• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    martedì, Marzo 21
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Referendum trivelle: L’ex sindaco di Filattiera Pierluigi Bardini commenta l’esito
    Cronaca

    Referendum trivelle: L’ex sindaco di Filattiera Pierluigi Bardini commenta l’esito

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniAprile 18, 2016Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La gestione del referendum di Domenica scorsa lascia una profonda amarezza; vedere l’istituto del referendum, che dovrebbe essere uno dei momenti più alti di democrazia diretta di un Paese, piegato a logiche di piccoli interessi non è stato per nulla educativo, oltre che molto dispendioso.

    L’aver caricato, forzatamente, un referendum molto tecnico e di scarso spessore con significati politici dirompenti, solo per cercare di dare una spallata al Governo ed al Presidente del Consiglio Renzi, è stato un grossolano errore, si è svilito tale istituto e questo ha generato disinteresse ed incomprensione verso il tema trattato.

    Infatti, si è percepito solamente il tentativo di unire sul quesito referendario in funzione anti Renzi un ampio ed eterogeneo ventaglio di forze che va da Casa Pound all’estrema sinistra, passando per Fratelli d’Italia, Forza Italia, la Lega di Salvini, Sinistra Italiana, Grillo e diversi “oppositori” interni al Partito Democratico, manifestando lo scadimento di tanta parte del ceto politico oltre che la loro pochezza di progettualità.

    Ma ulteriormente a queste semplici considerazioni, peraltro inutili rispetto alla chiarezza del risultato finale, abbiamo assistito ad un avvenimento che al momento non è stato colto sino in fondo.

    Il referendum è stato proposto da ben nove Consigli Regionali; è stato proposto, cioè, da Enti i cui rappresentanti sono eletti direttamente dal popolo, orbene, costoro non hanno saputo spiegare le loro ragioni e coinvolgere al voto neppure quell’elettorato che dovrebbero rappresentare (e che con le tasse paga il loro lauto stipendio), ed inoltre, a riprova del paradosso, la maggioranza di queste Regioni sono amministrate da iscritti al Partito Democratico!

    Questo aspetto lo considero estremamente significativo, in quanto, dimostra la caduta verticale di credibilità, di rappresentanza, delle istituzioni intermedie e l’indifferibile urgenza nel riformare, dopo il referendum costituzionale di Ottobre, anche il numero e le competenze delle Regioni. Tali istituzioni sono ridotte, in gran parte dei casi, a centri di costo difficilmente gestibili e talvolta clientelare.

    Il cittadino stanco di politici auto referenziali e di una architettura istituzionale ormai datata , deve impegnarsi direttamente nei vari comitati di appoggio affinché il Referendum di Ottobre ottenga il maggior consenso possibile e si possa, quindi, aprire uno scenario diverso che supererà il bicameralismo, responsabile di lungaggini e farraginosità del sistema legislativo Italiano, superare le province con una nuova visione della governo locale e cambiare le regole per i futuri referendum.

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleVideo intervista all’allenatore della Jolly Montemurlo S. Settesoldi dopo il pareggio interno con la Massese del 17/04/16
    Next Article Jolly Montemurlo Massese 1 – 1 Highlights del 17/04/16
    Matteo Marchini

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022

    Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra

    Agosto 10, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.