• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    martedì, Marzo 28
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Lavoro: nasce l’unione “Confcooperative Toscana Nord”
    Cronaca

    Lavoro: nasce l’unione “Confcooperative Toscana Nord”

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniMarzo 7, 2016Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    564 cooperative, 35 mila soci, oltre 12 mila addetti per un fatturato di 723 milioni di euro. Sono i numeri rappresentati da Confcooperative Toscana Nord, la nuova associazione nata oggi dalla fusione delle unioni provinciali di Confcooperative di Firenze, Prato, Pistoia, Massa Carrara e Arezzo in occasione dell’assemblea interprovinciale di Confcooperative organizzata stamani a Firenze.

    Obiettivo della nuova realtà diventare un’associazione metropolitana in grado di raccogliere i nuovi bisogni, di coinvolgere nuovi cooperatori, di formare le cooperative in base alle nuove esigenze e diffondere la cultura cooperativa in particolare nei settori del welfare, dell’ energia e dell’ambiente.

    Nello specifico la realtà di Confcooperative Toscana Nord è rappresentata da 564 cooperative iscritte con prevalenza nel settore sociale (175) e del lavoro (101), con una significativa presenza nell’agricoltura (35); è presente nell’abitazione (55), nonostante la grande crisi di questi ultimi anni, nel settore culturale e turistico (44), nel sanitario (14), nel consumo (12), ed infine nelle mutue (2) e nella pesca (1). Con un volume della produzione complessivo di oltre 723 milioni di Euro, circa 12.000 soci e circa 35.000 addetti. A questi si sommano 15 BCC con oltre 140 sportelli e 5 miliardi di impieghi.

    Giuseppe Gori, presidente della cooperativa Cap, è stato eletto stamani presidente di Confcooperative Toscana Nord: “Questo nuovo assetto territoriale è una scelta importante che vuole seguire la nuova esigenza di organizzazione del territorio avviata con la dismissione delle province. Il nostro obiettivo – ha spiegato Gori – è cercare di creare le condizioni di sviluppo della cooperazione all’interno di un’area più vasta. Per questo motivo lavoreremo per creare un rapporto forte con la Città Metropolitana che sta nascendo e che si sta organizzando senza dimenticare il rapporto con le aree più periferiche . La voce del mondo cooperativo deve poter essere sempre ascoltata in un’ottica di sviluppo integrato di tutto il territorio. In questo periodo di crisi – ha concluso il nuovo presidente – le cooperative sono state in grado di tenere l’occupazione a discapito di una sofferenza sempre più evidente del patrimonio. C’è da ricostruire il rapporto con il sistema bancario per gettare le basi per un nuovo sviluppo.”

    “Anche se si intravede qualche segno positivo – spiega Stefano Meli, presidente uscente dopo 10 anni dell’Unione Firenze-Prato – la situazione resta complicata soprattutto per alcuni settori. Questa scelta di fondere cinque territori in un’unica unità è legata alla necessità di voler rispondere ad una nuova esigenza di rappresentanza. Oggi dobbiamo essere più efficaci ed efficienti per cui è necessario operare per una maggiore semplificazione in grado di sostenere concretamente le nostre cooperative. Le nostre realtà sono sempre più orientate al mercato interno – conclude Meli – ed abbiamo pochissime cooperative che esportano per cui risentiamo molto della difficoltà del nostro Paese con l’eccezione del mondo agricolo e turistico che trova nell’export una buona opportunità di mercato. A risentire maggiormente di questa situazione di difficoltà e impoverimento è sicuramente il settore legato ai servizi alla persona e quello dell’abitazione che più hanno sofferto negli ultimi cinque anni.”

    “Oggi siamo qui per dire che l’Europa deve avere un’economia che possa guardare di più ai principi e ai valori che provengono dal mondo cooperativo” Ha dichiarato l’eurodeputata Simona Bonafè intervenuta stamani. “Il mondo cooperativo  ha saputo fare della solidarietà un proprio cavallo di battaglia e ha saputo fare della mutualità una propria leva che grazie a questi valori e principi ha permesso di reggere meglio di altre realtà questa crisi. Quando guardiamo all’Europa è proprio da qui che dobbiamo prendere ispirazione: dobbiamo credere in un’Europa sociale e solidale e più attenta alla cooperazione e alla crescita.”

    Lorenzo Galli Torrini

    Nella foto Stefano Meli e Giuseppe Gori

    Correlati

    Confcooperative Toscana Nord
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleM5S Carrara: “La gestione del lapideo è sfuggita di mano all’amministrazione comunale”
    Next Article Delegazione di Yunfu per conoscere il marmo del Tacca
    Matteo Marchini

    Related Posts

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022

    L’11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

    Giugno 20, 2022

    La puntata numero 7 de La Comunicazione Ir-responsabile, il podcast per capire la guerra in Ucraina e i meccanismi della propaganda

    Maggio 23, 2022

    La Comunicazione Ir-Responsabile, capire la guerra con i podcast di Claudia Zangarini e Davide Simone

    Aprile 18, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.