• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    giovedì, Marzo 23
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cultura»Planetario “Masani”: Venerdì 22 “Il cielo di Primavera”
    Cultura

    Planetario “Masani”: Venerdì 22 “Il cielo di Primavera”

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniAprile 19, 2016Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Venerdì prossimo, 22 aprile, alle ore 21,15, appuntamento presso il Planetario comunale “A. Masani” di via Bassagrande a Marina di Carrara, con una lezione di astronomia per tutti. Il titolo dell’incontro è “il cielo di primavera” e presenterà gli oggetti astronomici visibili di notte nel cielo di questo periodo.

    Il cielo di primavera  è essenzialmente un cielo “di transizione”, con le splendide costellazioni invernali (Orione, Toro, Gemelli, Cane Maggiore ecc.) che stanno per essere raggiunte dal Sole, nel suo movimento annuale, e rendersi perciò invisibili per alcuni mesi, e quelle dell’imminente cielo estivo (coi suoi gioielli quali Vega, Aquila, Cigno, Scorpione ecc.) che cominciano a far capolino a tarda notte. Ciononostante sono molti gli oggetti da “scoprire” insieme. Da alcune stelle doppie, al bell’ammasso globulare di Ercole, alle due Orse alte nel cielo.
    Tutti questi oggetti, assieme alla Luna, ed al pianeta Giove che brillano nel cielo in questi giorni, verranno presentati, grazie anche ad una serie di immagini recenti, per poi imparare a riconoscerli sia nel cielo “virtuale” proiettato sotto la cupola del planetario che, meteo permettendo, con l’osservazione diretta degli oggetti stessi nel cielo reale, grazie anche ai telescopi del Gruppo Astrofili Massesi, che gestisce il Planetario comunale.
    Per ulteriori informazioni sugli altri incontri e sulle attività del Planetario, nonché per la segnalazione della propria partecipazione  (utile a programmare al meglio la serata) si ricordano i recapiti: segreteria telefonica e sms 333/1731533, l’indirizzo di posta elettronica planetario@comune.carrara.ms.it ed il sito internet del planetario stesso,www.planetariocarrara.it

    Nella foto: il pianeta Giove in una bella immagine di inizio 2014, del socio GAM Paolo Lazzarotti. Si riconoscono la Grande Macchia Rossa (l’ovale di colore arancio, sede da secoli di un complesso “uragano” che sembra, negli ultimi anni, in via di esaurimento), le bande atmosferiche del pianeta (di colori diversi a causa della diversa altezza, composizione, temperatura), alcuni piccoli ovali (altri piccoli cicloni atmosferici di durata temporanea). A sinistra si può osservare anche il più vicino del satelliti di Giove: la sua luna Io (il satellite che mostra la più intensa attività vulcanica dell’intero Sistema Solare).

     

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleSicurezza cave: Le proposte di Sinistra anticapitalista
    Next Article Massa: Spariti i libri dalla bibliocabina di Ricortola
    Matteo Marchini

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    POLITICA INTERNAZIONALE – Dal centro commerciale di Kremenchuk ai fatti di Buča: cosa scatta nella mente dei “giustificazionisti” e dei “negazionisti”

    Luglio 15, 2022

    L’11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

    Giugno 20, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...