• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    martedì, Marzo 21
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Massa: martedì 13 ottobre il mercato settimanale torna nel centro storico
    Cronaca

    Massa: martedì 13 ottobre il mercato settimanale torna nel centro storico

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniOttobre 7, 2015Nessun commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Da martedì 13 il mercato settimanale torna nel centro storico della città.
    I banchi collocati lungo viale Roma dove erano stati spostati nel 2011 per consentire il rifacimento delle piazze Aranci e Mercurio torneranno così nel cuore delle città. Ma non tutto sarà come prima.
    Il nuovo mercato del martedì si svilupperà tra piazza Aranci, viale Chiesa, largo Matteotti, via Bastione, via Porta Fabbrica e adiacenti, occuperà una porzione del parcheggio in zona ex Intendenza di finanza ma lascerà piazza Mercurio libera da bancarelle.
    La decisione presa della Giunta già nel gennaio scorso con un primo atto che dava il via libera allo spostamento del mercato è stata confermata con la deliberazione n. 293 del 24 settembre scorso.
    L’Amministrazione ha infatti lavorato parecchio su questo trasloco studiando diverse soluzioni e tentando di mettere d’accordo e mediare tra le diverse esigenze di cittadini, ambulanti, categorie.
    Il mandato affidato agli uffici tecnici dei lavori pubblici era di elaborare alcune soluzioni compatibili con il nuovo assetto del centro storico, Ztl compresa.
    Il nuovo mercato si svilupperà così nella zona storica della città tra piazza Aranci, via Bastione e adiacenti, lungo viale Chiesa a monte dell’Aurelia (che quindi il martedì mattina dalle 7 fino intorno alle 15 sarà chiuso al traffico), largo Matteotti e dintorni.
    L’alimentare sarà allocato nella zona ex palazzo intendenza di Finanza, lato monti. Gli altri posteggi non alimentari saranno distribuiti in largo Matteotti, piazza Teatro e piazza Palma; in via San Sebastiano; in doppia fila lungo  in viale Chiesa; in via Petrarca; in piazza Aranci; in via Porta Fabbrica e in via Bastione.

    Stalli scooter: sono stati realizzati in piazza Liberazione n. 56 nuovi stalli  per motocicli e scooter. Più precisamente una parte è stata realizzata sul lato monti della statale Aurelia, un’altra parte sul lato mare dell’ Aurelia (lato Carrara)
    I motociclisti sono invitati pertanto ad usufruire dei nuovi stalli tutti i martedì mattina considerato che gli spazi in largo Matteotti saranno occupati dai banchi dei mercatali

    Viabilità – Con determinazione dirigenziale n.3519 del 6 ottobre 2015 è stata decisa l’inibizione della circolazione veicolare che scatterà ogni martedìdalle ore 7:00 fino alle ore 15:30 in tutte le zone individuate per lo svolgimento del mercato.
    Verrà installata idonea segnaletica verticale e gli agenti di PM saranno presenti ad ogni incrocio per segnalare e dare indicazioni supportati da associazioni di volontariato dell’Arma. Per le informazioni agli utenti della strada verranno inoltre  utilizzati appositi dispositivi mobili che saranno rimossi al termine del mercato.
    Con la determina citata si ordina pertanto la chiusura al transito veicolare con divieto di sosta e rimozione forzata per tutti i veicoli in genere, dalle ore 7:00 alle ore 15:30, con esclusione di quelli in uso agli operatori commerciali che partecipano al mercato settimanale, dei mezzi di soccorso e di polizia.
    Più precisamente si istituisce:
    – Divieto di transito e divieto di sosta con rimozione forzata nel tratto di Viale Chiesa compreso tra crocevia Poste e palazzo Comunale  e nel tratto di Viale Chiesa compreso tra Largo Matteotti e crocevia Poste;
    – Divieto di transito e divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli in genere nel tratto di Largo Matteotti compreso tra Via Europa e Viale E.Chiesa (escluso rotatoria);
    – Divieto di transito e divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli in genere in area parcheggio di Via Turati;
    – Divieto di transito e divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli in genere in Piazza Palma;
    – Divieto di transito e divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli in genere in Piazza Aranci (parte esterna/interna);
    – Divieto di transito e divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli in genere in Via Petrarca;

    Per agevolare il transito verso le scuole ed i luoghi di lavoro viene istituito il senso unico di marcia per  tutti i veicoli in genere con direzione consentita  Carrara-Viareggio nel tratto stradale che collega Via Angelini a Viale Trieste a Via delle Mura Nord (tratto di strada antistante lato mare la ex caserma dei Carabinieri);
    Al Martedì sarà consentito con orario  07:30-10:30/15:00-15:30  ai veicoli in disponibilità dei genitori degli alunni che frequentano l’Istituto Suore Missionarie (ubicato in Via Cavour) di percorrere in deroga Via delle Mura Nord nel tratto compreso tra ex Caserma Carabinieri e Piazza Palma con direzione MONTI-MARE fino al raggiungimento di Via Cavour con uscita obbligatoria in Piazza Portone;
    Parimenti è consentito il transito di cui sopra alle auto in disponibilità degliinvalidi muniti di tesserino e autorizzati e viene istituita in via Cavour un’area destinata alla sosta dei mezzi in dotazione alle persone invalide munite di tesserino e autorizzate.
    Le persone invalide che lavorano o frequentano scuole o attività in genere all’interno delle zone interdette alla circolazione, oltre alla viabilità sopra descritta e previa comunicazione ed intesa con la locale P.M. , possono ottenere un permesso in deroga per percorrere eventuali altre tratte stradali tra cui: Via Bastione-Via Ghirlanda.
    Per consentire la sosta dei mezzi di soccorso in disponibilità della Croce Rossa Italiana, viene istituito divieto di sosta con rimozione coatta in Via Angelini (lato sx del tratto compreso tra Largo Matteotti e Viale Trieste) dalle ore 20 di ogni lunedì fino alle ore 15:30 del martedì successivo.
    Per impedire l’accesso alle aree destinate alle attività mercatali il MARTEDI’ viene istituito il divieto di transito in via S. Sebastiano (tratto Via San Pietro-Largo Matteotti) per tutti i veicoli in genere, ad esclusione dei residenti, dei titolari di attività presenti nel tratto suddetto e dei loro clienti: l’uscita da Via S. Sebastiano è consentita esclusivamente con il transito lungo via S. Pietro in direzione Via Europa, in deroga, con obbligo di svolta a sinistra direzione mare . Possono accedere in deroga il martedì con le modalità sopra indicate sia coloro che transitano lungo sia S. Sebastiano in direzione mare-monti sia coloro che risultano parcheggiati nella parte a monte di via S. Sebastiano
    In via San Pietro,  viene istituito in deroga il MARTEDI’, il senso unico di circolazione per tutti i veicoli in genere con direzione consentita Viareggio-Carrara con posizionamento del segnale di STOP sull’intersezione con via Europa e viene altresì istituita la svolta obbligatoria a sx  in direzione mare/statale Aurelia.
    Per agevolare il trasporto pubblico locale, in particolare quello diretto presso le frazioni montane di San Carlo-Pariana-Altagnana-Antona,  in accordo con il gestore del servizio CCT,  è stato approvato il seguente percorso: VIA EUROPA-STATALE AURELIA-VIA MATERNITA’-VIA X APRILE-VIA XXVII APRILE-VIA PALESTRO-VIA VENTURINI-VIA DEI COLLI. Viene istituito lungo via Venturini(tratto Via Giampaoli-Via dei Colli) sul lato dx, il divieto di sosta con rimozione coatta per tutti i veicoli in genere il martedì con orario 8-13.
    Per evitare che il transito dei mezzi pesanti possa aggravare le condizioni del traffico, il martedì dalle ore 7 alle ore 15:30 è vietato agli autocarri in genere di transitare nel centro cittadino lungo l’Aurelia. Gli autocarri in genere provenienti da Montignoso dovranno deviare obbligatoriamente lungo Via del Papino; quelli provenienti da Carrara dovranno deviare obbligatoriamente lungo via Catagnina e/o Via Oliveti;

    NOTE SPECIALI PER GLI OPERATORI DEL MERCATO
    Per garantire al più presto il ripristino della viabilità, una volta terminate le attività mercatali i  concessionari del mercato dovranno:
    A) di lasciare libero il suolo occupato entro le ore 14;
    B) lasciare sgombra da ogni rifiuto la superficie occupata e quella immediatamente limitrofa;
    C) i rifiuti prodotti, tranne il cartone e i rifiuti ingombranti,  dovranno essere immessi in sacchi di colore nero, ben chiusi e posizionati a margine della sede stradale;
    D) il cartone, liberato da qualunque materiale estraneo, dovrà essere ridotto di volume/spessore, schiacciato, piegato e collocato a fianco dei citati sacchi neri per essere avviato al riutilizzo da parte di ASMIU;
    E) per evitare eventuali danneggiamenti alla pavimentazione di Piazza Aranci i concessionari con posteggio all’interno e all’esterno della stessa saranno obbligati a posizionare sotto il proprio veicolo e banco vendita (se non munito di gommini) un telo in materiale plastico resistente ed impermeabile tipo PVC;
    F) nel caso di accertate violazioni delle prescrizioni di cui ai punti A-B-C-D-E i trasgressori incorreranno in sanzioni amministrative ex art. 104 comma 4 Legge Regionale Toscana n. 28/2005, ossia verrà applicata una  sanzione amministrativa da 250 euro (minimo) a 1500 euro(massimo) pagabile in misura ridotta in 500 euro;

    Tutti i provvedimenti citati potranno infine essere attuati ogni volta che, per svariati motivi (maltempo-ricorrenze-emergenze-ecc) fosse necessario svolgere il “MERCATO” in un altro giorno settimanale.

    Correlati

    centro storico Massa Comune di Massa martedì Massa mercato
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleLunigiana. Sagra del Fagiolo di Bigliolo.
    Next Article Mercato in centro: la Lega Nord contraria alla nuova disposizione
    Matteo Marchini

    Related Posts

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    Settembre 13, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022

    Presentata la Massese 2022/2023

    Agosto 10, 2022

    Lorenzo Franzese saluta Massa ed i massesi. Di Umberto Meruzzi del 25/06/22

    Giugno 25, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.