• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    martedì, Luglio 15
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Massa Carrara: in arrivo sei milioni per viabilità e accesso al porto
    Cronaca

    Massa Carrara: in arrivo sei milioni per viabilità e accesso al porto

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniGennaio 13, 2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Strade, ferrovia e bonifiche. E poi gli interventi sul rischio idraulico ma anche un disegno, più ampio, per acquisire aree libere e non utilizzate, da mettere a disposizione di imprenditori che vorranno investire sul territorio assieme ad un pacchetto di sgravi e agevolazioni.

    Sono i quattro fuochi su cui si è sviluppato stamani, nella sede della presidenza della Regione a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, un confronto sull’area di crisi di Massa Carrara. C’erano il presidente Enrico Rossi e il suo consigliere per il lavoro Gianfranco Simoncini, l’assessore all’ambiente Federica Fratoni, vari dirigenti della Regione, l’Autorità portuale, la Camera di commercio, i sindaci di Massa e Carrara, il presidente della Provincia e i sindacati. Territorio e Regione chiedono il riconoscimento di area di crisi complessa. L’hanno già fatto da mesi. Ma soprattutto chiedono certezza sulle risorse a disposizione, essenziale per andare avanti.
    “Abbiamo fatto più incontri a Roma per dare gambe all’accordo di programma che dovrà scaturire dal protocollo d’intesa firmato nei mesi scorsi” spiega Rossi, ricordando i 2 miliardi e 345 milioni investiti dal 2007 allo scorso marzo sul territorio e le agevolazioni per 73 milioni concesse, sempre dal 2007, a 824 imprese della provincia.
    Per lo sviluppo dell’area servono però ora anzitutto infrastrutture. “Con Roma – ricorda – sono due le questioni al riguardo in sospeso: la viabilità per l’accesso al porto e il potenziamento del binario e lo scalo merci a servizio dell’area industriale”.
    Sul primo si preannuncia un decreto del Governo con 6 milioni dell’Iva pagata nei porti: una buona notizia. Servirà per le strade e il nuovo ponte, che potenzierà quello ora rinforzato a seguito dell’accordo con General Motors. “Premeremo affinché il decreto venga sbloccato il primo possibile” dice Rossi.
    Sulla ferrovia la Regione si era invece già impegnata a stanziare 2 milioni, 2 aveva detto di metterli il Governo e 2 Ferrovie, con 750 mila euro di compartecipazione da chiedere invece alle aziende.
    Con la Finanziaria licenziata da poco dal Parlamento sono stati stanziati anche 30 milioni per le aree franche urbane, ovvero zone all’interno di un comune dove nuove imprese piccole e medie potranno godere di programmi di defiscalizzazione, aiutandone lo sviluppo. Ne potrà beneficiare anche Massa Carrara, assieme ad altre città dalle potenzialità di sviluppo inespresse.
    Sul fronte delle bonifiche – e in particolare della bonifica della falda, comunque messa in sicurezza grazie all’estrazione continua delle acque – la Regione è pronta a realizzare, da qui ad un mese e mezzo, un primo studio di fattibilità. Per la progettazione i 3 milioni necessari già ci sono: 2 ce li ha messi la Regione. Mancano quelli per realizzare i lavori, che dovranno essere garantiti dal Governo: si stima almeno diverse decine di milioni di euro.
    “Ho proposto di partire prioritariamente dalla bonifica dei terreni che un Consorzio Zona industriale apuano rinnovato nella sua missione e in capo ai due maggiori sindaci della provincia potrebbe acquisire tra quelli oggi liberi e non utilizzati – spiega Rossi – . I terreni espropriati e successivamente bonificati verrebbero poi riallocati tra gli imprenditori interessati a reinvestire sulla zona”. Per il momento è un’ipotesi, sottoposta ai Comuni e al territorio. Ma è a quella che si lavora: aiuterebbe anche a calmierare i prezzi delle aree.
    Buone notizie infine sul fronte idraulico. Entro primavera sarà conclusa la progettazione per la messa in sicurezza dei torrenti. Intanto per metà febbraio la Regione chiederà un incontro al Ministero dello sviluppo economico, per un fare di nuovo il punto sull’intera partita dello sviluppo di Massa Carrara.
    Fonte Toscana Notizie

    Correlati

    Massa Carrara porto Regione Toscana Viabilità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleTorano: operaio di quarantotto anni si toglie la vita gettandosi da un ponte
    Next Article Il Nuovo Ospedale Apuano e il modello ideale di Renzo Piano.
    Matteo Marchini

    Related Posts

    Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa della F. I. A. D. E. L., sindacato autonomo del settore igiene ambientale.

    Dicembre 19, 2024

    Mercoledì: Orgoglio Bianconero al Tripoli Mojito Time

    Ottobre 14, 2024

    FESTIVAL DEL RIFIUTO – POP ART E SOSTENIBILITÀ

    Settembre 27, 2024

    Amichevole Massese – Canaletto Sepor: gli highlights di Umberto Meruzzi del 10/08/24

    Agosto 13, 2024

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 2025 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coppa Italia Coronavirus Davide Simone eccellenza Elena Mosti firenze Fivizzano football fussball girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Nord Lega Pro Livorno Lucca Lunigiana Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso Paolo Grassi PD Pisa Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    A Massa si pianifica la stagione: ecco il programma della preparazione pre-campionato.

    By Umberto MeruzziLuglio 9, 20250

    Si comincia con una grande novità: la prima parte della preparazione si svolgerà fuori regione,…

    Mercato Massese: ancora due arrivi.

    Luglio 5, 2025

    ESCLUSIVA QA: il video integrale della presentazione dello staff e della rosa dell’U. S. Massese 2025/2026. Di Umberto Meruzzi dello 01/07/25.

    Luglio 2, 2025

    Video intervista esclusiva QA di Umberto Meruzzi a Simone Lecchini.

    Giugno 27, 2025
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2025 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.