• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    giovedì, Settembre 28
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Italia Nostra: proseguono gli incontri sulla famigerata “questione Apuane”
    Cronaca

    Italia Nostra: proseguono gli incontri sulla famigerata “questione Apuane”

    La RedazioneBy La RedazioneDicembre 7, 2015Updated:Dicembre 7, 2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Continuano gli incontri del Coordinamento Apuano formato dai rappresentanti delle maggiori associazioni ambientaliste nazionali e locali (C.A.I , Legambiente, Italia Nostra, WWF, Rete dei Comitati Toscani, Associazione Amici delle Alpi Apuane). Giovedi scorso, nella sede di Legambiente a Carrara, nel solito clima amichevole, costruttivo e pacato, con una partecipazione ampia, attenta e propositiva, si è dibattuto su vari temi attinenti la complessa “questione Apuane”, oramai di risonanza nazionale ed europea. Varie le riflessioni sui diversi piani di azione che il Coordinamento intende intraprendere, dalla collaborazione con il CEAG, gruppo di avvocati di Legambiente, organismo solido nazionale, in grado di valutare la dimensione legale dell’ecocidio che si sta perpetuando sulle Apuane, e di entrare nel merito anche di singole situazioni estrattive, come ad esempio quella della cava di Castelbaito Fratteta, sito privo di infrastrutture viarie che non permettono lo smaltimento dei detriti. La maggior parte delle attività’ estrattive, all’interno e fuori dall’area tutelata del Parco regionale delle Alpi Apuane, è autorizzata legalmente e questo innesca, inevitabilmente, un dibattito sul ruolo dell’attuale Parco, a maggior ragione, pensando agli annunciati tagli per l’anno 2016 nel trasferimento di fondi dalla Regione Toscana. Un Parco regionale, diventato Geoparco Unesco, con all’interno numerosi siti estrattivi, non permessi dalla legge nazionale sulle aree naturali protette e sui Parchi, in evidente stress economico e con un’azione prevalentemente dirottata sull’autorizzazione dei piani di coltivazione delle cave, induce a prospettare nuove soluzioni organizzative e di governance. A tal proposito il Coordinamento intende organizzare , nei primi mesi dell’anno prossimo, un evento di grande spessore , un momento di riflessione e di valutazione in loco del grande disastro apuano, con l’ausilio di personalità culturali e scientifiche di rilievo nazionale, dove il tema principale sarà’ proprio quello del Parco regionale delle Alpi Apuane, organismo contraddittorio e anomalo nel panorama dei parchi non solo italiano, ma mondiale. Il Coordinamento lavorerà’ a questo evento con lo stesso spirito costruttivo che ha permesso negli ultimi tempi di conseguire vittorie significative nella tutela delle Apuane: dalla battaglia dei frantoi mobili sul quale il Parco ha fatto marcia indietro, al finanziamento del progetto di riconversione economica del Pizzo d’Uccello, da parte del FAI nell’ambito dell’ultima campagna dei Luoghi del cuore, alla realizzazione dell’Ecomuseo delle Alpi Apuane il cui progetto è volto alla realizzazione di opere e servizi di pubblica utilità, nell’ambito di patti di comunità che uniscono i vari comuni montani, per stimolare lo sviluppo culturale, economico e sociale, attualizzando le tradizioni popolari e arricchendo le identità locali.

    ITALIA NOSTRA
    per il Presidente
    Rosalba Lepore.

    Correlati

    FAI Italia Nostra Lega Ambiente WWF
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCMC Carrara: Under 16 e Under 15
    Next Article I sindacati della provincia di Massa-Carrara insorgono per i tagli al personale della CTT Nord
    La Redazione

    Related Posts

    UNITALSI Massa Carrara in pellegrinaggio a Lourdes

    Settembre 6, 2023

    Massa: continua la disinfestazione dalle zanzare

    Luglio 3, 2023

    Massa: inizia la disinfestazione da parte di ASMIU

    Giugno 30, 2023

    Un successo lo screening di Terrarossa (Lunigiana – Massa-Carrara) sul fegato affluenza record. Evento di grande spessore

    Giugno 19, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana marmo Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Highlights senza commento di Umberto Meruzzi del 24/09/23

    By Umberto MeruzziSettembre 25, 20230

    Dopo la sconfitta interna di domenica scorsa contro la River Pieve, la Massese del “nuovo…

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Intervista di Umberto Meruzzi a Filippo Bardini del 24/09/23

    Settembre 25, 2023

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Intervista di Umberto Meruzzi a Mounir El Falahi del 24/09/23

    Settembre 25, 2023

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Intervista di Umberto Meruzzi a Fabrizio Tazzioli del 24/09/23

    Settembre 25, 2023
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.