• Homepage
  • Cronaca
  • Sports
    • Calcio
    • Basket
    • Altri Sport
  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
    • QA Comics
    • QA Arch&Design
    • QA Diario di viaggio
  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
www.quotidianoapuano.net
  • maggio 21st, 2022
www.quotidianoapuano.net

Massa Carrara, Italis

maggio 21st, 2022
  • Homepage
  • Cronaca
  • Sports
    • Calcio
      Livorno - Tau 0 - 1. La squadra della Livorno sotto la curva nel dopo-partita. Di Umberto Meruzzi del 15/05/22

      Livorno - Tau 0 - 1. La squadra della Livorno sotto la curva nel dopo-partita. Di Umberto Meruzzi del 15/05/22

      Livorno - Tau 0 - 1. Video intervista a Pietro Cristiani di Umberto Meruzzi del 15/05/22

      Livorno - Tau 0 - 1. Video intervista a Pietro Cristiani di Umberto Meruzzi del 15/05/22

      Livorno - Tau 0 - 1. Conferenza stampa post gara di Giuseppe Angelini. Di Umberto Meruzzi del 15/05/22

      Livorno - Tau 0 - 1. Conferenza stampa post gara di Giuseppe Angelini. Di Umberto Meruzzi del 15/05/22

      Massese - Lastrigiana 1 - 1. Highlights, tabellino e liste di Umberto Meruzzi del 16/04/22

      Massese - Lastrigiana 1 - 1. Highlights, tabellino e liste di Umberto Meruzzi del 16/04/22

    • Basket
      Spettacolo CMC: Annichilita Lucca alla Dogali

      Spettacolo CMC: Annichilita Lucca alla Dogali

      Risultati CMC Under 16 e Under 20

      Risultati CMC Under 16 e Under 20

      E’ C Gold! Il Cmc basket Carrara è matematicamente promosso nella serie superiore!

      E’ C Gold! Il Cmc basket Carrara è matematicamente promosso nella serie superiore!

      La favola del Cmc continua: successo facile con Terranuova, Gold vicinissima

      La favola del Cmc continua: successo facile con Terranuova, Gold vicinissima

    • Altri Sport
      ANTEPRIMA QA: Massese, presi altri due difensori e c'è anche un "ritorno".

      ANTEPRIMA QA: Massese, presi altri due difensori e c'è anche un "ritorno".

      Video intervista esclusiva a L. Veratti dopo Massese Fezzanese 3 a 2 dello 04/12/16

      Video intervista esclusiva a L. Veratti dopo Massese Fezzanese 3 a 2 dello 04/12/16

      Gavorrano Massese 1 - 0 Highlights dell'11/09/16 (secondo turno serie "D" girone "E" 2016/2017)

      Gavorrano Massese 1 - 0 Highlights dell'11/09/16 (secondo turno serie "D" girone "E" 2016/2017)

      Jacopo Zagaglioni è un nuovo giocatore della Massese

      Jacopo Zagaglioni è un nuovo giocatore della Massese

  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
    • QA Comics
      Lucca Comics and Games 2018: tra cosplay e magia

      Lucca Comics and Games 2018: tra cosplay e magia

      Lucca Comics & Games 2017: eroi si nasce, cosplayers si diventa

      Lucca Comics & Games 2017: eroi si nasce, cosplayers si diventa

      ROMICS 2016: Il degrado

      ROMICS 2016: Il degrado

      MANGA VUOL DIRE SESSO

      MANGA VUOL DIRE SESSO

    • QA Arch&Design
      Reporting from the Social Housing

      Reporting from the Social Housing

      Oltre Rio 2016: La prima città olimpica sudamericana

      Oltre Rio 2016: La prima città olimpica sudamericana

      Welcome to the Urban Jungle!

      Welcome to the Urban Jungle!

      Marmo, archeologia e arte made in Carrara

      Marmo, archeologia e arte made in Carrara

    • QA Diario di viaggio
      Diario di Viaggio: "Sui binari della precarietà"

      Diario di Viaggio: "Sui binari della precarietà"

      Diario di Viaggio: "Salvate il soldato Erasmus"

      Diario di Viaggio: "Salvate il soldato Erasmus"

      Diario di Viaggio. "Il Crack Wind Jet: cronaca di un agosto italiano"

      Diario di Viaggio. "Il Crack Wind Jet: cronaca di un agosto italiano"

      Diario di viaggio: “73 ore a Londra” a tre settimane dagli attentati di Parigi, seconda parte

      Diario di viaggio: “73 ore a Londra” a tre settimane dagli attentati di Parigi, seconda parte

  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+
    • Youtube
    • Instagram
QA Comics: metti una sera a Spezia con Daniele Caluri ed Emiliano Pagani
Home
Cafè
QA Comics

QA Comics: metti una sera a Spezia con Daniele Caluri ed Emiliano Pagani

gennaio 28th, 2016 QA Comics 0 comments

QA Comics ritorna dopo la pausa natalizia con tantissime novità ed un nuovo team di scrittori pronti ad aggiornarvi sulle ultime news del mondo nerd. In attesa di svelare tutte i nomi degli ultimi arrivati nella nostra redazione, vi proponiamo un’intervista realizzata il 18 Dicembre scorso al duo di fumettisti più simpatici e stravaganti del panorama italiano. Stiamo parlando di Emiliano Pagani e Daniele Caluri, meglio noti come i Paguri, ideatori di Don Zauker un esorcista dai metodi poco ortodossi e ironicamente spregiudicati. Ci siamo armati di sciarpa, cappotto e fido registratore per andarli ad incontrare al circolo Arci Origami di La Spezia durante la preparazione del Don Zauker Talk Show. 

 

  • Come nasce la vostra collaborazione e l’idea di creare Don Zauker?

 

Daniele: Io ed Emiliano ci siamo conosciuti mentre entrambi collaboravamo con il giornale satirico “Vernacoliere”, dove abbiamo pubblicato  le nostre illustrazioni per venticinque anni. Il nostro lavoro con la testata livornese ha avuto inizio attorno ai quattordici anni d’età, lì abbiamo mosso i primi passi nel mondo del fumetto scrivendo e disegnando diverse storie a se stanti. Il concepimento di Don Zauker è avvenuto per reazione. Era l’anno del Giubileo di Papa “Giampaolo Due” che divenne un vero e proprio fenomeno mediatico talmente ridondante che oscurò tutti i precedenti. Vi fu una vera e propria offensiva mediatica da parte delle varie gerarchie ecclesiastiche da far si che, ogni giorno, in televisione nei servizi del telegiornale o all’interno delle innumerevoli trasmissioni c’era un rappresentante della Chiesa. Ora l’assurdità della situazione era che venivano interpellati per qualsiasi cosa, mi ricordo che un giorno stavo guardando la tv e chiesero il parere di un sacerdote sull’organizzazione delle vacanze intelligenti, insomma stava diventando una situazione assurda e martellante. Questa costante invadenza del clero e di elementi connessi ad esso nella vita quotidiana delle persone ci disgustò talmente tanto che decidemmo di creare Don Zauker. Ci trovammo entrambi al termine delle nostre serie, la mia “Luana la baby-sitter” e la sua “La famiglia Quagliotti”, così decidemmo di vederci a casa di Emiliano e buttare giù qualche idea. Dopo aver concepito la nostra creatura decidemmo di dividerci i compiti, lui avrebbe scritto la sceneggiatura ed io l’avrei illustrata e alla fine così è stato. 

 

  • Come siete passati dal fumetto allo spettacolo dal vivo “Don Zauker: Talk Show”?

 

Emiliano: Allora intanto è bene fare un piccolo riassunto per chi non conosce il personaggio, Don Zauker è un sacerdote esorcista, tatuato, sadico e bugiardo che va in giro ad imbrogliare la gente. Non fa nulla per celare la sua vera natura tanto che molti lettori lo hanno interpretato come manifesto in opposizione alla Chiesa Cattolica, al Papa, ai vescovi, mentre Don Zauker è un fumetto a favore della Ragione in antitesi alla loro mancanza di senso critico che caratterizza i fedeli. Ci interessa mettere alla berlina il comportamento di questi seguaci, che restano devoti davanti ad un parroco che dimostra palesemente la sua violenza e disonestà.

 

Daniele: Lo spettacolo prende vita nel 2006 grazie alla Proloco di Livorno che contattò la redazione del Vernacoliere per organizzare un festival in onore della testata. Ogni autore aveva la sua serata a disposizione e, siccome ci sembrava insensato e grottesco doppiare le nostre tavole davanti ad un proiettore, ci siamo inventati un finto talk show, dove noi eravamo i “Mentana” o i “Vespa” della situazione con tanto di opinionisti al seguito. Lo spettacolo riscosse un grande successo sia a Livorno sia all’Auditorium San Romano di Lucca, ma viste le prove impegnative e i lunghi tempi di preparazione alla fine lo riadattammo per poterlo interpretare solo noi due. Nonostante la riduzione del numero degli attori, la struttura è rimasta quella dei talk show classici con annessi sondaggi, trailer cinematografici e pubblicità fittizi.

 

  • Avete mai pensato di realizzare un personaggio come Don Zauker, ma in chiave femminile?

 

 Emiliano: No e per diversi motivi, il primo è che esiste già un personaggio simile in Francia ovvero Soeur Marie Therese Des Batignolles di Maëster, il secondo è che sarebbe come una sorta di “doppione” dello stesso Don Zauker e il terzo è più importante di tutti è che noi siamo uomini quindi siamo completamente all’oscuro tutte le problematiche femminili dalle doppie punte, alla ricrescita, fino al temuto periodo del ciclo.

 

  • Oltre all’amato Don Zauker sappiamo che avete realizzato, in collaborazione con Panini Comics, una mini serie umoristica dal titolo “Nirvana”, vi va di raccontarci qualcosa in più?

 

Daniele: Nirvana è stato frutto di un’esperienza esaltante, anche se nacque da un rifiuto poiché la Panini Comics si offrì di pubblicare Don Zauker a patto di smussare qualche “angolo” delle vicende legate al personaggio, ma noi ovviamente non accettammo. A qualche anno di distanza dal nostro “no” ci chiesero di presentare un progetto umoristico da affiancare a Ratman e noi realizzammo questa mini serie costituita da due stagioni e mezzo pubblicate bimestralmente. A differenza di Don Zauker in Nirvana vi è una dimensione più corale che circonda il protagonista Ramiro, ma le modalità con cui abbiamo le singole tematiche trattate negli albi lo hanno reso ferocemente dissacrante. Inoltre ci siamo divertiti a sperimentare diversi tipi di grafica e di testo arricchendo le pagine vuote del fumetto con svariate illustrazioni. Si, perché solitamente un albo è di 64 pagine mentre le storie sono di 46 quindi, per non rimpinzarle di pubblicità o cose simili, abbiamo deciso di fare noi stessi finte reclame, lettere dei fan e così via.

 

  • Vi è mai passato per la mente di lavorare ad un progetto d’animazione, come ad esempio un cartoon, con protagonista Don Zauker?

 

Emiliano: In verità ce lo avevano proposto diverse case di produzione però è complicato e, non volendo fare il passo più lungo della gamba rovinando lo stesso Dan Zauker, abbiamo rifiutato. Non nego che, in passato, avevamo anche redatto la bozza di una sceneggiatura per il cinema, ma c’ha sempre frenato la paura di poter fare un lavoro maldestro e perciò, qualora in un futuro questa cosa dovesse prender corpo, ci piacerebbe farla alla perfezione.

 

Daniele: Il problema sarebbe anche legato alla produzione e alla realizzazione stessa del cartoon, perché non potremmo mai fare un Don Zauker in flash o in stile “Pimpa”. Se si dovesse veramente produrre un film d’animazione il format da seguire sarebbe quello del terzo capitolo di Kill Bill vol. I, “Le origini di O-Ren”, ma comporterebbe costi eccessivi e una difficile diffusione del materiale al pubblico visti i contenuti.

 

  •  Le rocambolesche storie del Don Zauker come vi vengono in mente?

 

 Emiliano: Dalla rielaborazione della realtà partendo dall’immaginare come Don Zauker si comporterebbe in certe situazioni. Ad esempio osservando determinati contesti a noi sgraditi e fantasticando sui modi più bizzarri per stravolgerli completamente.

 

  •  Collaborate anche separatamente con altre case editrici oppure il mestiere del fumettista oppure è una componente alternativa alla vostra vita lavorativa?

 

Daniele: Per quanto mi riguarda fare il disegnatore rappresenta la mia occupazione principale e parallelamente insegno part-time, mentre Emiliano lavora alla Continental e secondariamente fa lo sceneggiatore. Collaboriamo anche autonomamente con altri colleghi o case editrici, ad esempio Emiliano sta scrivendo una storia per Bruno Cannucciari, l’autore di Lupo Alberto, da proporre a Panini Comics ed io dopo aver finito il Dylan Dog a cui sto lavorando sotto la sua direzione ne ho un altro in programma con Roberto Recchioni, che sarà il seguito dell’episodio 311 (Il giudizio del corvo) da me precedentemente illustrato. 

 

Per scoprire le ultime novità dei Paguri potete consultare i seguenti link

DonZauker.it

Don Zauker- Facebook

 

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Print Friendly

Correlati

  • Tags
  • Daniele Caluri
  • Don Zauker
  • Dylan Dog
  • Emiliano Pagani
  • Livorno
  • Lucca
  • Maester
  • Roberto Recchioni
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Pontremoli: questa sera incontro sulla Casa della Salute. Il comunicato di Francesco Mazzoni
Previous article La Fondazione Antonino Caponnetto e il cordoglio per Antonio Taibi
Lucia Anselmi

Lucia Anselmi

Related Posts

Lucca Comics and Games 2018: tra cosplay e magia QA Comics
novembre 20th, 2018

Lucca Comics and Games 2018: tra cosplay e magia

Lucca Comics & Games 2017: eroi si nasce, cosplayers si diventa Gallery
novembre 20th, 2017

Lucca Comics & Games 2017: eroi si nasce, cosplayers si diventa

ROMICS 2016: Il degrado QA Comics
aprile 14th, 2016

ROMICS 2016: Il degrado

Leave a Reply Cancel reply

Instagram

Load More...
Follow on Instagram

Weekly Timeline

Mag 19th 1:56 PM
Politica

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE APUANA ITALIA-ISRAELE MASSA CARRARA – Solidarietà all’ambasiatore Dror Eydar

Mag 19th 1:42 PM
Cultura

MARINA DI MASSA – Incontri d’autore all’Hotel Excelsior

Mag 16th 11:52 PM
Sports

Livorno – Tau 0 – 1. La squadra della Livorno sotto la curva nel dopo-partita. Di Umberto Meruzzi del 15/05/22

Mag 16th 10:17 PM
Sports

Livorno – Tau 0 – 1. Video intervista a Pietro Cristiani di Umberto Meruzzi del 15/05/22

Mag 16th 9:37 PM
Sports

Livorno – Tau 0 – 1. Conferenza stampa post gara di Giuseppe Angelini. Di Umberto Meruzzi del 15/05/22

Mag 13th 12:07 PM
Cafè

UCRAINA – Propaganda, infowar, dottrina Gerasimov e “nazismo”: tutto nella sesta puntata de Comunicazione Ir-Responsabile

Mag 6th 2:32 PM
Cafè

E’ uscita la quinta puntata de La Comunicazione Ir-Responsabile, il podcast per capire la guerra in Ucraina

Apr 30th 9:36 PM
Cafè

UCRAINA – Disponibili le puntate 3 e 4 del podcast La Comunicazione Ir-Responsabile

Apr 29th 11:01 AM
Politica

Diego Nespolo è il nuovo segretario della provincia di Massa Carrara per il movimento “Italia al Centro” di Giovanni Toti

Apr 27th 1:18 PM
Cafè

UCRAINA – Perché Lavrov è tornato a parlare di Terza Guerra Mondiale

Weekly Quote

Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l’ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?

Woody Allen

Tag

2015/2016 architettura Articolo primo Associazione Apuana Italia-Israele Massa Carrara Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana Tresana
  • Homepage
  • Cronaca
  • Sports
  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
  • Back to top

Riguardo Quotidiano Apuano

Siamo un gruppo di giovani che vogliono offrire ai propri concittadini una lettura giovane del loro territorio, libera da ogni interpretazione di bandiera e da qualsiasi altro tipo di condizionamento.

L'informazione su Massa e provincia 365 giorni l'anno e 24 ore su 24, senza limiti di spazio.

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Il nostro Staff
  • Contattaci
  • Piano Marketing
© Quotidiano Apuano. All rights reserved.
Testata registrata con autorizzazione N.1/2009 del Tribunale di Massa.
Produced by DAL Designs