• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    lunedì, Marzo 20
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Politica»“Pericolosa questa lotta ai vaccini. Abolirli sarebbe da irresponsabili”
    Politica

    “Pericolosa questa lotta ai vaccini. Abolirli sarebbe da irresponsabili”

    Davide SimoneBy Davide SimoneGiugno 23, 2018Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Presidente della SIMIT – Società Italiana Malattie Infettive e Tropicali Prof. Massimo Galli sottolinea come l’utilità e la sicurezza dei vaccini siano ampiamente riconosciuti su base scientifica ed avallata dall’OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità. Le voci contrarie sono basate su fatti e dati scientificamente inconsistenti o del tutto falsi. “I vaccini obbligatori utilizzati nell’infanzia sono gli stessi usati con identica tempistica e modalità di somministrazione in tutto il mondo. Gli effetti indesiderati riportati sono meno frequenti di quelli di qualsiasi farmaco e assolutamente inferiori ai benefici individuali e per la società. Coperture vaccinali che garantiscano l’immunità di gregge devono ancora essere consolidate. L’abolizione dell’obbligatorietà prima che questo avvenga e senza aver proceduto ad ampie campagne di educazione vaccinale rivolte alla popolazione è da ritenersi irresponsabile. La vaccinazione rappresenta una delle più importanti scoperte scientifiche nella storia della medicina e ha contribuito in modo fondamentale ad incrementare la speranza di vita. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità la vaccinazione rappresenta lo strumento più efficace per il controllo e l’eliminazione di malattie infettive potenzialmente letali e si stima che sia in grado di prevenire tra 2 e 3 milioni di morti ogni anno”.

     

    “I vaccini sono sicuri” – aggiunge il Prof. Massimo Andreoni, Direttore Scientifico SIMIT – “Qualsiasi vaccino autorizzato viene rigorosamente testato in più fasi prima di essere approvato per l’uso ed è controllato regolarmente una volta che è sul mercato. È bene ricordare che nel mondo sono stati segnalati nel 2017 ben 146.744 casi di morbillo e 81.631 casi nei primi 5 mesi del 2018. Si deve tristemente ricordare che solo in Italia ci sono stati per questa malattia 4 morti nel 2017 e altri 4 in questi primi mesi del 2018”.

     

    Il Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2017-2019 (PNPV), recentemente approvato, rappresenta il documento di riferimento in ambito vaccinale; individua gli obiettivi di salute da raggiungere con le vaccinazioni e le relative strategie da attuare. É dovere delle autorità sanitarie e degli organi d’informazione promuovere l’importanza delle vaccinazioni attraverso un processo di coinvolgimento di tutta la popolazione. La diffusione d’informazioni non corrette ormai sempre più presente in vari ambiti comunicativi ha determinato gravi danni sia per singole persone che per la comunità. Tale disinformazione deve essere contrastata in tutti i modi. La Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (SIMIT) sottolinea che tutti gli interventi che riescano ad impedire che l’ignoranza e il pregiudizio di alcune persone possano continuare a creare perplessità nella popolazione su uno strumento, quale è il vaccino, che in questi ultimi anni ha salvato milioni di vite umane, sono necessari e a questo punto non più differibili.

     

     

    “L’epidemia di morbillo ancora in corso dovrebbe bastare come deterrente a pericolosi rimaneggiamenti delle politiche vaccinali adottate. In un mondo globalizzato, in cui nessuno può dirsi al sicuro da malattie che provengono anche da molto lontano, l’atteggiamento anti vaccinale si paga con un significativo aumento dei rischi individuali e collettivi. Può valere l’esempio recente del caso verificatosi in Lombardia” – conclude il Prof. Galli – “in cui un manager italiano rientrato da un viaggio in oriente in cui aveva contratto il morbillo ha contagiato un infermiera di un ospedale pubblico, evidentemente non vaccinata, innescando un’epidemia di 43 casi con vari altri episodi secondari in altri ospedali”.

    Correlati

    risposta Salvini SIMIT - Società Italiana Malattie Infettive e Tropicali vaccini
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMASSA – L’appello per Volpi di Elena Mosti, Luca Rufrano e Luca Anghelè
    Next Article MASSA – Persiani nuovo sindaco con una vittoria storica. Tutti i nomi del nuovo consiglio comunale.
    Davide Simone
    • Facebook

    Aquilano residente in Toscana, è giornalista iscritto all’ Albo, storiografo e consulente di comunicazione politica. Collabora da anni con numerose testate generaliste ed è cofondatore di quotidianoapuano-www.ilsitodimassacarrara.it, il primo quotidiano on line generalista della storia apuana.

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra

    Agosto 10, 2022

    Nasce un nuovo movimento dalla Lunigiana alla costa

    Luglio 28, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...