• Homepage
  • Cronaca
  • Sports
    • Calcio
    • Basket
    • Altri Sport
  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
    • QA Comics
    • QA Arch&Design
    • QA Diario di viaggio
  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
www.quotidianoapuano.net
  • maggio 21st, 2022
www.quotidianoapuano.net

Massa Carrara, Italis

maggio 21st, 2022
  • Homepage
  • Cronaca
  • Sports
    • Calcio
      Livorno - Tau 0 - 1. La squadra della Livorno sotto la curva nel dopo-partita. Di Umberto Meruzzi del 15/05/22

      Livorno - Tau 0 - 1. La squadra della Livorno sotto la curva nel dopo-partita. Di Umberto Meruzzi del 15/05/22

      Livorno - Tau 0 - 1. Video intervista a Pietro Cristiani di Umberto Meruzzi del 15/05/22

      Livorno - Tau 0 - 1. Video intervista a Pietro Cristiani di Umberto Meruzzi del 15/05/22

      Livorno - Tau 0 - 1. Conferenza stampa post gara di Giuseppe Angelini. Di Umberto Meruzzi del 15/05/22

      Livorno - Tau 0 - 1. Conferenza stampa post gara di Giuseppe Angelini. Di Umberto Meruzzi del 15/05/22

      Massese - Lastrigiana 1 - 1. Highlights, tabellino e liste di Umberto Meruzzi del 16/04/22

      Massese - Lastrigiana 1 - 1. Highlights, tabellino e liste di Umberto Meruzzi del 16/04/22

    • Basket
      Spettacolo CMC: Annichilita Lucca alla Dogali

      Spettacolo CMC: Annichilita Lucca alla Dogali

      Risultati CMC Under 16 e Under 20

      Risultati CMC Under 16 e Under 20

      E’ C Gold! Il Cmc basket Carrara è matematicamente promosso nella serie superiore!

      E’ C Gold! Il Cmc basket Carrara è matematicamente promosso nella serie superiore!

      La favola del Cmc continua: successo facile con Terranuova, Gold vicinissima

      La favola del Cmc continua: successo facile con Terranuova, Gold vicinissima

    • Altri Sport
      ANTEPRIMA QA: Massese, presi altri due difensori e c'è anche un "ritorno".

      ANTEPRIMA QA: Massese, presi altri due difensori e c'è anche un "ritorno".

      Video intervista esclusiva a L. Veratti dopo Massese Fezzanese 3 a 2 dello 04/12/16

      Video intervista esclusiva a L. Veratti dopo Massese Fezzanese 3 a 2 dello 04/12/16

      Gavorrano Massese 1 - 0 Highlights dell'11/09/16 (secondo turno serie "D" girone "E" 2016/2017)

      Gavorrano Massese 1 - 0 Highlights dell'11/09/16 (secondo turno serie "D" girone "E" 2016/2017)

      Jacopo Zagaglioni è un nuovo giocatore della Massese

      Jacopo Zagaglioni è un nuovo giocatore della Massese

  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
    • QA Comics
      Lucca Comics and Games 2018: tra cosplay e magia

      Lucca Comics and Games 2018: tra cosplay e magia

      Lucca Comics & Games 2017: eroi si nasce, cosplayers si diventa

      Lucca Comics & Games 2017: eroi si nasce, cosplayers si diventa

      ROMICS 2016: Il degrado

      ROMICS 2016: Il degrado

      MANGA VUOL DIRE SESSO

      MANGA VUOL DIRE SESSO

    • QA Arch&Design
      Reporting from the Social Housing

      Reporting from the Social Housing

      Oltre Rio 2016: La prima città olimpica sudamericana

      Oltre Rio 2016: La prima città olimpica sudamericana

      Welcome to the Urban Jungle!

      Welcome to the Urban Jungle!

      Marmo, archeologia e arte made in Carrara

      Marmo, archeologia e arte made in Carrara

    • QA Diario di viaggio
      Diario di Viaggio: "Sui binari della precarietà"

      Diario di Viaggio: "Sui binari della precarietà"

      Diario di Viaggio: "Salvate il soldato Erasmus"

      Diario di Viaggio: "Salvate il soldato Erasmus"

      Diario di Viaggio. "Il Crack Wind Jet: cronaca di un agosto italiano"

      Diario di Viaggio. "Il Crack Wind Jet: cronaca di un agosto italiano"

      Diario di viaggio: “73 ore a Londra” a tre settimane dagli attentati di Parigi, seconda parte

      Diario di viaggio: “73 ore a Londra” a tre settimane dagli attentati di Parigi, seconda parte

  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+
    • Youtube
    • Instagram
Lettera aperta di Frei Betto: “Perchè solidarizzo con la rivoluzione cubana”.
Home
Cafè

Lettera aperta di Frei Betto: “Perchè solidarizzo con la rivoluzione cubana”.

luglio 25th, 2021 Cafè, Cultura, Politica 0 comments

Chi è Carlos Alberto Libânio Christo, meglio conosciuto come Frei Betto (nella foto in testata). Brasiliano, frate domenicano, molto noto a livello internazionale come teologo della liberazione. Autore di 60 libri di vari generi letterari: romanzi, saggi, polizieschi, di memorie, per bambini e su temi religiosi. In due occasioni, nel 1985 e nel 2005, è stato insignito del “Jabuti“, il più importante premio letterario del Paese. Nel 1986 è stato eletto Intellettuale dell’anno dall’Unione brasiliana degli scrittori. Consigliere dei movimenti sociali, delle Comunità Ecclesiali di Base e del Movimento dei Lavoratori Rurali Senza Terra, ha partecipato attivamente alla vita politica del Brasile negli ultimi 50 anni. È autore, tra gli altri, del libro “Fidel y la Religión”.

Ecco il testo integrale della lettera dell’intellettuale brasiliano:

“Pochi ignorano la mia solidarietà alla Rivoluzione cubana. Da 40 anni visito spesso l’isola per impegni di lavoro e inviti ad eventi. Per lungo tempo, ho mediato nella ripresa del dialogo tra i vescovi cattolici e il governo cubano, come descritto nei miei libri ‘Fidel e la religione’ (Fontanar / Companhia das Letras) e ‘Lost Paradise – Viajes al mundo socialista’ ( Rocco).

Conosco in dettaglio la vita quotidiana cubana, comprese le difficoltà incontrate dalla popolazione, le sfide alla Rivoluzione, le critiche degli intellettuali e degli artisti del paese. Ho visitato le carceri, ho parlato con gli oppositori della Rivoluzione, ho vissuto con preti cubani e laici contrari al socialismo.

Quando mi dicono, da brasiliano, che a Cuba non c’è democrazia, scendo dall’astrazione delle parole alla realtà.

Quante foto o notizie in cui si sono viste o si vedono cubani in miseria, mendicanti sparsi sui marciapiedi, bambini abbandonati per strada, famiglie sotto i viadotti? Qualcosa di simile alla cracolândia, alle milizie, alle lunghe file di pazienti che aspettano anni per essere curati in un ospedale?

Avverto amici: se siete ricchi in Brasile e andate a vivere a Cuba, conoscerete l’inferno. Non potrai cambiare auto ogni anno, acquistare abiti firmati, viaggiare spesso in vacanza all’estero.

E, soprattutto, non potrai sfruttare il lavoro degli altri, tenere nell’ignoranza i propri dipendenti, essere ‘orgogliosi’ di María, la propria cuoca da 20 anni, e negarle l’accesso alla propria casa, alla scuola e alla salute.

Se appartieni alla classe media, preparati a vivere il purgatorio. Nonostante Cuba non sia più un’azienda statale, la burocrazia persiste, bisogna avere pazienza con le code dei mercati, molti prodotti disponibili questo mese potrebbero non essere trovati il mese prossimo, a causa dell’incongruenza delle importazioni.

Tuttavia, se sei stipendiato, povero, senzatetto o senza terra, preparati a incontrare il paradiso. La Rivoluzione garantirà i vostri tre diritti umani fondamentali: il cibo, la salute e istruzione, nonché l’ alloggio e il lavoro.

Potresti avere un enorme appetito da non mangiare quello che ti piace, ma non soffrirai mai la fame. La tua famiglia avrà la scuola e l’assistenza sanitaria, compresi gli interventi chirurgici complessi, totalmente gratuiti, come dovere dello Stato e del diritto del cittadino.

Non c’è niente di più prostituito del linguaggio. La famosa democrazia nata in Grecia ha i suoi pregi, ma è bene ricordare che, a quel tempo, Atene contava 20mila abitanti che vivevano del lavoro di 400mila schiavi… Cosa risponderebbe uno di quelle migliaia di servi se chiedessero perché le virtù sono della democrazia?

Non auguro al futuro di Cuba il presente del Brasile, del Guatemala, dell’Honduras e nemmeno di Porto Rico, colonia americana a cui è stata negata l’indipendenza. Né voglio che Cuba invada gli Stati Uniti e occupi una zona costiera della California, come Guantanamo, che è stata trasformata in un centro di tortura e in una prigione illegale per sospetti terroristi.

Democrazia, nel mio concetto, significa il ‘Padre nostro’ – ovvero l’autorità legittimata dalla volontà popolare – e il ‘Pane nostro’ – la distribuzione dei frutti della natura e del lavoro umano. La rotazione elettorale non fa, né assicura la democrazia in Brasile e India, considerate democrazie, che sono esempi flagranti di miseria, povertà, esclusione, oppressione e sofferenza.

Solo chi conosceva la realtà di Cuba, prima del 1959 sa perché Fidel ha avuto così tanto sostegno popolare per portare la Rivoluzione alla vittoria.

Il paese era conosciuto con il soprannome di “bordello caraibico”. La mafia dominava le banche e il turismo (ci sono diversi film a riguardo). Il quartiere principale dell’Avana, chiamato ancora Vedado, ha questo nome perché ai neri non era permesso circolare lì…

Gli Stati Uniti non si sono mai accontentati di aver perso Cuba sottomessa alle sue ambizioni. Pertanto, poco dopo la vittoria dei guerriglieri della Sierra Maestra, tentarono di invadere l’isola con truppe mercenarie. Furono sconfitti nell’aprile 1961. L’anno successivo, il presidente Kennedy decretò il blocco di Cuba, che continua ancora oggi.

Cuba è un’isola con poche risorse. È costretta a importare più del 60 per cento dei prodotti essenziali del Paese. Con l’inasprimento del blocco promosso da Trump (243 nuove misure e, per ora, non ritirate da Biden), e la pandemia, che ha azzerato una delle principali fonti di risorse del Paese, il turismo, la situazione interna è peggiorata.

I cubani hanno dovuto stringere la cinghia. Poi, gli scontenti della Rivoluzione, che gravitano nell’orbita del ‘sogno americano’, promossero le proteste di domenica 11 luglio – con l’aiuto ‘solidale’ della CIA, il cui capo ha appena fatto un giro nel continente, preoccupato per i risultati delle elezioni in Perù e Cile.

Chi meglio spiega l’attuale situazione a Cuba è il suo presidente, Díaz-Canel: ‘La persecuzione finanziaria, economica, commerciale ed energetica è iniziata. Loro (la Casa Bianca) vogliono che si provochi un’epidemia sociale interna a Cuba per chiedere ‘missioni umanitarie’ che si traducono in invasioni e ingerenze militari’.

‘Siamo stati onesti, siamo stati trasparenti, siamo stati chiari e in ogni momento abbiamo spiegato alla nostra gente le complessità di oggi.

Ricordo che più di un anno e mezzo fa, quando è iniziata la seconda metà del 2019, abbiamo dovuto spiegare che eravamo in una situazione difficile. Gli Stati Uniti hanno iniziato a intensificare una serie di misure restrittive, inasprimento del blocco, persecuzioni finanziarie contro il settore energetico, con l’obiettivo di strangolare la nostra economia.

Ciò provocherebbe l’auspicata massiccia esplosione sociale, per poter invocare un intervento ‘umanitario’, che si concluderebbe con interventi militari».

‘Questa situazione è continuata, poi sono arrivate le 243 misure (di Trump, per inasprire il blocco) che tutti conosciamo, e infine si è deciso di inserire Cuba nell’elenco dei Paesi che sponsorizzano il terrorismo.

Tutte queste restrizioni hanno portato il paese a tagliare immediatamente varie fonti di reddito in valuta estera, come il turismo, i viaggi cubano-americani nel nostro paese e le rimesse. È stato formato un piano per screditare le brigate mediche cubane e le collaborazioni solidali di Cuba, che hanno ricevuto una parte importante di valuta estera per questa collaborazione.’

‘Tutta questa situazione ha generato una situazione di carenza nel Paese, principalmente di cibo, medicine, materie prime e forniture per poter sviluppare i nostri processi economici e produttivi che, allo stesso tempo, contribuiscono alle esportazioni. Vengono eliminati due elementi importanti: la capacità di esportare e la capacità di investire risorse.’

“Abbiamo anche limitazioni sul carburante e sui pezzi di ricambio, e tutto questo ha causato un livello di insoddisfazione, aggiunto ai problemi accumulati che siamo stati in grado di risolvere e che provenivano dal periodo speciale (1990-1995, quando l’Unione Sovietica è crollata, con serie influenze nell’economia cubana).

Insieme a una feroce campagna mediatica diffamatoria, nell’ambito della guerra non convenzionale, che cerca di rompere l’unità tra il partito, lo Stato e il popolo; e cerca di classificare il governo come insufficiente e incapace di fornire benessere al popolo cubano.’

‘L’esempio della Rivoluzione cubana ha infastidito molto gli Stati Uniti per 60 anni. Hanno applicato un blocco ingiusto, criminale e crudele, ora intensificato dalla pandemia. Blocco e azioni restrittive che non hanno mai compiuto contro nessun altro Paese, nemmeno contro quelli che considerano i loro principali nemici.

È stata quindi una politica perversa nei confronti di una piccola isola che aspira solo a difendere la propria indipendenza, la propria sovranità e a costruire la propria società con autodeterminazione, secondo i principi che più dell’86 per cento della popolazione ha sostenuto».

“In mezzo a queste condizioni, nasce la pandemia, una pandemia che ha colpito non solo Cuba, ma il mondo intero, compresi gli Stati Uniti. Ha colpito i paesi ricchi e va detto che di fronte a questa pandemia né gli Stati Uniti né questi paesi ricchi hanno avuto tutte le capacità per affrontarne gli effetti.

I poveri sono stati danneggiati, perché non ci sono politiche pubbliche rivolte alle persone, e ci sono indicatori in relazione al confronto della pandemia con risultati peggiori di quelli di Cuba in molti casi.

I tassi di infezione e mortalità per milione di abitanti sono notevolmente più alti negli Stati Uniti che a Cuba (gli Stati Uniti hanno registrato 1.724 morti per milione, mentre Cuba è di 47 morti per milione). Mentre gli Stati Uniti si trincerano nel nazionalismo vaccinale, la Brigata di medici cubani Henry Reeve continua la sua opera tra i più poveri del mondo (per cui, ovviamente, merita il premio Nobel per la pace).’

Senza la possibilità di invadere Cuba con successo, gli Stati Uniti persistono in un rigido blocco. Dopo la caduta dell’URSS, che ha fornito all’isola i modi per aggirare il blocco, gli Stati Uniti hanno cercato di aumentare il loro controllo sul paese caraibico.

A partire dal 1992, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha votato, a stragrande maggioranza, per porre fine a questo blocco. Il governo cubano ha riferito che tra aprile 2019 e marzo 2020, Cuba ha perso cinque miliardi di dollari in potenziali scambi commerciali a causa del blocco; negli ultimi quasi sei decenni ha perso l’equivalente di 144 miliardi di dollari.

Ora, il governo degli Stati Uniti ha intensificato le sanzioni contro le compagnie di navigazione che trasportano petrolio sull’isola.’

È questa fragilità che pone fianco alle manifestazioni di malcontento, senza che il governo abbia messo in piazza carri armati e truppe. La resistenza del popolo cubano, alimentata da esempi come Martí, Che Guevara e Fidel, si è rivelata invincibile. E dobbiamo, tutti noi che combattiamo per un mondo più giusto, essere solidali con loro”.

Frei Betto

Print Friendly

Correlati

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article CARRARA, ELEZIONI - Caffaz presenta il suo progetto
Previous article MONTIGNOSO - Conferenza con Franco Perlasca, figlio di Giorgio Perlasca

Umberto Meruzzi

Related Posts

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE APUANA ITALIA-ISRAELE MASSA CARRARA - Solidarietà all'ambasiatore Dror Eydar Politica
maggio 19th, 2022

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE APUANA ITALIA-ISRAELE MASSA CARRARA - Solidarietà all'ambasiatore Dror Eydar

MARINA DI MASSA - Incontri d'autore all'Hotel Excelsior Cultura
maggio 19th, 2022

MARINA DI MASSA - Incontri d'autore all'Hotel Excelsior

UCRAINA - Propaganda, infowar, dottrina Gerasimov e "nazismo": tutto nella sesta puntata de Comunicazione Ir-Responsabile Cafè
maggio 13th, 2022

UCRAINA - Propaganda, infowar, dottrina Gerasimov e "nazismo": tutto nella sesta puntata de Comunicazione Ir-Responsabile

Leave a Reply Cancel reply

Instagram

Load More...
Follow on Instagram

Weekly Timeline

Mag 19th 1:56 PM
Politica

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE APUANA ITALIA-ISRAELE MASSA CARRARA – Solidarietà all’ambasiatore Dror Eydar

Mag 19th 1:42 PM
Cultura

MARINA DI MASSA – Incontri d’autore all’Hotel Excelsior

Mag 16th 11:52 PM
Sports

Livorno – Tau 0 – 1. La squadra della Livorno sotto la curva nel dopo-partita. Di Umberto Meruzzi del 15/05/22

Mag 16th 10:17 PM
Sports

Livorno – Tau 0 – 1. Video intervista a Pietro Cristiani di Umberto Meruzzi del 15/05/22

Mag 16th 9:37 PM
Sports

Livorno – Tau 0 – 1. Conferenza stampa post gara di Giuseppe Angelini. Di Umberto Meruzzi del 15/05/22

Mag 13th 12:07 PM
Cafè

UCRAINA – Propaganda, infowar, dottrina Gerasimov e “nazismo”: tutto nella sesta puntata de Comunicazione Ir-Responsabile

Mag 6th 2:32 PM
Cafè

E’ uscita la quinta puntata de La Comunicazione Ir-Responsabile, il podcast per capire la guerra in Ucraina

Apr 30th 9:36 PM
Cafè

UCRAINA – Disponibili le puntate 3 e 4 del podcast La Comunicazione Ir-Responsabile

Apr 29th 11:01 AM
Politica

Diego Nespolo è il nuovo segretario della provincia di Massa Carrara per il movimento “Italia al Centro” di Giovanni Toti

Apr 27th 1:18 PM
Cafè

UCRAINA – Perché Lavrov è tornato a parlare di Terza Guerra Mondiale

Weekly Quote

Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l’ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?

Woody Allen

Tag

2015/2016 architettura Articolo primo Associazione Apuana Italia-Israele Massa Carrara Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana Tresana
  • Homepage
  • Cronaca
  • Sports
  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
  • Back to top

Riguardo Quotidiano Apuano

Siamo un gruppo di giovani che vogliono offrire ai propri concittadini una lettura giovane del loro territorio, libera da ogni interpretazione di bandiera e da qualsiasi altro tipo di condizionamento.

L'informazione su Massa e provincia 365 giorni l'anno e 24 ore su 24, senza limiti di spazio.

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Il nostro Staff
  • Contattaci
  • Piano Marketing
© Quotidiano Apuano. All rights reserved.
Testata registrata con autorizzazione N.1/2009 del Tribunale di Massa.
Produced by DAL Designs