• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    venerdì, Settembre 29
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Politica»Massa: Interpellanza di Stefano Caruso (Italia Unica) sul “Regolamento di Polizia Urbana”
    Politica

    Massa: Interpellanza di Stefano Caruso (Italia Unica) sul “Regolamento di Polizia Urbana”

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniMarzo 16, 2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Ciò che rende gli uomini membri della stessa civiltà e permette loro di vivere e lavorare insieme in pace è che, nel perseguimento dei loro sforzi verso risultati concreti, sono guidati e limitati dalle stesse norme astratte. Se l’emozione o l’impulso indica loro che cosa vogliono, le regole convenzionali indicano loro se e come possono ottenerlo. L’azione, o l’atto di volontà, è sempre un evento particolare, concreto e individuale, mentre le regole comuni che li guidano sono sociali, generali e astratte. Ciò che riconcilia gli individui e li unisce per formare il tessuto comune e duraturo della società è che essi rispondono a situazioni particolari in base alle stesse regole astratte.”

    Friedrich von Hayek

     

    La coesione sociale in una grande società può ritrovarsi solo nel diritto.

    Mentre il dibattito pubblico e lo sforzo dell’amministrazione sono concentrati su come fermare il fenomeno delle “ronde”, quasi come se esse fossero il vero male che affligge la città, l’attenzione non si focalizza sul reale problema che viene, forse artificiosamente, sottaciuto: una cronica incapacità dei chi amministra a far rispettare le semplici regole.

    L’approccio nomocratico descritto da Von Hayek evidenzia quanto sia sufficiente, ed al tempo stesso semplice, permettere ad una comunità di vivere serenamente: rispettare le norme.

    La codificazione, d’altro canto, è da sempre lo strumento che ha permesso alle civiltà di svilupparsi in nome di una serie di convenzioni scritte ed accettate da tutti.

    Non è da meno il comune di Massa che più volte ha fallito nell’applicazione di quanto scritto, dagli appalti ai contratti.

    A questo maelstrom non si è sottratto il “Regolamento di Polizia Urbana” approvato con atto di Consiglio Comunale n. 25 del 15 maggio 2014 ed entrato in vigore 16 giorni dopo.

    Una serie di regole che portarono a vivaci discussioni, come quella per  eliminare la parola “accattonaggio”, ritenuta offensiva, e a duri lavori di cesello per cercare di apparire severi, ma nella realtà assai tolleranti.

    Ma all’art. 57, facemmo inserire, attraverso un emendamento,  il 7° comma che recita “Tutte le entrate derivanti dalle sanzioni di cui al presente regolamento saranno oggetto di un apposito report in sede di Bilancio Consuntivo”.

    Ritenendo che quanto sta accadendo adesso nel nostro territorio è frutto di incuria e degrado, e che nulla viene fatto affinché si ponga un argine a questa pericolosa deriva, mai come adesso quel comma, considerato la cartina al tornasole di tutto quell’insieme di norme astratte, trova una sua valenza.

    Il valore e la capacità di amministrare si misurano anche dalla volontà di far rispettare le regole che si sono date e pertanto con la presente interpellanza urgente

     

     si chiede

     

    al Sindaco o all’Assessore di riferimento:

    • di voler informare sul motivo per cui, in sede di bilancio consuntivo 2014 non sia stato trattato l’apposito report previsto;
    • di portare a conoscenza se nel corso dell’anno 2015 sia stata elevata qualche sanzione riferita al Regolamento di Polizia Urbana;
    • di voler provvedere a far adempiere a quanto scritto nel suddetto regolamento al fine di riportare questa città ad un decoro degno di un capoluogo di Provincia.

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleDonald Trump spiegato nel 1980: la politica dell’immagine nell’analisi di James MacGregor
    Next Article Da Pontremoli a Firenze treni in pericolo, Mugnai (FI) alla Regione «Gli orari non vanno modificati e, anzi, va aggiunta una corsa»
    Matteo Marchini

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra

    Agosto 10, 2022

    Nasce un nuovo movimento dalla Lunigiana alla costa

    Luglio 28, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana marmo Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Highlights senza commento di Umberto Meruzzi del 24/09/23

    By Umberto MeruzziSettembre 25, 20230

    Dopo la sconfitta interna di domenica scorsa contro la River Pieve, la Massese del “nuovo…

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Intervista di Umberto Meruzzi a Filippo Bardini del 24/09/23

    Settembre 25, 2023

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Intervista di Umberto Meruzzi a Mounir El Falahi del 24/09/23

    Settembre 25, 2023

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Intervista di Umberto Meruzzi a Fabrizio Tazzioli del 24/09/23

    Settembre 25, 2023
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.