• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    martedì, Marzo 28
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Parte a Carrara la campagna per il no nel referendum costituzionale: gazebo in piazza Alberica Domenica 8 maggio
    Cronaca

    Parte a Carrara la campagna per il no nel referendum costituzionale: gazebo in piazza Alberica Domenica 8 maggio

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniMaggio 6, 2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Parte anche a Carrara l’attività del Comitato per il no nel referendum costituzionale dell’ottobre prossimo: domenica 8 maggio 2016 in occasione di Carrara in fiore sarà presente un gazebo in piazza Alberica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18: si raccolgono le firme per indire un referendum abrogativo di alcune norme della legge elettorale nota come “Italicum” e per richiedere la convocazione del referendum confermatio della “deforme” costituzionale approvata definitivamente dal parlamento nell’aprile scorso.

    Fanno parte di questo comitato, che lavora in rete con quello di Massa-Carrara, quello regionale e quello nazionale, ai quali ha aderito anche l’Anpi a tutti i livelli: Fabio Bernieri,Claudia Barbara Bieneime’, Giuseppe Scattina , Milene Mucci, Nicola Del Vecchio, Leonardo Lucetti, Gino Angelo Lattanzi,  Umberto Moise’, Nando Sanguinetti,Giorgio Lindi, Leo Biselli, Sergio Angeloni, Paolo Lindi, Carlo Fantoni, Roberta Pintor,Barbara Bertocchi,Silvia Filippi, Alessandro Bandoni, Betty Gross,Michela Viti, Maurizio Da Mommio, Marina Babboni, Elena Beisso, Saveria Prinz, Roberto Nicoli, Amerigo Blosi, Luca Andrenucci, Moreno Trusendi, Silvano Leoni.

    Un comitato comunque apeerto a chiunque voglia impegnarsi in questa campagna

    Due i quesiti proposti contro l’Italicum che mirano ad abolire il voto bloccato ai capolista, le candidature plurime, il premio di maggioranza e il ballottaggio senza soglia.

    Con questo referendum si punta ad abolire il sistema delle liste bloccate. Creando collegi di piccole dimensioni, che variano da tre a sei seggi e rendendo bloccati i capilista, i partiti si sono assicurati la possibilità di nominare direttamente almeno due terzi dei parlamentari.

    Con questo quesito si vuole cancellare dalla legge elettorale il privilegio riservato ai capi dei partiti di “nominare” la maggior parte dei parlamentari e restituire ai cittadini elettori il diritto di scegliere la persona da cui farsi rappresentare

    Con il secondo quesito si mira ad abolire il premio di maggioranza che assegna il 54% dei seggi alla Camera alla lista che supera il 40% dei voti al primo turno, oppure a quella lista delle due ammesse all’eventuale ballottaggio, senza nessun quorum minimo per accedervi, vietando addirittura le coalizioni, per cui avremo una minoranza, anche del 20% al primo turno che per magia diventa maggioranza. Una legge, l’Italicum che rende più incisiva la distorsione fra la volontà espressa dagli elettori e la composizione dell’Assemblea parlamentare.

    Con questo quesito si vuole ristabilire l’inviolabilità del principio della sovranità popolare, ripristinando l’eguaglianza degli elettori nell’esercizio del diritto di voto, come prescrive l’articolo 48 della Costituzione.

    Con il quesito sul referendum si chiede ovviamente l’indizione di quello confermativo al quale il comitato chiede di votare no: “Non siamo conservatori e non siamo contrari alle riforme: siamo contro a questa riforma, nata da un percorso extra parlamentare, che rappresenta una torsione che apre spiragli pericolosi verso un possibile autoritarismo o nella migliore delle ipotesi verso una democrazia oligarchica non rappresentativa”.

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMassa: Venerdì 6 maggio “Invasioni Digitali” per invitare i giovani al turismo culturale
    Next Article Massa: Interpellanza di Stefano Caruso (Italia Unica) sulle assunzioni annunciate da GAIA S.p.a
    Matteo Marchini

    Related Posts

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022

    L’11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

    Giugno 20, 2022

    La puntata numero 7 de La Comunicazione Ir-responsabile, il podcast per capire la guerra in Ucraina e i meccanismi della propaganda

    Maggio 23, 2022

    La Comunicazione Ir-Responsabile, capire la guerra con i podcast di Claudia Zangarini e Davide Simone

    Aprile 18, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.