• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    domenica, Settembre 24
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Politica»M5S di Carrara: la loro opinione sul referendum delle trivellazioni
    Politica

    M5S di Carrara: la loro opinione sul referendum delle trivellazioni

    Lucia AnselmiBy Lucia AnselmiMarzo 22, 2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    QuotidianoApuano.net prosegue le sue interviste ad esponenti politici locali per conoscere meglio le ragioni del Si e del No in vista del referendum del prossimo 17 aprile sulle trivellazioni. Vi proponiamo l’intervista al Movimento cinque Stelle di Carrara mediata da Matteo Martinelli, portavoce dei pentastellati, ed altri attivisti.

     

    Ci può spiegare in cosa consiste il referendum sulle trivellazioni?

    Nel referendum viene chiesto al popolo italiano il parere sull’abrogazione della norma che concede di protrarre le concessioni per estrarre idrocarburi entro 12 miglia dalla costa italiana fino alla vita utile del giacimento

    Cosa vuole modificare il referendum?

    In caso di vittoria del SI, le concessioni non sarebbero prorogate dopo la scadenza prevista. Quando la concessione sarà terminata spetterà alle società petrolifere l’onere di smantellare le piattaforme, poiché queste con il passare del tempo potrebbero causare dei danni ambientali gravissimi per le coste fragili del Mar Mediterraneo. Inoltre in caso di vittoria del SI non ci sarà comunque nessun cambiamento per le trivellazioni oltre le 12 miglia, né per i giacimenti sulla terraferma.

    Favorevole al sì o al no? Perché?

    Il Movimento 5 Stelle voterá SI per l’abrogazione di questa norma che rischia di danneggiare irrimediabilmente le coste del Mar Mediterraneo a fronte di scarsi quantitativi di materie di bassa qualitá piuttosto che puntare ad altre fonti di energia pulita e innovativa, alla salvaguardia dell’ambiente e alla tutela della costa, fonte di turismo da tutto il mondo.

    Secondo lei i cittadini italiani quanto sono informati sul referendum?

    I cittadini italiani sono volutamente tenuti allo scuro di questo referendum e scarsamente aiutati dagli organi di informazione che in un paese civile dovrebbero dare la possibilita ad ogni elettore di crearsi un parere personale sulla base delle informazioni fornire dalle correnti di pensiero contrapposte. Preme ricordare a tal proposito che il Movimento 5 Stelle é fermamente convinto nell’eliminazione del quorum: in questo modo ogni posizione ha tutto l’interesse a informare, divulgare e pubblicizzare il referendum aumentando giocoforza la percentuale di votanti.

    Perché gli italiani dovrebbero votare sì o no al referendum?

    Gli italiani dovrebbero innanzitutto scoprire il bisogno di far parte in prima persona delle scelte che coinvolgono i loro interessi, le risorse e i beni comuni attraverso gli strumenti di partecipazione come i referendum ma non solo; oggi attraverso la rete è possibile ricercare ogni informazione e ognuno di noi ha la possibilità di crearsi un’opinione libera, senza filtri e senza influenze di questo o quel giornalista/redattore. Per cui l’invito che facciamo noi come Movimento 5 Stelle é quello di informarsi e di informare e di andare a votare perché questo silenzio mediatico é chiaramente frutto della speranza di questo Governo di non raggiungere il quorum con la vittoria dell’astensione e quindi con l’indiretta vittoria dei NO.

    Come Movimento 5 Stelle, siamo favorevoli all’abrogazione di questa norma scellerata e pertanto voteremo SI!!!

    Correlati

    interviste M5S M5S Carrara movimento 5 stelle movimento 5 stelle carrara referendum trivelle
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMassa, interpellanza sugli asili nido di Simone Ortori (Articolo Primo): “Investendo nel personale si tutela il servizio”
    Next Article Intervista a Franco Frediani sulla mostra di cartoline di Marina di Massa tra fine ‘800 e primi ‘900
    Lucia Anselmi
    • Facebook
    • Twitter

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra

    Agosto 10, 2022

    Nasce un nuovo movimento dalla Lunigiana alla costa

    Luglio 28, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana marmo Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Domenica terza di campionato a Cecina.

    By Umberto MeruzziSettembre 23, 20230

    Ri-debutto bianconero per mister Fabrizio Tazzioli che domenica, guiderà per la prima volta la Massese…

    Crisi risolta: torna Tazzioli sulla panchina della Massese

    Settembre 21, 2023

    Massese: il punto dopo le dimissioni di mister Della Bona e del suo secondo Bertocchi

    Settembre 20, 2023

    Anteprima QA: clamoroso alla Massese, il mister Della Bona rassegna le dimissioni, irrevocabili.

    Settembre 19, 2023
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.