• Homepage
  • Cronaca
  • Sports
    • Calcio
    • Basket
    • Altri Sport
  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
    • QA Comics
    • QA Arch&Design
    • QA Diario di viaggio
  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
www.quotidianoapuano.net
  • agosto 18th, 2022
www.quotidianoapuano.net

Massa Carrara, Italis

agosto 18th, 2022
  • Homepage
  • Cronaca
  • Sports
    • Calcio
      Presentata la Massese 2022/2023

      Presentata la Massese 2022/2023

      Lorenzo Franzese saluta Massa ed i massesi. Di Umberto Meruzzi del 25/06/22

      Lorenzo Franzese saluta Massa ed i massesi. Di Umberto Meruzzi del 25/06/22

      Si è svolta "Massese forever" . Di Umberto Meruzzi del 18/06/22

      Si è svolta "Massese forever" . Di Umberto Meruzzi del 18/06/22

      ESCLUSIVA QA: la video-conferenza stampa integrale di presentazione dell'evento "Massese forever". Di Umberto Meruzzi dello 08/06/22

      ESCLUSIVA QA: la video-conferenza stampa integrale di presentazione dell'evento "Massese forever". Di Umberto Meruzzi dello 08/06/22

    • Basket
      Spettacolo CMC: Annichilita Lucca alla Dogali

      Spettacolo CMC: Annichilita Lucca alla Dogali

      Risultati CMC Under 16 e Under 20

      Risultati CMC Under 16 e Under 20

      E’ C Gold! Il Cmc basket Carrara è matematicamente promosso nella serie superiore!

      E’ C Gold! Il Cmc basket Carrara è matematicamente promosso nella serie superiore!

      La favola del Cmc continua: successo facile con Terranuova, Gold vicinissima

      La favola del Cmc continua: successo facile con Terranuova, Gold vicinissima

    • Altri Sport
      ANTEPRIMA QA: Massese, presi altri due difensori e c'è anche un "ritorno".

      ANTEPRIMA QA: Massese, presi altri due difensori e c'è anche un "ritorno".

      Video intervista esclusiva a L. Veratti dopo Massese Fezzanese 3 a 2 dello 04/12/16

      Video intervista esclusiva a L. Veratti dopo Massese Fezzanese 3 a 2 dello 04/12/16

      Gavorrano Massese 1 - 0 Highlights dell'11/09/16 (secondo turno serie "D" girone "E" 2016/2017)

      Gavorrano Massese 1 - 0 Highlights dell'11/09/16 (secondo turno serie "D" girone "E" 2016/2017)

      Jacopo Zagaglioni è un nuovo giocatore della Massese

      Jacopo Zagaglioni è un nuovo giocatore della Massese

  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
    • QA Comics
      Lucca Comics and Games 2018: tra cosplay e magia

      Lucca Comics and Games 2018: tra cosplay e magia

      Lucca Comics & Games 2017: eroi si nasce, cosplayers si diventa

      Lucca Comics & Games 2017: eroi si nasce, cosplayers si diventa

      ROMICS 2016: Il degrado

      ROMICS 2016: Il degrado

      MANGA VUOL DIRE SESSO

      MANGA VUOL DIRE SESSO

    • QA Arch&Design
      Reporting from the Social Housing

      Reporting from the Social Housing

      Oltre Rio 2016: La prima città olimpica sudamericana

      Oltre Rio 2016: La prima città olimpica sudamericana

      Welcome to the Urban Jungle!

      Welcome to the Urban Jungle!

      Marmo, archeologia e arte made in Carrara

      Marmo, archeologia e arte made in Carrara

    • QA Diario di viaggio
      Diario di Viaggio: "Sui binari della precarietà"

      Diario di Viaggio: "Sui binari della precarietà"

      Diario di Viaggio: "Salvate il soldato Erasmus"

      Diario di Viaggio: "Salvate il soldato Erasmus"

      Diario di Viaggio. "Il Crack Wind Jet: cronaca di un agosto italiano"

      Diario di Viaggio. "Il Crack Wind Jet: cronaca di un agosto italiano"

      Diario di viaggio: “73 ore a Londra” a tre settimane dagli attentati di Parigi, seconda parte

      Diario di viaggio: “73 ore a Londra” a tre settimane dagli attentati di Parigi, seconda parte

  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+
    • Youtube
    • Instagram
Massa: Rifondazione Comunista chiede all’amministrazione comunale una maggiore prevenzione del Frigido
Home
Cronaca

Massa: Rifondazione Comunista chiede all’amministrazione comunale una maggiore prevenzione del Frigido

gennaio 30th, 2016 Cronaca 0 comments

Rifondazione Comunista ha sempre sottolineato l’importanza della sicurezza idrogeologica del territorio ritenendo che una nuova visione della città che ponesse l’ambiente al centro delle politiche locali fosse oggi imprescindibile. L’attività dell’amministrazione diretta a trovare una soluzione definitiva alla tenuta del fiume Frigido non può che essere salutata con grande favore, a garanzia delle centinaia di famiglie che oggi si trovano a vivere in zone a pericolosità idraulica molto elevata, aprendo di fatto alla possibilità di riqualificazione di un territorio che per troppo tempo ha vissuto con un concetto di evoluzione urbanistica molto approssimativo.
Ci corre l’obbligo però, per quanto riguarda il fiume Frigido, mettere in evidenza le sue condizione di salute. E’ sufficiente leggere rapporti di Arpat o degli uffici tecnici della Regione Toscana per capire che il nostro unico fiume scorra in condizioni preoccupanti. Sotto i parametri di salute previsti a livello comunitario a causa dell’inquinamento biologico, oggi il Frigido richiede un intervento strutturale e non si può pensare che sia la natura a pensare alla sua rinascita, perché quella natura è soffocata dai depositi di detriti e marmettola. Abbiamo già sollecitato che si aumentino i controlli: viene effettuata un’analisi completa una volta ogni tre anni e una sola centralina di monitoraggio, posta a poche centinaia di metri dalla sorgente, non possono essere considerati sufficienti. Abbiamo ancora sotto gli occhi l’esondazione di marmettola che ha riempito il percorso pedonale lungo il parco fluviale a poche centinaia di metri dalla foce e possiamo immaginare che quelli stessi depositi si siano riversati in mare, sulle nostre spiagge, molto probabilmente con il loro carico inquinante: un comune con vocazione turistica non può permettersi tutto questo.
Altra preoccupazione per il proliferare di richieste di installazione di centraline idroelettriche lungo il fiume e i suoi affluenti: alle 6 già esistenti sono state inoltrate altre 7 richieste. Ben venga la produzione di energia “pulita”, ma ciò che ci preoccupa è che l’amministrazione comunale non ha alcuna voce in capitolo sul rilascio del permesso, la procedura di impatto ambientale verrà richiesta, da legge, per solo 3 delle 7 e, soprattutto, il carico di 13 centrali in un tratto di fiume di pochissimi chilometri crediamo possa determinare un’alterazione nell’equilibrio dell’ecosistema fluviale.
Rifondazione comunista risollecita l’amministrazione comunale a intraprendere al più presto azioni concrete di prevenzione che consentano al nostro fiume di riappropriarsi della sua vita facendo applicare le prescrizioni previste dalla normativa e sanzionando chi non rispetta la saluta dei cittadini, si adoperi presso Regione toscana affinché si preveda almeno una ulteriore centralina di monitoraggio posta a valle del centro urbano che riesca a dare una più approfondita conoscenza dello stato di salute del fiume, che si sollecitino agli enti preposti i cosiddetti contratti di fiume al fine di rendere più partecipati i cittadini sulle problematiche ambientali e di tenuta idrogeologica del fiume Frigido e di tutti i reticoli secondari.

Foto tratta da Facebook

Print Friendly

Correlati

  • Tags
  • Frigido
  • marmettola
  • Massa
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Massa, nuovo palazzetto dello sport: l'amministrazione comunale risponde al consigliere Brizzi
Previous article I convocati per la gara con la Ghivizzano Borgo a Mozzano.

Related Posts

Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti. Cronaca
agosto 17th, 2022

Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

L'11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso Cafè
giugno 20th, 2022

L'11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

La puntata numero 7 de La Comunicazione Ir-responsabile, il podcast per capire la guerra in Ucraina e i meccanismi della propaganda Cafè
maggio 23rd, 2022

La puntata numero 7 de La Comunicazione Ir-responsabile, il podcast per capire la guerra in Ucraina e i meccanismi della propaganda

Leave a Reply Cancel reply

Instagram

Load More...
Follow on Instagram

Weekly Timeline

Ago 17th 7:38 PM
Cronaca

Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

Ago 10th 9:56 PM
Sports

Presentata la Massese 2022/2023

Ago 10th 12:13 PM
Politica

Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra

Lug 28th 2:38 PM
Politica

Nasce un nuovo movimento dalla Lunigiana alla costa

Lug 22nd 1:44 PM
Politica

POLITICA INTERNAZIONALE – La debolezza muscolare di Lavrov

Lug 15th 1:28 PM
Cafè

POLITICA INTERNAZIONALE – Dal centro commerciale di Kremenchuk ai fatti di Buča: cosa scatta nella mente dei “giustificazionisti” e dei “negazionisti”

Giu 26th 4:03 PM
Cafè

POLITICA INTERNAZIONALE – Perché Putin “non può perdere”…ma i russi sì

Giu 25th 9:01 PM
Sports

Lorenzo Franzese saluta Massa ed i massesi. Di Umberto Meruzzi del 25/06/22

Giu 24th 1:54 PM
Cafè

POLITICA INTERNAZIONALE – La lezione incompresa dell’Afghanistan, 43 anni dopo

Giu 24th 12:32 AM
Sports

Si è svolta “Massese forever” . Di Umberto Meruzzi del 18/06/22

Weekly Quote

Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l’ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?

Woody Allen

Tag

2015/2016 architettura Articolo primo Associazione Apuana Italia-Israele Massa Carrara Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana Tresana
  • Homepage
  • Cronaca
  • Sports
  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
  • Back to top

Riguardo Quotidiano Apuano

Siamo un gruppo di giovani che vogliono offrire ai propri concittadini una lettura giovane del loro territorio, libera da ogni interpretazione di bandiera e da qualsiasi altro tipo di condizionamento.

L'informazione su Massa e provincia 365 giorni l'anno e 24 ore su 24, senza limiti di spazio.

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Il nostro Staff
  • Contattaci
  • Piano Marketing
© Quotidiano Apuano. All rights reserved.
Testata registrata con autorizzazione N.1/2009 del Tribunale di Massa.
Produced by DAL Designs