• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    sabato, Aprile 1
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Politica»Intervento del M5S Carrara sull’ipotesi di abbattimento dei ponti storici di Carrara
    Politica

    Intervento del M5S Carrara sull’ipotesi di abbattimento dei ponti storici di Carrara

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniNovembre 16, 2015Updated:Novembre 16, 2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apprezziamo l’onestà intellettuale del prof. Seminara, che ha snocciolato i dati dei flussi delle piene, non altrettanto la scaltrezza della politica regionale e locale che, per farsi perdonare un crollo causato dalla sua politica scellerata subito ricorre a nuovo cemento. L’assessore regionale ha promesso altri milioni di euro per il Carrione, ma noi vorremmo sapere a cosa sono serviti gli oltre 60 milioni di euro spesi negli ultimi 10 anni. Lo studio in questione divide il fiume in 3 zone: la parte valliva, quella del centro storico e quella montana: è ormai chiaro che lo studio, in realtà, ha interessato solo le prime due e non quella più problematica, in quanto causa di tutti problemi a valle.

    Quali sono i motivi che hanno spinto la presentazione dello studio sul Carrione privo della parte montana?

    Il primo motivo è chiaro, non intralciare chi gode dell’oro bianco; il secondo dimostrare che senza demolire e ricostruire non esiste sicurezza. Come si vede è il partito-azienda che decide le priorità che altro non possono riguardare se non il guadagno delle aziende stesse.

    In realtà lo studio dell’asta del Carrione nasce “taroccato”, lo dimostrano le affermazioni contrastanti del prof. Seminara e del sindaco: il primo ha affermato, in consiglio comunale, che lo studio sulla zona a monte non è ancora terminato, il secondo afferma che giovedì (12/11) pensa di ricevere la relazione finale del professore: dubitiamo che il prof. Seminara, in consiglio si riferisse a termini di soli 3 giorni!

    Se ci fermiamo qui è evidente la necessità di demolire i ponti facendo la felicità del partito del cemento; se invece alziamo lo sguardo, ci rendiamo conto che stiamo scontando l’ennesimo scippo delle ultime scellerate amministrazioni. Che senso ha demolire un ponte appena costruito, allarghiamo semmai il fiume dove è possibile, restituiamogli quelle aree che gli sono state sottratte, come gli ex lavatoi di Caina o l’area del Fiorino, tanto per citare due esempi.

    È del resto inconcepibile che una città che ha attivato il “museo diffuso” nel suo centro storico, vada ad abbattere dei ponti storici, dei componenti cioè del museo diffuso stesso; demolendoli si viene a togliere non tanto un pezzo della sua storia, ma un pezzo stesso della sua sopravvivenza economica legata al turismo storico-culturale, e stiamo parlando di una città che da oltre duemila anni scava marmo e che quindi di patrimonio storico oggi ne avrebbe in abbondanza se non fosse stato sprecato e gettato nel nulla. Restituiamo quindi l’alveo ai rami montani del Carrione, oggi invaso dalle strade comunali, smettiamo di realizzare canali di cemento, che hanno come scopo far felice il solito partito velocizzando a dismisura le acque piovane, allarghiamo il Carrione nei tratti in cui è possibile farlo senza dover abbattere nulla, aumentiamo la superficie boscata al monte, riattiviamo l’agricoltura di collina: sono tutte metodiche che permettono di spendere soldi salvaguardando la città e i suoi ponti e permettendo di fare affari (anche se piccoli) a molti anziché ai soliti noti.

    È con la consapevolezza di una nuova resilienza che restituisca una nuova sicurezza e dia valore a ciò che abbiamo che ci candidiamo al governo di questa città.

    MoVimento 5 Stelle Carrara

    Correlati

    abbattimento Carrara ponti storici Regione Toscana
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMassa: inaugurato il nuovo Centro Didattico Multimediale dell’associazione “Liberamente”
    Next Article Viabilità provinciale: l’’ordinanza su pneumatici da neve e catene
    Matteo Marchini

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra

    Agosto 10, 2022

    Nasce un nuovo movimento dalla Lunigiana alla costa

    Luglio 28, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.