• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    giovedì, Settembre 28
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Politica»La Provincia: “Progetto PAST, firmato al Palazzo Ducale il patto dei sindaci transfrontalieri”.
    Politica

    La Provincia: “Progetto PAST, firmato al Palazzo Ducale il patto dei sindaci transfrontalieri”.

    Davide SimoneBy Davide SimoneOttobre 13, 2015Updated:Ottobre 13, 2015Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    12166415_10206652878034424_1194459426_n

    Più risparmio energetico, più energia da fonti rinnovabili, meno emissioni di CO2: è tutto racchiuso i questa triade il senso del Patto dei Sindaci Transfrontaliero firmato dai sindaci della Provincia di Massa-Carrara al Palazzo Ducale di Massa: l’iniziativa rientra nel progetto PAST ovvero un progetto promosso dalla Provincia di Massa Carrara per cercare di rendere più virtuoso, da un punto di vista energetico, il territorio comprensivo.

     

    Una delle mete da raggiungere, fissate dai programmi europei, è quella di arrivare all’ormai noto traguardo comunitario del “20-20-20” cioè il raggiungimento del 20% di risparmio energetico, la produzione del 20% in più di energie da fonti rinnovabili, la riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020. Per avvicinare i Comuni al completamento dell’obiettivo, la Provincia ha realizzato il progetto PAST che si conclude con l’adozione dei Piani per l’Energia Sostenibile (PAES) e la firma del Patto dei Sindaci (Covenant of Majors) una collaborazione su larga scala che ha come obiettivo la lotta ai cambiamenti climatici e impegna gli enti locali ad essere maggiormente efficienti entro la fatidica data del 2020.

     

    Filippo Loiodice di Ambiente Italia ha presentato i Piani di Azione per l’Energia Sostenibile dei Comuni della Provincia di Massa-Carrara aderenti al Progetto PAST tra cui un piano puramente teorico per un ipotetico comune macro-provinciale. “Nella nostra ricerca abbiamo stilato un bilancio energetico per vettori e settori – ha dichiarato Loiodice illustrando diagrammi e grafici riguardanti i dati raccolti -, e abbiamo indicato almeno una ventina di azioni da compiere per poter tenere fede al PAST. Spetta poi ad ogni Comune – ha affermato il tecnico -, pianificare, programmare, regolare e informare la popolazione”.

     

    La Lunigiana ha offerto dati molto significativi per quanto riguarda il risparmio energetico data anche la presenza di un Comune non metanizzato come Zeri e la folta presenza di fonti di riscaldamento a biomasse sul cui utilizzo si è molto dibattuto.

     

    “La Lunigiana si presta per un sistema informativo di energia itinerante favorendo i gruppi di acquisito – ha ripreso il tecnico di Ambiente Italia -, ma non è tutto, ora che la classe energetica A è stata divisa in 4 categorie, noi proponiamo nuovi requisiti più restringenti e saremo lieti di spiegare come fare per sostenerli”.

     

    Momento clou della seconda parte del pomeriggio di lavori è stato l’intervento di Mauro Moretto, Coordinatore PubblichEnergie, Azioni di Economia Responsabile (BL) che ha portato ai presenti “L’esperienza del Servizio Associato PubblichEnergie: dai Gruppi di Acquisto alla costruzione di Convenzioni con le aziende del territorio”.

     

    La storia è quella di una decina di Comuni del bellunese nata nel 2010 che può vantare di aver realizzato 310 impianti fotovoltaici, erogato1460 mWh di energia pulita prodotta ogni anno presso le famiglie,  evitato 775 T di Co2, 530 Kg di PM10, 380 TEP, dato vita a 32 tra consulenze e interventi in soli 4 anni. “I nostri Comuni hanno deciso di fare un’iniziativa del Pubblico con un ruolo attivo, responsabile e di garanzia, avvicinare cittadino e Comune, avvicinare cittadini e imprese, aiutare cittadini ad assumere decisioni. I Comuni associati erogano uno sportello per i cittadini, incontri informativi – ha raccontato Moretto -, G.a.s e collaborazioni, convenzioni con banche e assicurazioni sempre vantaggiose per chi vuole risparmiare e sostenere un consumo di energia che tenga conto dell’ambiente”. E per il futuro: “Vorremo agire in rete con altre Amministrazioni e coinvolgere le istituzioni europee – conclude Moretto -, siamo molto attenti al dialogo con la gente, la comunicazione pubblica è essenziale e non ci costa nulla, usiamo social networks e mailing list che funzionano benissimo”.

     

    A conclusione del pomeriggio di lavori, dopo l’intervento di Uilian Berti, assessore all’Ambiente e alla Mobilità del Comune di Massa, c’è stata la firma da parte delle Amministrazioni coinvolte e aderenti al progetto PAST e poi la firma del Manifesto per l’autoproduzione da fonti rinnovabili dei Comuni della Provincia di Massa Carrara aderenti.

     

     

    Provincia di Massa-Carrara

    Correlati

    Massa Carrara Progetto PAST
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleHighlights Sangiovannese Massese 2 – 0
    Next Article Chi vincerá il campionato? Il sondaggio di Tappini Calcio
    Davide Simone
    • Facebook

    Aquilano residente in Toscana, è giornalista iscritto all’ Albo, storiografo e consulente di comunicazione politica. Collabora da anni con numerose testate generaliste ed è cofondatore di quotidianoapuano-www.ilsitodimassacarrara.it, il primo quotidiano on line generalista della storia apuana.

    Related Posts

    “Il volontariato  spina dorsale dell’Italia”

    Settembre 1, 2023

    Un successo lo screening di Terrarossa (Lunigiana – Massa-Carrara) sul fegato affluenza record. Evento di grande spessore

    Giugno 19, 2023

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana marmo Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Highlights senza commento di Umberto Meruzzi del 24/09/23

    By Umberto MeruzziSettembre 25, 20230

    Dopo la sconfitta interna di domenica scorsa contro la River Pieve, la Massese del “nuovo…

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Intervista di Umberto Meruzzi a Filippo Bardini del 24/09/23

    Settembre 25, 2023

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Intervista di Umberto Meruzzi a Mounir El Falahi del 24/09/23

    Settembre 25, 2023

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Intervista di Umberto Meruzzi a Fabrizio Tazzioli del 24/09/23

    Settembre 25, 2023
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...