovuto snaturare la Legge d’Iniziativa Popolare (del 2007) che i Comitati dell’Acqua erano finalmente riusciti a far discutere in Parlamento. Legge che solo lo scorso anno (con enorme sforzo dei Comitati) era approdata alla Commissione Ambiente della Camera, dove aveva subito gravi modifiche, grazie agli interventi della coppia “Renzi-Madia”. Il testo approvato alla Camera obbliga i Comuni a consegnare l’acqua ai privati.

    Ben 243 deputati (Partito Democratico e Destra) lo hanno votato, mentre 129 dell’opposizione hanno votato contro. Ora gli italiani sanno con chiarezza sia quali sono i partiti che vogliono privatizzare l’acqua, ma anche che il governo Renzi è tutto proteso a regalare l’acqua ai privati.

    “L’obiettivo del governo Renzi -afferma giustamente Riccardo Petrella (militante del diritto all’acqua)- è il consolidamento di un sistema idrico europeo, basato su un gruppo di multiutilities su scala interregionale e internazionale, aperte alla concorrenza sui mercati europei e mondiali, di preferenza quotate in borsa , e attive in reti di partenariato pubblico-privato”.

    Invece, i Sindaci che vogliono contribuire a dare attuazione all’esito referendario (e quindi che vogliono una gestione pubblica dei servizi idrici) nonostante il recente “stravolgimento” parlamentare devono:

    promuovere con convinzione e determinazione un dialogo (aperto alla cittadinanza) con gli altri Sindaci dei Comuni che hanno affidato la gestione ad Spa Publi/Private, per sollecitarli ad elaborare insieme un percorso e una proposta concreta che abbia come finalità la ripubblicizzazione della gestione di servizi idrici;

    dar vita ad una “nuova alleanza” tra “Sindaci per la ripubblicizzazione della gestione dei servizi idrici” e “Movimento per la ripubblicizzazione dei servizi idrici”;

    chiedere formalmente alla Regione Toscana di contribuire – per quanto può fare tramite una legge regionale – al percorso di ripubblicizzazione, come ha fatto, almeno in parte, la Regione Lazio;

    chiedere pubblicamente ai parlamentari locali di contribuire ad una legislazione in sintonia con l’esito referendario del 12 e 13 giugno 2011.

    Chiediamo al Sindaco Volpi e a tutti i Sindaci della provincia quali siano le loro intenzioni reali sull’argomento e di convocare dei Consigli comunali “aperti” alla cittadinanza per riaffermare che, così come è ovvio, che l’acqua ed i servizi idrici rimangono di proprietà pubblica, è la gestione che deve essere ripubblicizzata togliendola, una volta per tutte, alle S.p.a. Publi/Private. E che le forze di Sinistra di “maggioranza” facciano altrettanto perché, se lo avessero dimenticato,  l’acqua è un bene comune!

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleElezioni Montignoso: Arianna Giorgi candidata a sindaco per Forza Nuova
    Next Article Il cordoglio dell’ A.N.P.I. per la scomparsa del partigiano Giovanni “Gian” Tardelli.
    Matteo Marchini

    Related Posts

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022

    L’11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

    Giugno 20, 2022

    La puntata numero 7 de La Comunicazione Ir-responsabile, il podcast per capire la guerra in Ucraina e i meccanismi della propaganda

    Maggio 23, 2022

    La Comunicazione Ir-Responsabile, capire la guerra con i podcast di Claudia Zangarini e Davide Simone

    Aprile 18, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.