• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    domenica, Giugno 15
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Raccolta differenziata Emanuela Busetto dichiara: i costi non diminuiscono
    Cronaca

    Raccolta differenziata Emanuela Busetto dichiara: i costi non diminuiscono

    Lucia AnselmiBy Lucia AnselmiGennaio 19, 2016Updated:Gennaio 19, 2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’arrivo del nuovo metodo di raccolta differenziata nei comuni lunigianesi è stato oggetto di dibattito dei vari esponenti politici sulla stampa locale. Tra i botta e risposta  di sostenitori e contrari vi è anche l’intervento di Emanuela Busetto, portavoce di FdI-AN per la sezione Lunigiana, che ha ribadito:” Il nuovo è sempre difficile da accettare, ma di nuovo per chi già diligentemente faceva i compiti a casa nel differenziare i rifiuti, con la nuova società c’è ben poco, ma non ci vuole molto a capire che non vi saranno importanti variazioni sulle imposte a carico dei contribuenti fino al prossimo anno. I troppi bidoni o mastelle, come la Ideal Service preferisce chiamarli, un qualche problema di spazio lo creano sicuramente, ma il modo e il metodo con cui siamo venuti a conoscenza della cosa è stato al pari dei paesi sottosviluppati, dato che abbiamo ricevuto pochissimi avvisi postali, non è stato esposto alcun manifesto e, come se non bastasse, non è stato consegnato neppure il materiale adibito alle odierne modalità di ripartizione dei rifiuti. Ogni abitante, munito di codice fiscale e ultimo avviso di pagamento, deve recarsi personalmente presso i centri di smistamento e ritirare i 5 bidoni assegnati alla propria utenza, un disagio non indifferente per le persone anziani e per chi non possiede un mezzo proprio. Per questo sono solidale e concorde con le costanti lamentele che quotidianamente si associano al tale argomento da parte della maggior parte della popolazione lunigianese. La raccolta differenziata- prosegue l’ex candidata al consiglio regionale, costantemente impegnata nell’ambiente sociale del territorio- ha valore per chi la fa riducendo l’apporto di secco in discarica e per i gestori che ne ricavano una rinnovata materia prima rielaborabile e vendibile, con un ricavato che andrà in parte anche alle amministrazioni che appaltano il servizio di smaltimento alla ditta in questione. Amministrazioni comunali come quella di Licciana Nardi il cui primo cittadino Ezio Manetti ha già fatto sapere che, dal momento in cui vi sarà l’incasso dei suddetti introiti non vi è garanzia che possano essere ripartiti e scalati dalle tasse della popolazione, considerato che potrebbero essere reimpiegati per aumentare la percentuale di conferimento differenziato.

    Non sono stati fatti però nomi su eventuali fabbriche o ditte che acquisterebbero il prodotto lavorato e il dubbio che tutto si risolva in una bolla di sapone o peggio ancora in una discarica colpisce la cittadinanza. Un altro serio problema riguarda anche quella parte di ammanco di cassa da parte di contribuenti impossibilitati, per ovvi motivi economici, al pagamento delle bollette Tarsu. I comuni preferiscono porre rimedio indicando percentuali elevate di cattivi pagatori come giustificazione ad applicare tariffe sempre più esorbitanti per servizi che, fino ad oggi, sono stati pessimi, non comprendendo che, più si alza il prezzo e meno la popolazione potrà permettersi di pagarlo, soprattutto in periodi come l’attuale.

    Un capitolo a se- conclude Busetto- vale la pena aprirlo sulla forte presenza di immigrati sul territorio, ma assenteisti agli incontri pubblici. Mi domando se a loro è stato spiegato come differenziare, o se la popolazione autoctona, oltre a vitto ed alloggio, è costretta anche ad ammortizzare la quota di loro competenza, mentre le poche attività commerciali rimaste sul territorio tutti i giorni lottano per una boccata di ossigeno in una zona ormai moribonda. Vorrei terminare la mia riflessione sottolineando che ogni società che subentra nell’appalto della gestione dei rifiuti genera ulteriori costi e connessi debiti perciò speriamo che vogliamo sperare che almeno questa volta diversa dalle precedenti esperienze”.

    Correlati

    Emanuela Bussetto FDI-AN raccolta differenziata
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMassa: avviso pubblico del Comune alla ricerca di partner per l’accoglienza profughi
    Next Article Nascono le scuole bilingue di Massa: scuola d’infanzia e scuola elementare per l’anno scolastico 2016
    Lucia Anselmi
    • Facebook
    • Twitter

    Related Posts

    Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa della F. I. A. D. E. L., sindacato autonomo del settore igiene ambientale.

    Dicembre 19, 2024

    Mercoledì: Orgoglio Bianconero al Tripoli Mojito Time

    Ottobre 14, 2024

    La raccolta rifiuti il giorno di Ferragosto.

    Agosto 13, 2024

    Passa il “Giro” cambia la raccolta rifiuti.

    Maggio 7, 2024

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 2025 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coppa Italia Coronavirus Davide Simone eccellenza Elena Mosti firenze Fivizzano football fussball girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Nord Lega Pro Livorno Lucca Lunigiana Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso Paolo Grassi PD Pisa Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    La Massese ufficializza il nuovo allenatore e gran parte dello staff tecnico per la stagione 2025/2026

    By Umberto MeruzziGiugno 14, 20250

    Dopo aver annunciato il nuovo direttore sportivo ( http://www.quotidianoapuano.net/la-massese-annuncia-il-direttore-sportivo/ ) la formazione del capoluogo apuano…

    La Massese annuncia il direttore sportivo.

    Giugno 11, 2025

    Massese – Cenaia 3 – 1. Highlights di Umberto Meruzzi dello 06/04/25.

    Aprile 7, 2025

    Massese – Cenaia 3 – 1. Intervista a Joel Anich e Luca Rami di Umberto Meruzzi dello 06/04/25.

    Aprile 6, 2025
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2025 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.