• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    giovedì, Marzo 23
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cultura»La pittrice massese Maria Rita Vita espone a Pietrasanta con altri big dell’arte
    Cultura

    La pittrice massese Maria Rita Vita espone a Pietrasanta con altri big dell’arte

    Davide SimoneBy Davide SimoneSettembre 18, 2015Updated:Settembre 18, 2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Invito Mostra Pietrasanta-Cefalù 2015_ Per veicolazione_

    Domenica 20 settembre, ore 17.00, presso la SALA DELL’ANNUNZIATA – Chiostro di Sant’Agostino in PIETRASANTA avrà inaugurazione l’Evento ideato dal noto storico d’Arte e scrittore Lodovico Gierut. L’evento organizzato dal Comitato artistico-documentario Gierut di concerto col Comune di Pietrasanta e quello di Cefalù è curato dallo stesso Gierut e dal cefaludese Giuseppe Parisio con la collaborazione di Giacomo Mozzi e Giuseppe Glorioso. Nella Mostra/Documento saranno esposte oltre 800 opere di artisti, pittori, disegnatori, scultori e fotografi e tra le opere di Pietro Annigoni, Ugo Guidi, Renato Guttuso, Ilario Bessi e tanti altri importanti nomi del palcoscenico artistico nazionale ed internazionale troveremo anche alcune opere dell’Artista Massese Maria Rita Vita, appositamente dipinte per l’occasione. Con lei Annamaria Maremmi, Clara Mallegni, Joanna Brzescinska, Silvana Franco. Palazzo Panichi (Via Marzocco – Ang. Piazza Duomo); Galleria La Marina (Via del Marzocco); Open One, Giardini della Versilia e Millennium (Via Aurelia), sono i luoghi espositivi in Pietrasanta dove si potranno ammirare le opere. L’evento, come scrive il Sindaco di Pietrasanta MAssimo Mallegni nel corposo catalogo di Lodovico Gierut (per l’occasione sono stati realizzati due cataloghi uno cartaceo e uno multimediale), contenente altresì interventi del cefaludese Rosario Lapunzina, Sindaco della cittadina siciliana, e di firme della cultura nazionale, apre per la prima volta “…un dialogo diretto con una città italiana: Cefalù. Una distanza colmata dal mare e da molte somiglianze. Si tratta in entrambi i casi di centri di grande creatività, che hanno ispirato e continuano ad ispirare le più disparate forme espressive”, trattandosi di un “progetto che valorizza i caratteri della mediterraneità: i beni della tavola come il grano, l’olivo, il pesce, così come i più alti valori rappresentati dalla libertà, dal lavoro, dall’aggregazione. Accanto ad opere prevalentemente tematiche, per stigmatizzare e valorizzare ulteriormente comuni caratteri anche naturalistici, è accostata (come simbolo presenza) “la firma”. L’ideatore della rassegna ne propone oltre 150 fatte soiprattutto da scultori, come da pittori dediti alla scultura su carte 50 x 70; ci sono nomi come Igor Mitoraj e FErdinando Botero, Maria Gamundi, Giovanni Balderi, Anna Chromy, Novello Finotti, Gustavo Aceves, Renzo Maggi , Ivan Theimer, non mancano documenti fotografici riguardanti le presenze versiliesi di Maria Papa, HEnry Moore, Pietro Cascella, istantanee sia di Cefalù come delle Cave michelangiolesche di Azzano, con un omaggio anche all’apuano Ilario Bessi(scomparso quasi trent’anni fa) presente con alcune foto di Cave Carraresi proprio per dare evidenza all’intero comparto Apuo-Versiliese. Il tutto è veramente vario, comprende pure omaggi alle cave di marmo dell’Alta Versilia, di Carrara e Massa, al Lago di Massaciuccoli di pucciniana memoria, nonchè al Parco de “La Versiliana”, ma non dimentica le zone olivate della Toscana intera come quelle di Cefalù e del Palermitano tutto. Nei vari luoghi espositivi di “Pietrasanta e Cefalù – Gemellaggio d’Arte”, saranno gratuitamente a disposizione del visitatore pieghevoli, riviste e manifesti dei rispettivi territori (Parco Regionale delle Alpi Apuane, Parco delle Madonie, ecc) e materiale vario legato all’arte, all’artigianato e all’industria. L’iniziativa – non avente fini di lucro – consta di vari patrocini gratuiti, come di qualificati scritti sia istituzionali che di rappresentanti dell’universo della cultura.

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleAl via la prima edizione della gara podistica “CorriaPontremoli”
    Next Article Highlights Massese – Voluntas Spoleto
    Davide Simone
    • Facebook

    Aquilano residente in Toscana, è giornalista iscritto all’ Albo, storiografo e consulente di comunicazione politica. Collabora da anni con numerose testate generaliste ed è cofondatore di quotidianoapuano-www.ilsitodimassacarrara.it, il primo quotidiano on line generalista della storia apuana.

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    POLITICA INTERNAZIONALE – Dal centro commerciale di Kremenchuk ai fatti di Buča: cosa scatta nella mente dei “giustificazionisti” e dei “negazionisti”

    Luglio 15, 2022

    L’11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

    Giugno 20, 2022

    Il Teatro Guglielmi e Paolo Ferrari attraverso la documentazione dell’Archivio di Stato di Massa

    Giugno 17, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...