• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    venerdì, Settembre 29
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Politica»Massa: Insediato il Comitato per il no nel referendum su riforme costituzionali
    Politica

    Massa: Insediato il Comitato per il no nel referendum su riforme costituzionali

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniMarzo 16, 2016Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si è insediato ufficialmente presso la sede dell’Anpi di Massa il Comitato per il no nel referendum  sulle riforme costituzionali. Il nome ufficiale del comitato è, sulla scia di quello nazionale, “Coordinamento democratico per la democrazia costituzionale di Massa-Carrara”. La scelta della sede dell’Anpi non è casuale: l’associazione dei partigiani infatti con decisione del direttivo nazionale ha aderito al coordinamento ed il presidente nazionale Smuraglia e il vice Guerzoni sono entrati a far parte dei comitati direttivi.

    Referente per il comitato è Carlo Ferrari, mentre i portavoce sono Milene Mucci e Andrea Del Vecchio.

    La scelta è quella di schierarsi contro il combinato disposto della “deforma” costituzionale  Boschi e  dell’Italicum, la riforma elettorale, che di fatto finiscono con l’accentuare il rischio di una torsione autoritaria, svilendo  il suffragio universale, sminuendo il ruolo del parlamento a totale e pieno vantaggio del governo, sbilanciando il sistema dell’equilibrio tra i poteri dello stato a favore di quello esecutivo.

    Due gli impegni immediati nell’agenda del neo comitato: ad aprile si parte con l’apertura della campagna per la raccolta delle firme a sostegno del referendum abrogativo di alcune norme dell’Italicum, per cui sono necessarie a livello nazionale 500 mila firme e anche il nostro territorio è chiamato a fare la sua parte.

    Il secondo appuntamento riguarda il pieno sostegno a favore del sì per la riuscita del referendum abrogativo sulle trivellazioni in mare, in programma per il 17 aprile.

    Il comitato per il no è nato  come un movimento “no logo”, l’unica bandiera ammessa nelle manifestazioni pubbliche e in ogni altra occasione, è quella dell’Anpi. Chiunque può dare il proprio contributo aderendo.

    Il comitato è presente su facebook con un gruppo e una pagina ufficiale. È possibile contattarlo con una mail indirizzata a comitatonomassacarrara@gmail.com oppure direttamente alla sede dell’Anpi presso l’area parcheggio ex Cat a Massa.

     

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleAl planetario “Masani” di Marina di Carrara, venerdì 18 incontro su Niccolò Copernico
    Next Article Giovedì 17 marzo, raccolta fondi per beneficenza dell’Istituto Tacca, davanti al Teatro Guglielmi
    Matteo Marchini

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra

    Agosto 10, 2022

    Nasce un nuovo movimento dalla Lunigiana alla costa

    Luglio 28, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana marmo Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Highlights senza commento di Umberto Meruzzi del 24/09/23

    By Umberto MeruzziSettembre 25, 20230

    Dopo la sconfitta interna di domenica scorsa contro la River Pieve, la Massese del “nuovo…

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Intervista di Umberto Meruzzi a Filippo Bardini del 24/09/23

    Settembre 25, 2023

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Intervista di Umberto Meruzzi a Mounir El Falahi del 24/09/23

    Settembre 25, 2023

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Intervista di Umberto Meruzzi a Fabrizio Tazzioli del 24/09/23

    Settembre 25, 2023
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.