• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    lunedì, Marzo 20
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Più efficienza e meno spese: il Consorzio di Bonifica acquisisce la gestione diretta del territorio di Massa Carrara
    Cronaca

    Più efficienza e meno spese: il Consorzio di Bonifica acquisisce la gestione diretta del territorio di Massa Carrara

    Alessio ProfettiBy Alessio ProfettiMarzo 6, 2016Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Più efficienza per l’attività di prevenzione sui corsi d’acqua del territorio. Maggiore semplificazione per i cittadini, che d’ora in avanti potranno interfacciarsi, senza lungaggini e passaggi farraginosi, col soggetto titolato direttamente ad occuparsi della sicurezza idraulica. Minori spese e sprechi, anche grazie alla valorizzazione del personale e dei dipendenti.

    Sono questi i punti di forza della convenzione firmata tra il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord e l’Unione dei Comuni Montana. Un accordo che diventa particolarmente importante per tutti i cittadini della provincia di Massa-Carrara: l’attività di manutenzione dei corsi d’acqua, per la sicurezza del territorio, passa infatti sotto la gestione diretta dell’Ente consortile. Per la prima volta, quindi, si superano le duplicazioni tra le attività di Enti diversi e si snellisce radicalmente il quadro dei soggetti interessati nella sicurezza idraulica: tutto ciò con l’obiettivo di abbattere le spese di amministrazione e di far crescere le risorse investite in opere per il territorio.

    “La comunanza di visione tra Consorzio di Bonifica e Unione dei Comuni rafforza ulteriormente la legge di riforma della bonifica, che la Regione ha varato nel 2012 e che ha razionalizzato l’attività dei Consorzi, riducendo da 28 a 6 gli Enti consortili attivi in Toscana – sottolinea il presidente del Consorzio Ismaele Ridolfi – Questo nuovo passo, innovativo, va ancora più avanti, proprio in questa direzione di semplificazione e risparmio: se fino ad oggi il Consorzio realizzava i lavori sui rii, avvalendosi della collaborazione dell’Unione, d’ora in avanti sarà direttamente l’Ente consortile a compiere, in autonomia, gli interventi in programma. In questo siamo degli apripista: si tratta della prima volta in Toscana che il Consorzio subentra nella gestione diretta all’Unione dei Comuni. I benefici per i cittadini sono molteplici ed evidenti: la riduzione dei passaggi amministrativi comporta infatti una riduzione delle spese evitabili e delle burocrazia e l’individuazione, da parte di tutti, di un interlocutore unico e certo, con cui potersi rapportare per le questioni inerenti la sicurezza idraulica. Oggi sento il bisogno di ringraziare anche l’ex presidente dell’Unione dei Comuni Cesare Leri: l’amministratore con cui abbiamo avviato il percorso di collaborazione tra i due Enti e senza il cui apporto non saremmo approdati a questo risultato”.

    Il passaggio di consegne, tra Consorzio e Unione, viene sancito all’interno di un consenso ampio e consolidato. E comporterà, già a partire dai prossimi giorni, un progressivo transito del personale, che fino ad oggi era impegnato nell’Unione dei Comuni nel settore della bonifica, alle dirette dipendenze dell’Ente consortile.

    “Abbiamo sancito un ottimo accordo, che rafforza ulteriormente la sinergia tra Unione e Consorzio – commenta il presidente dell’Unione dei Comuni Montana Lunigiana, Riccardo Ballerini – Voglio anche sottolineare come la collaborazione delle rappresentanze sindacali dei lavoratori sia stata fondamentale per superare tutti gli scogli e per addivenire al positivo risultato raggiunto: che è positivo sia per il territorio, sia per i dipendenti che partono in questa nuova sfida”.

    E ad esprimere soddisfazione sono anche le rappresentanze sindacali, che assieme a Consorzio e Unione dei Comuni hanno siglato l’accordo: Federico Capponi (segretario regionale FILBI), Gianluca Giorgini (RSA UILA dell’Unione dei Comuni), Alessandra Picchi (responsabile UILA Lucca-Massa Carrara), Loris Confetti (FAI- CISL), Mauro Umberti (segretario territoriale FAI-CISL), Enzo Mastorci (segretario territoriale Funzione pubblica CISL), Amedeo Sabato (segretario FAI-CISL Lucca), Paolo Gozzani (segretario CGIL Massa), Michele Rossi (segretario FLAi-CGIL Lucca) e Paolo Vatteroni (RSA FLAI-CGIL Unione dei Comuni). I rappresentanti dei lavoratori, congiuntamente, esprimono soddisfazione per un accordo che “rende il nostro territorio e i nostri cittadini più sicuri. E che, contemporaneamente, rafforza anche la posizione dei dipendenti impiegati nella bonifica, che vivono da protagonisti il transito nell’Ente consortile, vedendosi riconosciuti tutti i diritti che permetteranno loro di compiere, in serenità, il proprio importante compito a servizio dei cittadini. I sindacati hanno seguito, passo passo, l’intera vicenda, per tutelare al massimo i lavoratori e il nostro territorio. E, con lo stesso spirito, proseguiremo ad impegnarci in questa direzione, anche per i prossimi passaggi”.

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCarrarese: Gherardi e Cais trafiggono L’Aquila
    Next Article E’ morto Stalin, viva Stalin: perché è giusto “assolvere” la sinistra italiana di allora
    Alessio Profetti

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022

    Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra

    Agosto 10, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.