• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    venerdì, Marzo 31
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cafè»La lettera del Sindaco di Stazzema a Alice Sabatini Miss Italia 2015
    Cafè

    La lettera del Sindaco di Stazzema a Alice Sabatini Miss Italia 2015

    Alessio ProfettiBy Alessio ProfettiSettembre 24, 2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Cara Alice,

    ho letto la polemica che è sorta in seguito alle tue dichiarazioni durante la serata finale del Concorso di Miss Italia. E’ una polemica che trovo un po’ assurda perché riflettendo, forse la maggior colpa è del fatto che ancora oggi si parla molto poco di ciò che fu la Seconda Guerra Mondiale per milioni di persone e soprattutto ne sanno troppo poco i giovani che come te sono nati in un periodo di pace: i morti furono quasi 70 milioni e di questi quelli che indossavano una divisa o portavano un fucile furono una minoranza. E’ stato questo che ha contraddistinto l’ultimo conflitto dagli altri atroci che si sono susseguiti nella storia: nessuno riuscì a sfuggire davvero alla guerra e la realtà che ci circonda è fatta sempre più di conflitti e di violenze che sembrano non finire mai e in cui le vittime sono sempre di più i deboli e coloro che dalla guerra vorrebbero fuggire ed invece, vengono travolti da una violenza senza distinzione tra militari, donne, vecchi e bambini. Sì, anche le donne furono loro malgrado colpite dalla guerra senza essere al fronte, nelle numerose stragi di civili che vi furono anche in Italia con una strategia pianificata, sotto i bombardamenti, basti pensare alle tragedie atomiche, per la fame: e lo stesso accade oggi nei mercati, nei luoghi di culto da Baghdad a New York, in Siria come in Libia, ma anche nella vicinissima Francia e nelle tragedie dei popoli in fuga dalla guerra.

    La cosa peggiore come cittadini, ma direi come essere umani, sarebbe quella di dimenticare e far finta di niente, rassegnarsi alla legge del più forte: da anni al Parco Nazionale della pace di Sant’Anna di Stazzema, istituito nel dicembre del 2000 con la legge 381 da parte del Parlamento Italiano, lavoriamo con lo scopo “di promuovere iniziative culturali e internazionali, ispirate al mantenimento della pace e alla collaborazione dei popoli, per costruire il futuro anche sulle dolorose memorie del passato, per una cultura di pace e per cancellare la guerra dalla storia dei popoli”. La scelta di fare di Sant’Anna di Stazzema la sede del Parco Nazionale della Pace deriva dal fatto che in questo luogo si è consumata il 12 agosto 1944 un’atroce strage per mano dei nazisti e dei fascisti di 560 tra vecchi, donne e bambini, alcuni dei quali ancora in fasce.

    Stiamo lavorando perché a Sant’Anna di Stazzema tornino a risuonare le voci dei giovani, dei ragazzi e dei bambini che vogliono imparare la pace in un luogo in cui il dolore non si è trasformato in odio, ma desiderio di fratellanza ed impegno affinché quelle vittime innocenti non siano morte invano e vano non sia stato il loro sacrificio.

    Ti invito a conoscere queste storie a Sant’Anna di Stazzema, nel Parco Nazionale della pace, per sentire dalle nostre donne, allora bambine e dai nostri superstiti allora solo ragazzi cosa significava vivere nel 1942 o nel 1944, quando la vita era appesa ad un filo e non aveva quasi alcun valore. Ti aspettiamo con grande affetto perché tu sia testimonial della pace e possa davvero dire di conoscere la storia vera e non quella dei libri che sembra così lontana.

    Un caro saluto.

    Il Sindaco di Stazzema

    Dott. Maurizio Verona

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleSanità. Raccolta firme del M5S Carrara per abrogare la Legge Regionale 28/2015.
    Next Article Villafranca: il TAR respinge il ricorso di Guastalli, le elezioni sono valide
    Alessio Profetti

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    POLITICA INTERNAZIONALE – Dal centro commerciale di Kremenchuk ai fatti di Buča: cosa scatta nella mente dei “giustificazionisti” e dei “negazionisti”

    Luglio 15, 2022

    POLITICA INTERNAZIONALE – Perché Putin “non può perdere”…ma i russi sì

    Giugno 26, 2022

    POLITICA INTERNAZIONALE – La lezione incompresa dell’Afghanistan, 43 anni dopo

    Giugno 24, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.