• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    sabato, Aprile 1
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Reindustrializzazione area Ex Eaton: nuovo tavolo istituzionale coi sindacati
    Cronaca

    Reindustrializzazione area Ex Eaton: nuovo tavolo istituzionale coi sindacati

    Alessio ProfettiBy Alessio ProfettiOttobre 2, 2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sul tema della deindustrializzazione dell’area Ex Eaton, a seguito degli incontri del tavolo Istituzionale, allargato alle organizzazioni sindacali, sono state condivise le linee d’indirizzo per la re-industrializzazione di tale area. Ne è scaturito un documento sottoscritto dal presidente della Provincia, Buffoni, dal sindaco di Massa, volpi, dagli onorevoli Nardi e Rigoni, dal consigliere regionale Bugliani, dai segretari provinciali di CGIL, Gozzani, Cisl, Figaia e Uil, Borghini e dale segreterie dei sindacati di categoria, Folloni, Pietrini e Leorin

    Di seguito il testo del documento

    · Per quanto attiene al progetto d’investimento dell’imprenditore Ricci della IGLOM Italia S.p.A., il Tavolo prende atto positivamente:
    a) Dell’impegno, formalmente e sostanzialmente siglato attraverso una comunicazione inviata dall’imprenditore Ricci in data 13/09/2015 al Tavolo Istituzionale stesso, ad assumere 72 lavoratori esclusivamente dal bacino ex Eaton;

    · Per quanto attiene sempre alla ricollocazione dei lavoratori ex Eaton, il Tavolo ritiene indispensabile che:
    a) Ai fini di concretizzare gli impegni di cui sopra, riprenda e prosegua il confronto sul Tavolo Istituzionale e sul Tavolo sindacale oggi interrotto dall’impresa IGLOM, per addivenire ad una condizione di normale relazione sindacale all’interno del nuovo stabilimento ex Eaton, superando le attuali fasi di criticità;
    b) Quanto sopra poiché tale condizione di ripristino delle relazioni sindacali non rappresenta solo una condizione da perseguire nel caso specifico ma, anche e soprattutto, un pre-requisito essenziale ed indispensabile, per una corretta politica di sviluppo, concreto e concertato della Zona Industriale Apuana e di tutto il comparto industriale provinciale;
    c) Tale ripristino debba avvenire con la massima celerità per avviare le indispensabili fasi formative del personale selezionato, anche ai fini di accedere alle provvidenze regionali relativamente alle attività di formazione “on the job”;
    d) Le attività formative, propedeutiche all’assunzione, vengano intraprese entro la data del 30/09/2015, a suo tempo programmata ed annunciata dall’impresa IGLOM, nella prospettiva che tale data coincida, come comunicato a suo tempo, con il trasferimento dell’attività, dalla sede attuale dell’impresa, alla sede ex Eaton;
    e) La rioccupazione dei lavoratori ex Eaton sia, conseguentemente, intrapresa dall’impresa IGLOM S.p.A., entro il prossimo mese di Ottobre con una calendarizzazione da condividersi al tavolo;
    f) Si concluda, rapidamente, il processo di ricerca di nuovi investitori per la porzione di area ex Eaton, oggi di proprietà del Consorzio ZIA e secondo le finalità a suo tempo definite dall’Accordo di programma con la Regione Toscana;

    · Per quanto attiene alle tematiche del sostegno al reddito per i lavoratori ex Eaton in attesa dei processi di re-industrializzazione di cui sopra, il Tavolo chiede:
    a) Che la Regione Toscana possa studiare ulteriori formule, finalizzate al re-inserimento accompagnato al mondo del lavoro, sul modello del “welfare to work” attualmente attiva;
    b) Che possano essere ulteriormente implementate le attività sui Lavori di Pubblica Utilità in sede Regionale e con il coinvolgimento degli EE.LL. della nostra Provincia;
    c) Che tale tematica possa fare parte, utilmente, delle linee di sviluppo e di attuazione dell’Accordo di Programma attualmente in fase di definizione presso i Ministeri coinvolti;

    Nella prospettiva, quindi, di un monitoraggio costante degli indirizzi sopra riportati, il Tavolo dà indicazione al Sindaco di Massa ed al Presidente della Provincia di continuare l’azione di supervisione sul processo di re-industrializzazione sopra indicato e di provvedere a nuove convocazioni del Tavolo stesso, anche con la presenza fondamentale della Regione Toscana, allorquando gli indirizzi di cui sopra non vengano ottemperati.

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleIl Consorzio di bonifica e Provincia: ecco 110mila euro, per la manutenzione dei corsi d’acqua più importanti di Massa, Carrara, Montignoso e Lunigiana
    Next Article Carrarese: domenica test importante contro l’Ancona
    Alessio Profetti

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022

    Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra

    Agosto 10, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.