• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    lunedì, Marzo 27
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Politica»L’appello del M5S ad andare a votare il 17 aprile
    Politica

    L’appello del M5S ad andare a votare il 17 aprile

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniAprile 14, 2016Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Movimento 5 Stelle di Carrara, invita tutti i cittadini ad andare a votare il referendum che si terrà il 17 Aprile dalle ore 7 alle ore 23 in tutta Italia​per abrogare le disposizioni che consentono di estendere la durata delle concessioni dei giacimenti fino ad esaurimento degli stessi. Quella delle energie rinnovabili è una delle 5 stelle da cui prende il nome il movimento, e già nella “carta di Firenze”, precedente alle stessa denominazione di movimento 5 stelle, tra i 12 obiettivi chiave che si dettero gli attivisti tre riguardavano l’efficenza energetica, la mobilità sostenibile e la promozione delle fonti rinnovabili. Il cambio del paradigma energetico è stato cioè fin da subito una delle più grandi battaglie del movimento 5 stelle, è ovvio quindi che voteremo si al referendum, è ovvio, ma giova sempre ripeterlo. Ma non scriviamo qui per elencare i motivi del Si, ci sono fonti e letture autorevoli pubblicate in questi giorni. Quello che ci preme mettere qui in evidenza e che appare meno ovvio è il perché dovrebbero andare a votare tutti quelli che credono nella democrazia​anche se sono a favore della proroga alle concessioni petrolifere. La presenza del quorum nei referendum abrogativi, consente infatti a una delle due parti in gioco di vincere facile, indipendente da cosa ne pensano realmente gli elettori. E’ infatti una consuetudine (molto italiana, inaugurata da un governo Craxi) che la parte politica che parteggia per il NO, inviti i propri sostenitori a non andare a votare. Di fatto questo crea il paradosso che una delle due fazioni possa in qualche modo sommare ai propri voti quelli degli astensionisti. Per capire quanto ingiusta sia questa tecnica, provate ad immaginare se in un ballottaggio per la scelta del Sindaco uno dei due candidati potesse sommare ai propri voti quelli degli astenuti, lo riterreste democratico? Non è un caso infatti che le nazioni che vantano maggiori tradizioni democratiche non hanno un quorum da superare per i referendum​, in europa, oltre all’italia, sono principalmente i paesi dell’est ad avere il quorum, mentre nel mondo sono pochissimi i paesi che lo prevedono. Svizzera, Stati Uniti e Australia che sono i paesi che nel mondo tradizionalmente fanno un largo uso dello strumento referendario, non hanno alcun quorum. Come se non bastasse spingere all’astensionismo ha l’effetto deleterio di stroncare ogni discussione nel merito del referendum, poiché se una delle due parti ha interesse a non fare andare a votare i cittadini, questa ha tutto l’interesse a non far parlare del referendum. A riprova di questo considerate quanto poco si è parlato del referendum fino a che non è esploso lo scandalo “Trivellopoli” che ha coinvolto membri del governo. Se ancora non siete convinti, vi invitiamo a confrontare quanto si è parlato di questo referendum con quanto si parlerà del prossimo referendum costituzionale. I referendum costituzionali, infatti, non hanno quorum e pertanto tutte le parti in causa sono interessate a parlare delle loro motivazioni. Scommettiamo che nel prossimo referendum tutti faranno campagna elettorale e nel paese si svilupperà un dibattito attorno alla nostra costituzione? La tecnica di spingere al non voto nei referendum abrogativi, quindi, impedisce che nel paese vi sia una discussione approfondita sugli argomenti.​La mancanza di informazione ai cittadini non può in alcun modo essere considerata democratica. A questo si aggiunga che essendo il referendum di tipo abrogativo, cioè che va ad abrogare parte o tutta un legge esistente, è probabile che la parte che spinga per il NO sia la stessa parte politica che è al governo. Questo fa si che si metta mano ad altre tecniche per disincentivare il voto, come ad esempio fare votare in date diverse per elezioni amministrative e referendum, con ulteriore perdita del tasso di democraticità, nonché aggravio dei costi per la collettività​. Aggregare il non voto con una delle parti in causa, ha infine l’effetto di annullare il principio di segretezza del voto​, chi si reca alle urne vota sicuramente o quasi per il Sì, mentre chi non vota è “de facto” per il No. Ecco perché, comunque la pensiate, se vi ritenete democratici dovreste andare a votare il 17 Aprile. MoVimento 5 Stelle Carrara PS controllate oggi stesso che la tessera elettorale sia in ordine e abbia ancora spazio libero per il timbro del 17 Aprile.

    Fonti: (1) https://it.wikipedia.org/wiki/Quorum

    (2) http://www.carrara5stelle.it/programma/nazionale/carta­di­firenze­comuni­5­stelle.html

    (3) http://www.venice.coe.int/webforms/events

    (4) http://www.trentino­suedtirol.ilfatto24ore.it/

    (5) http://www.bibliotecaliberale.it/glossario/r/referendum/?print=pdf

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRegeni vs Marò: l’irrazionalità di un confronto
    Next Article La Lega Nord in soccorso ai cittadini con problemi deambulatori: “Il diritto al voto sia tale per tutti”
    Matteo Marchini

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra

    Agosto 10, 2022

    Nasce un nuovo movimento dalla Lunigiana alla costa

    Luglio 28, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.