• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    martedì, Marzo 28
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cultura»Marina di Carrara. Venerdi al Planetario, un ricordo ed una lezione in onore del Prof.Alberto Masani.
    Cultura

    Marina di Carrara. Venerdi al Planetario, un ricordo ed una lezione in onore del Prof.Alberto Masani.

    Davide SimoneBy Davide SimoneOttobre 6, 2015Updated:Ottobre 6, 2015Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Masani15-6 ritagliata

    Il 5 novembre prossimo sarà il decennale dalla morte, a Marina di Carrara, del professor Alberto Masani, figura di primo piano nel campo dell’astronomia (osservativa e teorica), della fisica, della storia della scienza, nonché nella didattica e nella cultura italiana del 1900. Uomo “dei bei tempi antichi” impeccabile nei modi e nei gesti, gran lavoratore dell’ingegno, schivo dai protagonismi mondani, impegnato nella società e nella vita pubblica (fu, fra l’altro partigiano e membro della direzione nazionale del PCI) diresse l’Osservatorio Astronomico di Torino, e lavorò od insegno in centri quali l’Osservatorio di Milano, l’Università di Genova ecc. Con l’amatissima moglie (conosciuta a Milano nell’immediato dopoguerra, anch’essa astronoma a sua collaboratrice, e scomparsa pochi anni dopo il marito) Adele Martini Masani ed il figlio adottivo Massimo, si trasferì negli ultimi decenni di vita a Marina di Carrara, ove poter  coltivare la comune passione per il mare.  Non mancò, anche in questo lungo periodo apuano,  di mettere gratuitamente e volentieri a disposizione della comunità del nostro circondario, la sua sapienza scientifica ed umana. Svolse studi pionieristici sulla formazione degli elementi chimici all’interno delle stelle, ricerche sulla variazione stellare. Coltivò inoltre una grande passione per la storia dell’astronomia (e del pensiero scientifico/filosofico in genere), pubblicando innumerevoli articoli e libri. Il Gruppo Astrofili Massesi, che gestisce in convenzione col comune di Carrara, il planetario comunale a lui dedicato, coglie occasione di questo decennale (che coincide anche con il centenario dalla nascita, avvenuta nel 1915 a Fucecchio, città che lo ha recentemente onorato dedicandogli una nuova strada della loro zona industriale) per dedicargli la serata di venerdì prossimo, alle ore 21,15. Saranno presenti, fra gli altri, il figlio Massimo, e Riccardo Balestrieri, un allievo del prof.  Masani all’epoca delle sua docenza di astrofisica all’Università di Genova. Verranno tracciate la sua vita ed il suo contributo alla cultura (astronomica, ma non solo) italiana. Nello stile del prof. Masani, appassionato didatta, la serata si concluderà con una lezione al planetario e (meteo permettendo) l’osservazione del cielo.

    Correlati

    Alberto Masani ricordo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCarrarese: Saveriano Infantino torna a disposizione di Remondina
    Next Article Massese: i risultati del settore giovanile
    Davide Simone
    • Facebook

    Aquilano residente in Toscana, è giornalista iscritto all’ Albo, storiografo e consulente di comunicazione politica. Collabora da anni con numerose testate generaliste ed è cofondatore di quotidianoapuano-www.ilsitodimassacarrara.it, il primo quotidiano on line generalista della storia apuana.

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    POLITICA INTERNAZIONALE – Dal centro commerciale di Kremenchuk ai fatti di Buča: cosa scatta nella mente dei “giustificazionisti” e dei “negazionisti”

    Luglio 15, 2022

    L’11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

    Giugno 20, 2022

    Il Teatro Guglielmi e Paolo Ferrari attraverso la documentazione dell’Archivio di Stato di Massa

    Giugno 17, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...