• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    venerdì, Giugno 9
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»PRENOTAZIONE VACCINI – Procedura proibitiva per la fascia dei nati dal 41 al 44 e pochi avvisi per la sospensione di AstraZeneca
    Cronaca

    PRENOTAZIONE VACCINI – Procedura proibitiva per la fascia dei nati dal 41 al 44 e pochi avvisi per la sospensione di AstraZeneca

    Davide SimoneBy Davide SimoneMarzo 16, 2021Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    E’ caos nel sistema di prenotazioni per la somministrazione del vaccino anticovid di Asl da ieri sera, quando è arrivato l’annuncio che anche l’Italia si accodava alle altre nazioni europee, decidendo di sospendere, in maniera precauzionale e temporanea, la somministrazione del vaccino di AstraZeneca. Un caos prevedibile, visto che il vaccino prodotto dai laboratori di Oxford è quello più usato in questo momento in Italia, dove è stata appena avviata la vaccinazione per la fascia degli ultra settancinquenni e che, con AstraZeneca, sono state coperte, in questi giorni, le fasce degli insegnanti e degli operatori scolastici e del personale giudiziario. Da stamani è, dunque, saltato il non poco complesso sistema di prenotazione attivato da Asl, che prevede un intervallo di circa cinque minuti tra una vaccinazione e l’altra. Molte delle persone che erano in lista per oggi si sono recate nei centri di vaccinazione che gli erano stati indicati al momento della prenotazione, non avendo ricevuto alcun avviso di sospensione dell’appuntamento e li hanno trovati chiusi. Il promemoria che Asl invia a ogni persona che prenota la vaccinazione non contiene l’indicazione del tipo di vaccino che verrà somministrato. Per questo motivo, nonostante il clamore della notizia della sospensione di AstraZeneca, in molti hanno pensato di non rientrare nel percorso che utilizza il vaccino inglese e che quindi la vaccinazione non sarebbe saltata. Del resto, il bailamme delle continue revisioni sulla forbice di utenti a cui pareva destinato il vaccino inglese – inizialmente indicato solo fino a 55 anni, poi spostato a 65 e infine esteso anche ai settantenni – non ha, di certo, contribuito a rendere più semplice tutta la situazione. Il servizio predisposto da Asl per gli over 75, comunque, non era proprio partito benissimo. L’azienda, infatti, ha stabilito che i nati dal 1941 al 1944, cioè le persone che hanno dai 79 ai 77 anni, non vengano contattati dai propri medici di famiglia, come avviene per gli ultra ottantenni, ma che debbano registrarsi sul sito di Asl per le prenotazioni e da lì seguire la procedura per fissare la data, l’ora e la sede in cui recarsi per ricevere il vaccino. La procedura, nello specifico, prevede che si entri nella pagina delle prenotazioni di Asl, si selezioni la categoria in cui si rientra, si inseriscano i propri dati comprensivi del codice fiscale e del numero di cellulare, si risponda alla verifica del sistema inserendo il codice alfanumerico inviato dal sistema per sms e finalmente si acceda alla griglia dei centri della propria provincia per individuare i posti ancora disponibili. Insomma, nulla di trascendentale per un nativo digitale, ma decisamente proibitivo per la maggior parte dei rappresentanti della fascia in questione, la cui maggioranza ha dovuto chiedere l’assistenza di qualcuno, sia per la scarsa dimestichezza con le operazioni digitali, sia per la totale mancanza del mezzo stesso per effettuare la prenotazione. Insomma: storia di un caos annunciato che non accenna a diminuire, visto che ancora molti di coloro che si erano prenotati per i prossimi giorni non hanno ricevuto comunicazioni ufficiali in merito al loro appuntamento. Un caos che non potrà che aumentare quando, tra due giorni, l’Ema , l’agenzia europea per il farmaco, comunicherà i risultati delle indagini fatte sulle segnalazioni di casi di reazioni avverse gravi seguite alla somministrazione del vaccino di AstraZeneca e si dovranno reinserire tutti gli appuntamenti saltati.

     

    A cura di: Vinicia Tesconi

    Correlati

    Prenoazione vaccini anziani problemi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleUn dono importante per il reparto di oncologia dell’Ospedale di Carrara
    Next Article MASSA – McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald doneranno insieme a Banco Alimentare Toscana 100 pasti caldi a settimana
    Davide Simone
    • Facebook

    Aquilano residente in Toscana, è giornalista iscritto all’ Albo, storiografo e consulente di comunicazione politica. Collabora da anni con numerose testate generaliste ed è cofondatore di quotidianoapuano-www.ilsitodimassacarrara.it, il primo quotidiano on line generalista della storia apuana.

    Related Posts

    Screening nazionale del fegato nel castello di Terrarossa (Lunigiana – Massa-Carrara) a cura di “Lunigiana salute”. Un plauso dalla Cina

    Giugno 8, 2023

    ASMIU annuncia variazioni nella raccolta rifiuti in occasione del passaggio del Giro d’Italia sul territorio comunale.

    Maggio 15, 2023

    Apre l’isola ecologica di Via Ascoli, nella frazione di Marina di Massa

    Maggio 12, 2023

    Asmiu annuncia l’apertura straordinaria delle isole ecologiche in zona San Giuseppe Vecchio

    Aprile 6, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Cronaca

    Screening nazionale del fegato nel castello di Terrarossa (Lunigiana – Massa-Carrara) a cura di “Lunigiana salute”. Un plauso dalla Cina

    By Umberto MeruzziGiugno 8, 20230

    Al centro il presidente dell’Associazione “Lunigiana Solidale” Ing. Ezio Peri; alla sua dx per chi…

    ASMIU annuncia variazioni nella raccolta rifiuti in occasione del passaggio del Giro d’Italia sul territorio comunale.

    Maggio 15, 2023

    Apre l’isola ecologica di Via Ascoli, nella frazione di Marina di Massa

    Maggio 12, 2023

    Asmiu annuncia l’apertura straordinaria delle isole ecologiche in zona San Giuseppe Vecchio

    Aprile 6, 2023
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...