• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    giovedì, Marzo 23
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Politica»Massa. La Lega: “Residenti di Via Lavello in rivolta”.
    Politica

    Massa. La Lega: “Residenti di Via Lavello in rivolta”.

    Davide SimoneBy Davide SimoneOttobre 20, 2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    IMG-20151018-WA0009

    Sollecitati dai residenti di via Lavello, la Lega Nord ha voluto effettuare un sopralluogo di persona per valutare l’elevato rischio idrogeologico della zona accanto a cui è stato costruito il nuovo depuratore. I lavori di pulizia dell’argine effettuati dal consorzio di bonifica sono stati bloccati all’altezza del campo Rom sito sulla sponda destra del torrente. Da lì in poi, il Vietnam sembra a due passi da noi. Dalle fotografie scattate dal segretario del Carroccio, si evince come le piante invadano il corso d’acqua  (tralasciando i rifiuti che fanno capolino tra la vegetazione) fino al piccolo ponte la cui apertura appare troppo stretta per reggere una eventuale piena del Lavello. La signora Paola Del Freo, la cui abitazione si trova nell’immediato dell’argine, esprime tutta la sua preoccupazione, visto e considerato gli ingenti danni subiti nelle precedenti alluvioni, e da mesi continua a chiedere a Sindaco ed enti competenti che intervengano per mettere in sicurezza l’intera zona. La signora, nonostante la sua abitazione confini con un terreno comunale (sul quale è stato costruito il nuovo depuratore, che oltre a scaricare nel Lavello, ha già avuto problemi di funzionamento), si è vista espropriare di parte di terreno di proprietà  per la costruzione di una piccola cassa  d’espansione nella quale far confluire un canale di raccolta di acque piovane che si riversa nel Lavello attraverso un sistema di pompe idrauliche. Cosa c’è che non va? Le pompe sono collegate alla centralina del depuratore,  e come è già successo, quando il livello del Lavello si alza, salta la centralina e le pompe smettono di funzionare con il risultato, scontato, di allagamenti! “Insomma” spiega Iacopetti, ” gli abitanti della zona continuano a vivere nell’incubo di ritrovarsi prigionieri di fango ed acqua (piccolo appunto: gli scarichi della Ex Rumianca confluivano nel Lavello, e la bonifica è ancora ferma nonostante la Syndial, subentrata alla Rumianca, faccia parte del gruppo Enel e la zona faccia ancora parte del Sin, quindi di competenza del Ministero dell’Ambiente)”. La signora Del Freo parla di un “rimbalzo di responsabilità da un ente all’altro” e del fatto che “del milione di euro promesso dal Sindaco per il rifacimento dell’argine e del ponte, ancora, non vi sia traccia. Come tutti gli altri residenti, ci sentiamo abbandonati e presi in giro.” Certo è che, a parte una potatina qua e un ramo tolto di là, nulla è stato fatto e la Lega Nord sollecita l’amministrazione a battere i pugni più forte nei tavoli del Consorzio di Bonifica e della Regione Toscana,  perché la prevenzione e la sicurezza dei cittadini vengono prima di un Patto di stabilità che vincola nelle spese le amministrazioni locali. In un paese federale, questi rimbalzi e questi vincoli non esisterebbero. Se il territorio potesse trattenere le tasse dei cittadini ed usarle per le emergenze, eliminando gli sprechi e riducendo i trasferimenti (regali…) a chi amministra male il proprio territorio, inserendo il reato di responsabilità politica (da punire con l’incandidabilità) per chi utilizza in maniera sconsiderata i soldi pubblici, allora forse…forse, questo paese sarebbe migliore”.

    Correlati

    Lega Nord Via Lavello Massa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleSoggiorno immerso nella natura per i giovani vincitori dei “Giochi della Geografia Show”
    Next Article Assindustria Massa Carrara: la pianificazione del territorio – Ciclo di incontri 2° appuntamento: il P.O.C. del Comune di Carrara
    Davide Simone
    • Facebook

    Aquilano residente in Toscana, è giornalista iscritto all’ Albo, storiografo e consulente di comunicazione politica. Collabora da anni con numerose testate generaliste ed è cofondatore di quotidianoapuano-www.ilsitodimassacarrara.it, il primo quotidiano on line generalista della storia apuana.

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra

    Agosto 10, 2022

    Nasce un nuovo movimento dalla Lunigiana alla costa

    Luglio 28, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...