• Homepage
  • Cronaca
  • Sports
    • Calcio
    • Basket
    • Altri Sport
  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
    • QA Comics
    • QA Arch&Design
    • QA Diario di viaggio
  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
www.quotidianoapuano.net
  • agosto 14th, 2022
www.quotidianoapuano.net

Massa Carrara, Italis

agosto 14th, 2022
  • Homepage
  • Cronaca
  • Sports
    • Calcio
      Presentata la Massese 2022/2023

      Presentata la Massese 2022/2023

      Lorenzo Franzese saluta Massa ed i massesi. Di Umberto Meruzzi del 25/06/22

      Lorenzo Franzese saluta Massa ed i massesi. Di Umberto Meruzzi del 25/06/22

      Si è svolta "Massese forever" . Di Umberto Meruzzi del 18/06/22

      Si è svolta "Massese forever" . Di Umberto Meruzzi del 18/06/22

      ESCLUSIVA QA: la video-conferenza stampa integrale di presentazione dell'evento "Massese forever". Di Umberto Meruzzi dello 08/06/22

      ESCLUSIVA QA: la video-conferenza stampa integrale di presentazione dell'evento "Massese forever". Di Umberto Meruzzi dello 08/06/22

    • Basket
      Spettacolo CMC: Annichilita Lucca alla Dogali

      Spettacolo CMC: Annichilita Lucca alla Dogali

      Risultati CMC Under 16 e Under 20

      Risultati CMC Under 16 e Under 20

      E’ C Gold! Il Cmc basket Carrara è matematicamente promosso nella serie superiore!

      E’ C Gold! Il Cmc basket Carrara è matematicamente promosso nella serie superiore!

      La favola del Cmc continua: successo facile con Terranuova, Gold vicinissima

      La favola del Cmc continua: successo facile con Terranuova, Gold vicinissima

    • Altri Sport
      ANTEPRIMA QA: Massese, presi altri due difensori e c'è anche un "ritorno".

      ANTEPRIMA QA: Massese, presi altri due difensori e c'è anche un "ritorno".

      Video intervista esclusiva a L. Veratti dopo Massese Fezzanese 3 a 2 dello 04/12/16

      Video intervista esclusiva a L. Veratti dopo Massese Fezzanese 3 a 2 dello 04/12/16

      Gavorrano Massese 1 - 0 Highlights dell'11/09/16 (secondo turno serie "D" girone "E" 2016/2017)

      Gavorrano Massese 1 - 0 Highlights dell'11/09/16 (secondo turno serie "D" girone "E" 2016/2017)

      Jacopo Zagaglioni è un nuovo giocatore della Massese

      Jacopo Zagaglioni è un nuovo giocatore della Massese

  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
    • QA Comics
      Lucca Comics and Games 2018: tra cosplay e magia

      Lucca Comics and Games 2018: tra cosplay e magia

      Lucca Comics & Games 2017: eroi si nasce, cosplayers si diventa

      Lucca Comics & Games 2017: eroi si nasce, cosplayers si diventa

      ROMICS 2016: Il degrado

      ROMICS 2016: Il degrado

      MANGA VUOL DIRE SESSO

      MANGA VUOL DIRE SESSO

    • QA Arch&Design
      Reporting from the Social Housing

      Reporting from the Social Housing

      Oltre Rio 2016: La prima città olimpica sudamericana

      Oltre Rio 2016: La prima città olimpica sudamericana

      Welcome to the Urban Jungle!

      Welcome to the Urban Jungle!

      Marmo, archeologia e arte made in Carrara

      Marmo, archeologia e arte made in Carrara

    • QA Diario di viaggio
      Diario di Viaggio: "Sui binari della precarietà"

      Diario di Viaggio: "Sui binari della precarietà"

      Diario di Viaggio: "Salvate il soldato Erasmus"

      Diario di Viaggio: "Salvate il soldato Erasmus"

      Diario di Viaggio. "Il Crack Wind Jet: cronaca di un agosto italiano"

      Diario di Viaggio. "Il Crack Wind Jet: cronaca di un agosto italiano"

      Diario di viaggio: “73 ore a Londra” a tre settimane dagli attentati di Parigi, seconda parte

      Diario di viaggio: “73 ore a Londra” a tre settimane dagli attentati di Parigi, seconda parte

  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+
    • Youtube
    • Instagram
MarmoDesign: Moreno Ratti, scarto e astrazione.
Home
Cafè
QA Arch&Design

MarmoDesign: Moreno Ratti, scarto e astrazione.

marzo 9th, 2016 Cafè, QA Arch&Design 0 comments

Irriproducibile, dai cromatismi non uniformi, il Marmo di Carrara è da sempre uno dei materiali più preziosi e utilizzati nell’architettura, nell’arte e in particolare, oggi nella creazione di oggetti di design.
La scultura applicata al design, è oggi destinata ad essere “plasmata” soprattutto dalle macchine, e non più dalla mano dell’uomo, o dell’artista stesso.
Design digitale e macchine si incontrano, ed è proprio dal processo di lavorazione, o meglio dall’osservazione del processo di resinatura, necessario per aumentare la resistenza tecnica alle sollecitazioni dei telai, che trasformano i blocchi in lastre sottili, che arriva l’idea dell’architetto di Carrara, Moreno Ratti.

Quotidianamente a contatto con il marmo, grazie alla sua famiglia, che lavora la pietra da generazioni, Moreno Ratti si dedica al design di oggetti in marmo dal 2013, ma il suo approccio è alquanto diverso.
Le sue creazioni partono da un tema molto importante: il recupero dello scarto di lavorazione, o meglio degli scarti di magazzino.
Collezione Sospesa, ultimo progetto, che presenterà al Fuorisalone 2016 per MarmoTrilogy, è costituita da una piccola serie di vasi in marmo e resina. Forme tondeggianti si spiegano all’interno di geometrie spigolose, un contrasto tra vuoti e pieni, tra trasparenza e pienezza del materiale, dando luogo ad una interessante applicazione del marmo.
Gli scarti sono infatti stati modellati al tornio, per poi essere immersi in una forma trasparente, appunto la resina, dove sembrano quasi galleggiare. Quella resina ricostruisce l’astrazione del materiale perso, lo “spettro” di ciò che era, e in qualche modo anche ciò che è diventato, dopo la lavorazione, producendo – come afferma lo stesso Ratti – <<il medesimo oggetto in modo sconsiderato>>.

L’interrogativo sugli scarti, e sulla riduzione di questi, era già stato oggetto di altri progetti, uno di questi per esempio è l’Onda_Marble bench. Nata dalla collaborazione con Paolo Ulian, che lo affianca in varie creazioni, il disegno di questa panchina per esterni è proprio il frutto della volontà di ottimizzare il taglio sul blocco di marmo.
Il profilo a onda dei moduli, che compongono la panchina, consente il taglio in sequenza dalla stesso blocco, riducendo così gli sfridi di lavorazione, e creando un oggetto di vero design urbano, la cui forma è un richiamo al movimento e al nostro mare.

Il tema del recupero e l’invito alla riduzione degli scarti è quindi, sempre centrale nei suoi lavori. Dalle mattonelle 40×40 di marmo ripescate nei polverosi magazzini artigiani, tagliandole con una macchina waterjet, e assemblandole, Ratti fabbrica molteplici cose, lampade, orologi, piccoli oggetti di uso comune, in grado di essere “personalizzati” da chi ne fa uso, in base alle diverse configurazioni possibili, messe a disposizione dall’artista. Questi avanzi, infatti, essendo considerati rifiuti speciali, hanno costi di smaltimento molto alti, per cui le aziende preferiscono accumularli, ed è proprio da qui che nasce la proposta del riutilizzo.

Ma le sue creazioni si spingono persino, a dare spazio ad un design decisamente “partecipato“, ne è spiccato esempio “Introverso_2 Marble case“, il vaso dalla doppia anima, e dalla doppia forma. Si può decidere di conservare l’aspetto originale del primo vaso, oppure dotandosi di un semplice martello, lo si modifica, spezzando le sottili lamelle che lo compongono, facendo emerge l’altra forma dapprima racchiusa. L’utente può essere esso stesso il creatore dell’opera, lasciato libero di interpretare, partecipa attivamente e in modo inusuale al design finale, per creare un oggetto unico, e  irriproducibile.

Alla prossima,

Brunetta Ulivi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Foto: www.morenoratti.com
Print Friendly

Correlati

  • Tags
  • 40x40
  • 40x40 marble collection
  • architettura
  • astrazione
  • Carrara
  • Collezione Sospesa
  • Comune di Carrara
  • Design
  • design partecipato
  • Fuorisalone 2016
  • introverso
  • lampada led
  • lampada led marmo
  • Led lamp
  • marble
  • Marmo design
  • marmo di carrara
  • MarmoTrilogy
  • Moreno Ratti
  • Onda marble bench
  • Paolo Ulian
  • recupero scarti marmo
  • resina
  • scarti lavorazione marmo
  • scarto
  • scultura
  • Ulivi Brunetta
  • vasi design
  • vaso design
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Tresana, Toni (Delegato all'Ambiente): "La potatura del Parco Fiera per il benessere e la produttività del castagneto"
Previous article Confartigianato: Home Restaurant” un fenomeno sempre più diffuso che ha bisogno di regole
Brunetta Ulivi

Brunetta Ulivi

Brunetta Ulivi, nata a Pietrasanta, residente a Massa, è Dottoressa in Ingegneria Edile e delle Costruzioni Civili, presso l'Università di Pisa. Appassionata di Architettura e di Design, collabora con il giornale con lo scopo di far avvicinare il lettore al "suo mondo".

Related Posts

POLITICA INTERNAZIONALE - Dal centro commerciale di Kremenchuk ai fatti di Buča: cosa scatta nella mente dei “giustificazionisti” e dei “negazionisti” Cafè
luglio 15th, 2022

POLITICA INTERNAZIONALE - Dal centro commerciale di Kremenchuk ai fatti di Buča: cosa scatta nella mente dei “giustificazionisti” e dei “negazionisti”

POLITICA INTERNAZIONALE - Perché Putin “non può perdere”…ma i russi sì Cafè
giugno 26th, 2022

POLITICA INTERNAZIONALE - Perché Putin “non può perdere”…ma i russi sì

POLITICA INTERNAZIONALE - La lezione incompresa dell'Afghanistan, 43 anni dopo Cafè
giugno 24th, 2022

POLITICA INTERNAZIONALE - La lezione incompresa dell'Afghanistan, 43 anni dopo

Leave a Reply Cancel reply

Instagram

Load More...
Follow on Instagram

Weekly Timeline

Ago 10th 9:56 PM
Sports

Presentata la Massese 2022/2023

Ago 10th 12:13 PM
Politica

Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra

Lug 28th 2:38 PM
Politica

Nasce un nuovo movimento dalla Lunigiana alla costa

Lug 22nd 1:44 PM
Politica

POLITICA INTERNAZIONALE – La debolezza muscolare di Lavrov

Lug 15th 1:28 PM
Cafè

POLITICA INTERNAZIONALE – Dal centro commerciale di Kremenchuk ai fatti di Buča: cosa scatta nella mente dei “giustificazionisti” e dei “negazionisti”

Giu 26th 4:03 PM
Cafè

POLITICA INTERNAZIONALE – Perché Putin “non può perdere”…ma i russi sì

Giu 25th 9:01 PM
Sports

Lorenzo Franzese saluta Massa ed i massesi. Di Umberto Meruzzi del 25/06/22

Giu 24th 1:54 PM
Cafè

POLITICA INTERNAZIONALE – La lezione incompresa dell’Afghanistan, 43 anni dopo

Giu 24th 12:32 AM
Sports

Si è svolta “Massese forever” . Di Umberto Meruzzi del 18/06/22

Giu 21st 10:44 PM
Politica

BALLOTTAGGI – Buona Destra: “La strada vincente guarda al centro e non agli estremismi”

Weekly Quote

Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l’ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?

Woody Allen

Tag

2015/2016 architettura Articolo primo Associazione Apuana Italia-Israele Massa Carrara Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana Tresana
  • Homepage
  • Cronaca
  • Sports
  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
  • Back to top

Riguardo Quotidiano Apuano

Siamo un gruppo di giovani che vogliono offrire ai propri concittadini una lettura giovane del loro territorio, libera da ogni interpretazione di bandiera e da qualsiasi altro tipo di condizionamento.

L'informazione su Massa e provincia 365 giorni l'anno e 24 ore su 24, senza limiti di spazio.

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Il nostro Staff
  • Contattaci
  • Piano Marketing
© Quotidiano Apuano. All rights reserved.
Testata registrata con autorizzazione N.1/2009 del Tribunale di Massa.
Produced by DAL Designs