• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    lunedì, Marzo 27
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cultura»L’arte nel nostro territorio: intervista a Giulio Guidotti, pittore e designer.
    Cultura

    L’arte nel nostro territorio: intervista a Giulio Guidotti, pittore e designer.

    Davide SimoneBy Davide SimoneFebbraio 20, 2016Updated:Febbraio 22, 2016Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    guidotti

    QuotidianoApuano ha incontrato Giulio Guidotti, giovane artista figurativo massese che vanta esperienze di vendita anche all’estero. Giulio ci ha raccontato la sua arte e che cosa vuol dire fare arte nel nostro territorio.

     

    -Giulio, in cosa consiste la tua arte?

    -La mia arte si basa principalmente sulla pittura e sulla grafica, entrambi adattate successivamente al’abbigliamento. Sono Laureato all’accademia della belle arti di Firenze L.A.B.A, ed è qui che ho intrapreso questo percorso artistico, sopratutto con la mia tesi basata sulla creazione di un proprio brand personale di abbigliamento caratterizzato da grafiche provenienti dai miei quadri o parti di essi.

    –Cosa ti ha spinto ad intraprendere questo percorso?

    -Tutto è iniziato in modo automatico, quanto per curiosità il primo anno di accademia iniziai il corso di pittura, da li in poi è stato un elaborazione continua del mio stile (astratto) e anche una presa di coscienza sull’utilizzo dei miei quadri in altri ambiti. Da lì a breve infatti inziai subito a dipingere magliette, scarpe, abiti da donna e quant’altro.

    -Spesso si sente dire che con l’arte non si “mangia”. E’ davvero così?

    -Si lo sento dire spesso, e posso dire che all’inizio, a seconda dell’ arte che si vuole sviluppare, è difficile avere subito un tornaconto economico, infatti fino ad oggi ho dovuto arrotondare con altri mestieri come pizzaiolo. Ma come dico sempre “dal niente non viene niente”, quindi se uno crede nei propri mezzi sia artistici che non, è giusto andare fino in fondo. L’arte ha comunque il suo lato positivo, non c’è un giorno uguale ad un altro, la noia viene meno sicuramente, rispetto ad altri mestieri.

    –Tra le tue esperienze c’è stato anche un periodo in Germania. Il pubblico tedesco si è mostrato più ricettivo o l’estero non è poi quel “paradiso” che alcuni italiani credono?

    -Ebbene si ho avuto anche il piacere di fare una esperienza in Germania, Monaco, sempre come pizzaiolo ovviamente, ma nonostante le molte ore di lavoro sono riuscito anche a propormi con i miei quadri e t-shirt e devo dire che l’arte viene sicuramente molto più apprezzata. Basti pensare che appena arrivato nel ristorante dove lavoravo, mi era stato permesso di esporre i miei quadri, nel giro di 3 mesi avevo già venduto 5 quadri a prezzi notevoli e diverse t-shirt. In Italia Invece avevo venduto appena 30 quadri in 5 anni. A questo punto è ovvio che l’arte in Italia abbia un’ altra rilevanza. Si certo, tanto dipende anche dal fattore crisi che attanaglia l’Italia, quindi non essendo un bene primario è ovvio passi in secondo piano ma la differenza la fa comunque l’interesse che le persone portavano ai quadri che io esponevo.

    –Come giudichi l’approccio del pubblico apuano all’arte?

    -Basti considerare le poche iniziative artistiche che fa il Comune,nel nostro territorio per capire l’interesse che il popolo apuano ha dell’arte. Spesso e volentieri infatti sono costretto ad andare fuori città per vedere mostre e quanto altro, ma nonostante tutto quando espongo nei locali trovo sempre qualcuno disposto a discutere sulle mie opere e non e questo è buon segnale. Sono dell’idea che l’interesse per l’arte va anche creato tramite iniziative  e mostre, solo così anche chi ne capisce poco potrà interessarsi all’arte in generale.

    -I tuoi progetti per il futuro?

    -I miei progetti sono sempre stati saldi da quando mi sono laureato. il primo è riuscire a dare solidità al brand di abbigliamento che ho creato e secondo avere la possibilità di lavorare e mostrare il mio estro per una grande firma, riuscendo così a migliorare la mie capacità lavorative in gruppo. Meglio se all’estero. Terzo, fare a breve un master in fashion e tessile design a Milano per trovarmi pronto a livello di informazioni e capacita lavorative nel campo della produzione dei tessuti stampati.

     

    Nella foto: Giulio Guidotti mentre realizza una sua opera

    Correlati

    Accademia Firenze arte apuana arte figurativa Giulio Guidotti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleAppello di Confartigianato: la Regione Toscana sostenga il riconoscimento del profilo professionale degli Odontotecnici!
    Next Article Carrara, Andrea Biagioni, Articolo Primo: “Ma quali ronde ! Serve la risposta dello Stato !”
    Davide Simone
    • Facebook

    Aquilano residente in Toscana, è giornalista iscritto all’ Albo, storiografo e consulente di comunicazione politica. Collabora da anni con numerose testate generaliste ed è cofondatore di quotidianoapuano-www.ilsitodimassacarrara.it, il primo quotidiano on line generalista della storia apuana.

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    POLITICA INTERNAZIONALE – Dal centro commerciale di Kremenchuk ai fatti di Buča: cosa scatta nella mente dei “giustificazionisti” e dei “negazionisti”

    Luglio 15, 2022

    L’11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

    Giugno 20, 2022

    Il Teatro Guglielmi e Paolo Ferrari attraverso la documentazione dell’Archivio di Stato di Massa

    Giugno 17, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...