• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    sabato, Marzo 25
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Massa: Allarme punteruolo rosso
    Cronaca

    Massa: Allarme punteruolo rosso

    Alessio ProfettiBy Alessio ProfettiNovembre 17, 2016Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Contro il temibile e famelico punteruolo rosso, il  parassita che attacca e uccide divorando le piante di palma, in particolare la specie phoenix canariensis (la più diffusa a Massa), l’Amministrazione ha deciso di intraprendere una lotta dura, totale, anche  in difesa di un patrimonio che conta oltre 200 piante sul territorio comunale.

    Seguendo il parere richiesto e ottenuto dal professor Fabrizio Cinelli, ricercatore DESTeC dell’Università di Pisa e responsabile scientifico dei progetti sul controllo di stabilità delle palme in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche sulle palme di Sanremo, si è deciso –  con un investimento di oltre 30mila euro –  per il taglio e la ripiantumazione di  una quarantina di piante di palma ormai compromesse  che rischiano di infettare quelle ancora  sane

    Sebbene siano stati fatti negli ultimi anni diversi e ripetuti trattamenti protettivi, chimici e biologici secondo quanto prescritto dai protocolli fitoterapici regionali, alcune palme di Massa , in particolare  quelle che si trovano  in piazza della Stazione, in piazza Garibaldi, nel viale Lungomare e in piazza Betti, sono diventate banchetto per il famelico punteruolo  con conseguenze  irreparabili. Le piante morte in piedi o già pesantemente attaccate dal punteruolo rosso saranno quindi abbattute e sostituite con piante di palma di altre specie che finora non risultano attaccate dal punteruolo

    Le piante sane saranno così salvaguardate dal contagio e su di essere verranno ripetuti i trattamenti preventivi prescritti dai protocolli fitoterapici regionali

    Sempre secondo il consiglio del professor Cinelli verranno ripiantumate palme di piccole dimensioni, giovani, seminate e cresciute sotto accurati controlli  in vivaio,  perché  garantiscono un miglior attecchimento e sono prive di infezioni e/o parassiti. Si tratta inoltre di dimensioni che non arrecano problemi ai luoghi d’impianto, piazze o aiuole con abbondanti spazi che possono tollerare anche il mantenimento di fronde più basse.

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCittadinanza onoraria al professor Remo Bodei
    Next Article Al Garibaldi: “La miniera bianca” venerdì 18 novembre
    Alessio Profetti

    Related Posts

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022

    L’11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

    Giugno 20, 2022

    La puntata numero 7 de La Comunicazione Ir-responsabile, il podcast per capire la guerra in Ucraina e i meccanismi della propaganda

    Maggio 23, 2022

    La Comunicazione Ir-Responsabile, capire la guerra con i podcast di Claudia Zangarini e Davide Simone

    Aprile 18, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.