• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    sabato, Giugno 10
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cultura»Massa Carrara: amore, instabilità, violenza Famiglie ieri ed oggi
    Cultura

    Massa Carrara: amore, instabilità, violenza Famiglie ieri ed oggi

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniNovembre 5, 2015Updated:Novembre 5, 2015Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’evento “Amore instabilità violenza. Famiglie ieri e oggi”, voluto e organizzato dall’associazione “Scritture femminili, memorie di donne”, si snoda attraverso tre temi che sono dei fili conduttori: Amore, Instabilità e Violenza. Si pone l’obiettivo di indagare una realtà sociale, la famiglia, che ha visto cambiamenti anche radicali nel corso degli ultimi secoli. La vita matrimoniale è infatti cambiata radicalmente perché, come insegnano i sociologi, la famiglia più di altre istituzioni è capace di modellarsi sulle caratteristiche della società in cui è inserita.
    Con l’apporto di storiche e studiosi di scienze sociali e psicologiche provenienti da tutta Italia, si cercherà di affacciarsi in qualcuna delle molteplici problematiche che costituiscono l’essenza dell’istituto familiare.
    L’idea è partita da un progetto della Regione Toscana avente come obiettivo il censimento di scritture femminili in archivi privati e pubblici (secc.XV-XIX). Il censimento, condotto da due socie fondatrici dell’Associazione, Alessandra Celi e Simonetta Limoneti e pubblicato dall’amministrazione provinciale nel 2010, ha fatto emergere casi interessanti di matrimoni in età moderna.

    Appare quindi di estremo interesse e di grande attualità indagare tali dinamiche, in questo progetto proposte in un originale confronto tra uno ieri molto lontano ma ricco di spunti di riflessione, e un oggi che vede la famiglia in crisi per certi aspetti, ma forse ancora capace di rappresentare un porto accogliente per l’uomo e la donna contemporanei; non solo, la famiglia oggi può avere molti aspetti per cui appare più appropriato parlare di “famiglie”.

    A chiusura del convegno, si inaugurerà la mostra fotografica “Una storia di donne”, curata dal circolo fotografico “L’Altissimo” e allestita nel loggiato del palazzo ducale di Massa. La mostra focalizza l’attenzione in special modo sull’ultimo tema oggetto del convegno: la violenza domestica. L’esposizione rimarrà aperta fino al 25 novembre, data simbolica che coincide con la celebrazione della giornata dedicata alla violenza contro le donne.

    Scopri il programma delle due giornate!

    FONTE PROVINCIA MASSA CARRARA

    Correlati

    Massa Carrara Palazzo Ducale Provincia Massa Carrara
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCampionato Tappini Calcio. Apuania é vetta. Newteam ribalta la Massese.
    Next Article Nuovo Pignone Avenza: firmato il protocollo, previsti nuovi posti di lavoro
    Matteo Marchini

    Related Posts

    Screening nazionale del fegato nel castello di Terrarossa (Lunigiana – Massa-Carrara) a cura di “Lunigiana salute”. Un plauso dalla Cina

    Giugno 8, 2023

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Cronaca

    Screening nazionale del fegato nel castello di Terrarossa (Lunigiana – Massa-Carrara) a cura di “Lunigiana salute”. Un plauso dalla Cina

    By Umberto MeruzziGiugno 8, 20230

    Al centro il presidente dell’Associazione “Lunigiana Solidale” Ing. Ezio Peri; alla sua dx per chi…

    ASMIU annuncia variazioni nella raccolta rifiuti in occasione del passaggio del Giro d’Italia sul territorio comunale.

    Maggio 15, 2023

    Apre l’isola ecologica di Via Ascoli, nella frazione di Marina di Massa

    Maggio 12, 2023

    Asmiu annuncia l’apertura straordinaria delle isole ecologiche in zona San Giuseppe Vecchio

    Aprile 6, 2023
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.