• Homepage
  • Cronaca
  • Sports
    • Calcio
    • Basket
    • Altri Sport
  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
    • QA Comics
    • QA Arch&Design
    • QA Diario di viaggio
  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
www.quotidianoapuano.net
  • maggio 21st, 2022
www.quotidianoapuano.net

Massa Carrara, Italis

maggio 21st, 2022
  • Homepage
  • Cronaca
  • Sports
    • Calcio
      Livorno - Tau 0 - 1. La squadra della Livorno sotto la curva nel dopo-partita. Di Umberto Meruzzi del 15/05/22

      Livorno - Tau 0 - 1. La squadra della Livorno sotto la curva nel dopo-partita. Di Umberto Meruzzi del 15/05/22

      Livorno - Tau 0 - 1. Video intervista a Pietro Cristiani di Umberto Meruzzi del 15/05/22

      Livorno - Tau 0 - 1. Video intervista a Pietro Cristiani di Umberto Meruzzi del 15/05/22

      Livorno - Tau 0 - 1. Conferenza stampa post gara di Giuseppe Angelini. Di Umberto Meruzzi del 15/05/22

      Livorno - Tau 0 - 1. Conferenza stampa post gara di Giuseppe Angelini. Di Umberto Meruzzi del 15/05/22

      Massese - Lastrigiana 1 - 1. Highlights, tabellino e liste di Umberto Meruzzi del 16/04/22

      Massese - Lastrigiana 1 - 1. Highlights, tabellino e liste di Umberto Meruzzi del 16/04/22

    • Basket
      Spettacolo CMC: Annichilita Lucca alla Dogali

      Spettacolo CMC: Annichilita Lucca alla Dogali

      Risultati CMC Under 16 e Under 20

      Risultati CMC Under 16 e Under 20

      E’ C Gold! Il Cmc basket Carrara è matematicamente promosso nella serie superiore!

      E’ C Gold! Il Cmc basket Carrara è matematicamente promosso nella serie superiore!

      La favola del Cmc continua: successo facile con Terranuova, Gold vicinissima

      La favola del Cmc continua: successo facile con Terranuova, Gold vicinissima

    • Altri Sport
      ANTEPRIMA QA: Massese, presi altri due difensori e c'è anche un "ritorno".

      ANTEPRIMA QA: Massese, presi altri due difensori e c'è anche un "ritorno".

      Video intervista esclusiva a L. Veratti dopo Massese Fezzanese 3 a 2 dello 04/12/16

      Video intervista esclusiva a L. Veratti dopo Massese Fezzanese 3 a 2 dello 04/12/16

      Gavorrano Massese 1 - 0 Highlights dell'11/09/16 (secondo turno serie "D" girone "E" 2016/2017)

      Gavorrano Massese 1 - 0 Highlights dell'11/09/16 (secondo turno serie "D" girone "E" 2016/2017)

      Jacopo Zagaglioni è un nuovo giocatore della Massese

      Jacopo Zagaglioni è un nuovo giocatore della Massese

  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
    • QA Comics
      Lucca Comics and Games 2018: tra cosplay e magia

      Lucca Comics and Games 2018: tra cosplay e magia

      Lucca Comics & Games 2017: eroi si nasce, cosplayers si diventa

      Lucca Comics & Games 2017: eroi si nasce, cosplayers si diventa

      ROMICS 2016: Il degrado

      ROMICS 2016: Il degrado

      MANGA VUOL DIRE SESSO

      MANGA VUOL DIRE SESSO

    • QA Arch&Design
      Reporting from the Social Housing

      Reporting from the Social Housing

      Oltre Rio 2016: La prima città olimpica sudamericana

      Oltre Rio 2016: La prima città olimpica sudamericana

      Welcome to the Urban Jungle!

      Welcome to the Urban Jungle!

      Marmo, archeologia e arte made in Carrara

      Marmo, archeologia e arte made in Carrara

    • QA Diario di viaggio
      Diario di Viaggio: "Sui binari della precarietà"

      Diario di Viaggio: "Sui binari della precarietà"

      Diario di Viaggio: "Salvate il soldato Erasmus"

      Diario di Viaggio: "Salvate il soldato Erasmus"

      Diario di Viaggio. "Il Crack Wind Jet: cronaca di un agosto italiano"

      Diario di Viaggio. "Il Crack Wind Jet: cronaca di un agosto italiano"

      Diario di viaggio: “73 ore a Londra” a tre settimane dagli attentati di Parigi, seconda parte

      Diario di viaggio: “73 ore a Londra” a tre settimane dagli attentati di Parigi, seconda parte

  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+
    • Youtube
    • Instagram
MASSA – Si è conclusa la rassegna culturale dell’Archivio di Stato
Home
Eventi

MASSA – Si è conclusa la rassegna culturale dell’Archivio di Stato

ottobre 16th, 2021 Cultura, Eventi 0 comments

Il 15 ottobre si è conclusa la rassegna culturale dell’Archivio di Stato di Massa iniziata con le Giornate Europee del Patrimonio con l’inauguarazione della mostra “Le Carte della follia. I malati psichiatrici nella documentazione dell’Archivio di Stato di Massa”, continuata con la Domenica di carta con le visite guidate con il tema dei casi delle pazienti psichiatriche rintracciate nella documentazione e conclusasi appunto venerdì con la giornata di studi “Follia tra scienza psichiatrica e documenti d’archivio”.

 

Per tale occasione è stato invitato il Presidente della Provincia di Massa Carrara Gianni Lorenzetti tenendo conto del fatto molta della documentazione esposta proviene dal fondo archivistico della Provincia e che le province al momento dell’unità amministrativa del Regno d’Italia avevano tra i loro compiti proprio la cura e gestione dei “mentecatti miserabili”.

 

Lorenzetti non solo ha inaugurato con i suoi saluti la giornata di studi ma ha espresso una serie di puntuali osservazioni sulla situazione anche legislativa delle cure dei pazienti psichiatrici e del ruolo, spesso delicato e gravido di responsabilità, che il sindaco ha sul trattamento sanitario obbligatorio.

 

La Giornata di studi è dunque iniziata ufficialmente con l’intervento del medico, chirurgo, psicoterapeuta docente di psicopatologia e attuale direttore della Unità Funzionale Complessa Salute Mentale di Pistoia Riccardo Dalle Luche e dedicato alla nascita della moderna psichiatria attaverso lo studio delle opere e degli studiosi che ne hanno tracciato le linee evolutive. Interessante è stata l’analisi di come la storia della psichiatria sia necessaria per comprendere il presente della scienza stessa attraverso gli studi precedenti e per non commettere la disattenzione di trattare temi e casi psichiatrici già affrontati in passato magari utilizzando una terminologia diversa.

 

Subito dopo ha preso la parola Elisabetta Angrisano, ricercatore di Archivistica presso il Dipartimento di studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, il cui contributo ha illustrato, attraverso i documenti d’archivio, la nascita e lo sviluppo delle strutture manicomiali in Toscana, argomento investigato dalla studiosa in molteplici pubblicazioni. Toccanti sono stati i ritratti che Angrisano ha dato delle figure di Adalgisa Conti, donna intelligente ed estrosa, che entrò in manicomio nel 1913, a 26 anni, e vi trascorse una lunga esistenza, e di Mario Tobino, unico direttore a decidere di vivere nel manicomio diretto (per la precisione quello di Fregionaia a Maggiano nelle colline di Lucca)e della sua opera più famosa Le libere donne di Magliano.

 

Le riflessioni sulla follia come porto sicuro per una donna per sfuggire a un’esistenza matrimoniale o familiare violenta da parte dei due relatori così come l’importanza dell’archivistica e della storia della scienza psichiatrica per lo studio dei manicomi e delle vite dei pazienti hanno chiuso la giornata di studi.

 

Paolo Giannotti, fra i maggiori esperti del teatro dialettale massese, ha presentato l’atto unico Qui al cascó la pòra Terè di Ubaldo Bellugi, storia incentrata sulle vicende di un vedovo divenuto pazzo a seguito della morte della consorte. Subito dopo gli attori Fernando Petroli, Mariarosa Cavazzuti, Fabio Cristiani, Lucia Barsella, Irene Baruffetti, Barbara Bassi, Roberta Balloni e Irene Guidi hanno messo recitato l’ultima parte dell’opera del Bellugi permettendo di avere una cognizione di come veniva percepita la follia nella rappresentazione popolare.

 

La splendida giornata si è conclusa con la visita guidata all’esposizione documentaria “Le Carte della follia. I malati psichiatrici nella documentazione dell’Archivio di Stato di Massa” da parte dell’archivista Chiara Serio che da circa un mese e mezzo presta la sua preziosa collaborazione nell’Istituto.

 

Tutte le aperture straordinarie, così come l’allestimento della mostra, la realizzazione del video e la diretta streaming sono state rese possibili grazie alla presenza attenta del personale dell’Istituto che con grande professionalità e precisione ha seguito le varie fasi della rassegna culturale facendo conoscere l’Archivio di Stato di Massa come una realtà viva e feconda del nostro territorio. A loro il più vivo ringraziamento per la passione e cura.

 

 

Francesca Nepori

Direttore dell’Archivio di Stato di Massa

Print Friendly

Correlati

  • Tags
  • “Le Carte della follia. I malati psichiatrici nella documentazione dell'Archivio di Stato di Massa”
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article ESCLUSIVA QA: Massese - Signa 0 - 1, video intervista ad E. Cristiani di Umberto Meruzzi del 17/10/21
Previous article Comunicato della Massese sulla nuova capienza al 75% dello stadio "Vitali"

Related Posts

MARINA DI MASSA - Incontri d'autore all'Hotel Excelsior Cultura
maggio 19th, 2022

MARINA DI MASSA - Incontri d'autore all'Hotel Excelsior

UCRAINA - Propaganda, infowar, dottrina Gerasimov e "nazismo": tutto nella sesta puntata de Comunicazione Ir-Responsabile Cafè
maggio 13th, 2022

UCRAINA - Propaganda, infowar, dottrina Gerasimov e "nazismo": tutto nella sesta puntata de Comunicazione Ir-Responsabile

E' uscita la quinta puntata de La Comunicazione Ir-Responsabile, il podcast per capire la guerra in Ucraina Cafè
maggio 6th, 2022

E' uscita la quinta puntata de La Comunicazione Ir-Responsabile, il podcast per capire la guerra in Ucraina

Leave a Reply Cancel reply

Instagram

Load More...
Follow on Instagram

Weekly Timeline

Mag 19th 1:56 PM
Politica

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE APUANA ITALIA-ISRAELE MASSA CARRARA – Solidarietà all’ambasiatore Dror Eydar

Mag 19th 1:42 PM
Cultura

MARINA DI MASSA – Incontri d’autore all’Hotel Excelsior

Mag 16th 11:52 PM
Sports

Livorno – Tau 0 – 1. La squadra della Livorno sotto la curva nel dopo-partita. Di Umberto Meruzzi del 15/05/22

Mag 16th 10:17 PM
Sports

Livorno – Tau 0 – 1. Video intervista a Pietro Cristiani di Umberto Meruzzi del 15/05/22

Mag 16th 9:37 PM
Sports

Livorno – Tau 0 – 1. Conferenza stampa post gara di Giuseppe Angelini. Di Umberto Meruzzi del 15/05/22

Mag 13th 12:07 PM
Cafè

UCRAINA – Propaganda, infowar, dottrina Gerasimov e “nazismo”: tutto nella sesta puntata de Comunicazione Ir-Responsabile

Mag 6th 2:32 PM
Cafè

E’ uscita la quinta puntata de La Comunicazione Ir-Responsabile, il podcast per capire la guerra in Ucraina

Apr 30th 9:36 PM
Cafè

UCRAINA – Disponibili le puntate 3 e 4 del podcast La Comunicazione Ir-Responsabile

Apr 29th 11:01 AM
Politica

Diego Nespolo è il nuovo segretario della provincia di Massa Carrara per il movimento “Italia al Centro” di Giovanni Toti

Apr 27th 1:18 PM
Cafè

UCRAINA – Perché Lavrov è tornato a parlare di Terza Guerra Mondiale

Weekly Quote

Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l’ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?

Woody Allen

Tag

2015/2016 architettura Articolo primo Associazione Apuana Italia-Israele Massa Carrara Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana Tresana
  • Homepage
  • Cronaca
  • Sports
  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
  • Back to top

Riguardo Quotidiano Apuano

Siamo un gruppo di giovani che vogliono offrire ai propri concittadini una lettura giovane del loro territorio, libera da ogni interpretazione di bandiera e da qualsiasi altro tipo di condizionamento.

L'informazione su Massa e provincia 365 giorni l'anno e 24 ore su 24, senza limiti di spazio.

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Il nostro Staff
  • Contattaci
  • Piano Marketing
© Quotidiano Apuano. All rights reserved.
Testata registrata con autorizzazione N.1/2009 del Tribunale di Massa.
Produced by DAL Designs