• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    martedì, Marzo 28
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Politica»Mastrini presenta il conto a Gaia: “Le criticità dell’acquedotto sono chiare ed evidenti. Produrrò l’elenco alla Società: dimostrino come utilizzano le entrate delle bollette”
    Politica

    Mastrini presenta il conto a Gaia: “Le criticità dell’acquedotto sono chiare ed evidenti. Produrrò l’elenco alla Società: dimostrino come utilizzano le entrate delle bollette”

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniLuglio 21, 2016Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Se incassassimo le bollette dei nostro utenti che invece entrano nelle casse di Gaia, potremmo risolvere gran parte dei nostri problemi”. Così il Sindaco di Tresana chiede di sanare tutti i problemi legati all’acquedotto: “Vorrei sapere dove vanno i nostri soldi. Paghiamo le bollette per avere servizi che di fatto non ci sono”. Ecco l’elenco della spesa: “L’acquedotto di Tresana Paese ha una scarsa pressione: il tubo è troppo piccolo e le case collocate a diversa altimetria. Villa e Villecchia sono servite dal solito acquedotto e la scorsa estate, per mancanza d’acqua, c’è stata necessità di diverse autobotti. Ci sono inoltre molti km di tubo non interrati, che scorrono nei boschi e presentano varie abrasioni. C’è in sostanza una grande dispersione d’acqua”. I problemi non finiscono qui: “In Loc.Trinità le famiglie non hanno più acqua da un anno ed usufruiscono di un pozzo privato: in compenso continuano a pagare le bollette”. L’elenco prosegue: “In Loc. Giovagallo è necessario il rifacimento di una cisterna di raccolta: la struttura è pericolante e posizionata su un movimento franoso”. Focus sui vasconi di raccolta: “Presentano numerose perdite e sono circondati dalla vegetazione. Quando la gestione era diretta ogni sei mesi si interrompeva l’erogazione d’acqua per consentirne la pulizia, da quando c’è Gaia non è mai successo”. Settimana prossima avverrà un incontro fra il Sindaco e la Società: “Accetto l’invito, ma non tratto. Le entrate devono essere investite in opere pubbliche altrimenti che se ne vadano immediatamente”. Secondo Mastrini la Società disattende le disposizioni in materia di gestione delle risorse idriche: “Gli usi delle acque devono essere  indirizzati al risparmio ed al rinnovo delle risorse per non pregiudicare il patrimonio idrico, la vivibilità dell’ambiente, l’agricoltura, la fauna e la flora acquatiche, i processi geomorfologici e gli equilibri idrologici”.

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMontignoso: Domenica 24 luglio il 46° raduno partigiano
    Next Article “Nascono i Comitati per il No di Forza Italia: presiedono Maria Elena Musetti e Renzo Martelloni”
    Matteo Marchini

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra

    Agosto 10, 2022

    Nasce un nuovo movimento dalla Lunigiana alla costa

    Luglio 28, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.