• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    sabato, Aprile 1
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»L’ANPI risponde al consigliere Benedetti
    Cronaca

    L’ANPI risponde al consigliere Benedetti

    Alessio ProfettiBy Alessio ProfettiAprile 12, 2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Torniamo a ripetere che bisogna intendersi bene sul termine antifascismo, se lo facessimo si eviterebbero tante incomprensioni, anche con esponenti della destra alla Benedetti, che come di solito un po’ strumentalizza le questioni. Infatti, nell’ultima querelle relativa alla richiesta di Rifondazione Comunista di una dichiarazione di intenti antifascisti da parte di chi utilizza degli spazi pubblici comunali, ha avanzato la proposta di chiedere anche una dichiarazione di anticomunismo. Capiamo la sua verve polemica, ma proviamo di nuovo a spiegare dove sbaglia.

    Per noi anche Benedetti, inteso nel suo ruolo istituzionale di Consigliere Comunale, è un antifascista, forse a sua insaputa, come lo sono e lo devono essere in base alla Costituzione tutti i rappresentanti dello Stato, fin nelle loro declinazioni territoriali più vicine ai cittadini.

    L’antifascismo non è una parte opposta ad una altra parte che si chiama fascismo. Mentre quest’ultimo è espressione di interessi di una parte ideologica, purtroppo negativa nella storia del paese, l’antifascismo è un superamento di tali interessi nell’interesse comune di tutti. È quindi un innalzare il livello del discorso politico, e per questo il suo valore è sancito dalla Costituzione. L’antifascismo come discorso di metodo ha ancor oggi una valenza importante per la nostra democrazia, lo ha ricordato in maniera chiara Ceccotti, Presidente del Consiglio Comunale, il giorno della Liberazione.

    Dichiarare l’antifascismo dovrebbe essere superfluo perché esso è valore insito nel nostro sistema, ma la contingenza politica nazionale e internazionale nella quale riemergono, senza alcuna contestazione di legalità, gesti, bandiere, parole d’ordine, simboli, slogan e azioni dichiaratamente di carattere fascista e nazista, rendono opportuno farlo.

    Rispetto alla provocazione sull’anticomunismo rispondiamo che l’ANPI non si configura mai in senso ideologico, non dovendo e non volendolo fare, dato che rappresenta tutto l’arco delle forze politiche antifasciste che contribuirono poi alla Costituzione. In tal senso l’ANPI non ha certo l’ambizione di distribuire patenti di antifascismo, più umilmente si pone a salvaguardia di tale valore, nulla di più.

    Un po’ divertiti suggeriamo a Benedetti di inoltrare la sua richiesta in Russia, dove tra l’altro ci hanno pensato da soli, nel 1991, quando misero al bando il PCUS, esprimendo una condanna sul come era stato gestito dal partito lo sviluppo del comunismo, ma non certo rigettando in sé l’ideale di una società più egualitaria e giusta.

    Rispetto al nostro paese c’è da chiedere quale comunismo si dovrebbe rinnegare. I comunisti, infatti, sono stati antifascisti per tutti i 20 anni del regime e ciò non fu certo un male, hanno fatto poi la Resistenza, la lotta di Liberazione, collaborato a scrivere la Costituzione e soprattutto assieme a tutte le altre forze antifasciste dell’arco costituzionale, nel dopoguerra hanno contribuito a costruire il paese ed il nostro sistema democratico.

    Nella nostra Associazione ci stanno con pari dignità popolari, socialisti, comunisti, repubblicani, azionisti, per parlare delle forze politiche storiche, e comunque tutti coloro che credono in una politica di alto valore etico che trova appunto il suo fondamento nell’antifascismo.

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMangialonga: torna la grande camminata del gusto
    Next Article In scena al Guglielmi Orchidee di Pippo del Bono
    Alessio Profetti

    Related Posts

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022

    L’11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

    Giugno 20, 2022

    La puntata numero 7 de La Comunicazione Ir-responsabile, il podcast per capire la guerra in Ucraina e i meccanismi della propaganda

    Maggio 23, 2022

    La Comunicazione Ir-Responsabile, capire la guerra con i podcast di Claudia Zangarini e Davide Simone

    Aprile 18, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.