• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    lunedì, Marzo 27
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Politica»Nicola Iacopetti (Lega Nord): “deluso ed amareggiato per la chiusura dell’aeroporto del Cinquale”
    Politica

    Nicola Iacopetti (Lega Nord): “deluso ed amareggiato per la chiusura dell’aeroporto del Cinquale”

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniGennaio 27, 2016Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    La notizia trapelata in questi giorni sulla chiusura dell’aeroporto del Cinquale da parte dell’Enac (ente nazionale aviazione civile) costituisce una sconfitta per il nostro territorio che di quest’aeroporto ha estremamente bisogno. Il segretario del Carroccio Nicola Iacopetti si dice deluso ed amareggiato per questa chiusura dopo il sopralluogo dei Vigili del Fuoco che hanno ravvisato irregolarità già risolte, come riferito a mezzo stampa dal presidente dell’aeroclub Lino Palla. “Anche in questo caso la burocrazia italiana ha messo in luce tutti i suoi difetti – prosegue Iacopetti – mettendo in crisi un sistema che serve a far fronte ad eventuali incendi boschivi (Pegaso potrà decollare solo dopo le 18, come se prima di quell’ora non fosse possibile il verificarsi di incendi), nonché a garantire temporaneamente, finché non sarà a norma la piazzola d’atterraggio al NOA,  l’elisoccorso per le emergenze del 118.  Quanto dovrà attendere un infortunato alle cave o un disperso sulle Apuane per un intervento rapido?
    È possibile che la nostra zona debba privarsi di un servizio cosi essenziale per la sicurezza di lavoratori, alpinisti, semplici escursionisti e cittadini comuni, per via di una burocrazia italiana paragonabile a quella di paesi del terzo mondo? Con tutto il rispetto per questi paesi che forse in queste situazioni sono avanti anni luce rispetto a noi. Oltretutto – conclude Iacopetti – siamo dinanzi ad una grave perdita per tutto il settore turistico. Ci uniamo a quanti vedono anche nelle amministrazioni che partecipano alla gestione una responsabilità oggettiva, e chiediamo le dimissioni degli Assessori competenti, non ultima l’Assessore al turismo neo nominata per giochetti di poltrone buoni solo a tenere in piedi una sempre più desolante maggioranza”.
    Gli fa eco il coordinamento comunale di Forza Italia, che in un comunicato dichiara quanto segue : “la chiusura dell’aeroporto del Cinquale da parte di Enac, è una perdita per il nostro territorio, che dovrà fare a meno di un’infrastruttura turistica di primo piano, che tra l’altro ha anche una funzione per la pubblica sicurezza.
    Viene da chiedersi se in comune siano a conoscenza dei gravi danni che questa chiusura comporterà, cosa ne pensa l’assessore al turismo? Cosa ne sarà dell’aeroclub che rappresenta un’eccellenza del nostro territorio?”

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleOspedale di Fivizzano, Mugnai (FI) interroga: “Coi nuovi depotenziamenti quali garanzie per la salute in montagna?”
    Next Article Marina di Massa: donna travolta ed uccisa da un’auto sul Lungomare
    Matteo Marchini

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra

    Agosto 10, 2022

    Nasce un nuovo movimento dalla Lunigiana alla costa

    Luglio 28, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.