• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    giovedì, Marzo 23
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Metalmeccanica: una nuova visione del contratto
    Cronaca

    Metalmeccanica: una nuova visione del contratto

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniAprile 24, 2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Federmeccanica, Associazione nazionale di categoria di Confindustria che rappresenta oltre 16.000 imprese metalmeccaniche, ha proposto alle organizzazioni sindacali un processo di rinnovamento contrattuale diverso dal tradizionale percorso di rinnovo del CCNL che, alla fine, si sostanziava in una mera trattativa di natura economica senza una visione strategica per pianificare e garantire accrescimento di professionalità e lavoro per il futuro.

    La crisi degli ultimi anni ha avuto conseguenze drammatiche sulle imprese metalmeccaniche del Paese: dal 2007 ad oggi si è perduto il 30% della produzione industriale, il 25% delle aziende ha chiuso o ridotto l’attività e quasi 300.000 lavoratori hanno perso il posto di lavoro.

    Per quanto concerne il quadro generale del settore meccanico nel nostro territorio, resta  dominato da luci ed ombre;  dall’inizio della crisi ad oggi la meccanica nel suo insieme ha registrato una contrazione della produzione e del numero di occupati di oltre il 10%. Nello stesso tempo,  le retribuzioni medie  sono cresciute di oltre il  20%.

    Proprio per questo, Federmeccanica ha presentato  alle organizzazioni sindacali una  proposta contrattuale moderna, inclusiva e decisamente coraggiosa. In sostanza la proposta invita a non puntare tutto sul tradizionale   incremento  monetario, ma a valutare un ventaglio di benefici legati  al welfare personale e familiare e alla formazione. Senza sconvolgere gli  attuali assetti contrattuali, la proposta delle aziende meccaniche disegna un  CCNL con le stesse garanzie di base ma con più spazi e flessibilità per  la contrattazione aziendale.

    Le aziende del  Gruppo Metalmeccanico dell’Associazione Industriali, esaminando le specifiche problematiche locali,  si sono riconosciute nelle linee guida con le quali  Federmeccanica si è seduta al tavolo del rinnovo contrattuale. Ulteriori incrementi dei livelli salariali applicati a tutti i lavoratori, indipendentemente dalle condizioni di competitività e di  produttività aziendali, non farebbero che acuire il divario tra aziende performanti e aziende che ancora non sono riuscite a riposizionarsi sui mercati.,

    Lo schema  proposto tutela la sopravvivenza di quelle aziende (la grande maggioranza per  un tessuto produttivo fragile come il nostro),  che si trovano nella oggettiva impossibilità di aumentare ulteriormente le retribuzioni. Nello stesso tempo, dove le condizioni operative lo consento e come già avviene in molte grandi aziende del territorio, i lavoratori ottengono  salariali reali più elevati tramite strumenti  soggetti peraltro  a regimi di tassazione favorevoli. I vari programmi di welfare possono procurare  benefits per oltre  260 € annue che da  usare per le  spese familiari, l’istruzione e la salute, pensioni integrative e coperture assicurative. E’ una proposta organica, decisamente innovativa, che assicura una maggiore partecipazione dei lavoratori ai risultati delle imprese senza però  penalizzarne la competitività.

    Per questo le imprese meccaniche dell’Associazione Industriale  si augurano che lavoratori e sindacati possano prendere seriamente  in considerazione questo nuovo modo di vivere le relazioni industriali, nel loro interesse  e in quello di tutto il settore.

    Assindustria Massa Carrara

     

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMassa: Premiati i partecipanti dell’estemporanea Spin Art
    Next Article Massese Ponsacco 0 – 1 Highlights del 24/04/16
    Matteo Marchini

    Related Posts

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022

    L’11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

    Giugno 20, 2022

    La puntata numero 7 de La Comunicazione Ir-responsabile, il podcast per capire la guerra in Ucraina e i meccanismi della propaganda

    Maggio 23, 2022

    La Comunicazione Ir-Responsabile, capire la guerra con i podcast di Claudia Zangarini e Davide Simone

    Aprile 18, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.