• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    lunedì, Marzo 27
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»IMU-TASI: calcolo della prima rata per il 2016 entro il 16 giugno. Le precisazioni del Dipartimento delle Finanze
    Cronaca

    IMU-TASI: calcolo della prima rata per il 2016 entro il 16 giugno. Le precisazioni del Dipartimento delle Finanze

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniGiugno 8, 2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Dipartimento delle finanze chiarisce il calcolo dell’acconto in presenza delle novità relative ai comodati, all’abitazione principale non di lusso, agli immobili locati a canone concordato e ai terreni agricoli esenti, in vigore dal 2016

    La prima rata di IMU e TASI, in scadenza il 16 giugno 2016, deve essere calcolata sulla base delle aliquote applicabili nell’anno 2015, tenendo conto delle novità introdotte dalla legge di stabilità per il 2016.

    IMU e TASI, come noto, sono versate in due rate di parti importo; la prima rata, in scadenza il 16 giugno 2016, è calcolata sulla base di aliquote e detrazioni dei dodici mesi precedenti. Le Finanze confermano che già in sede di determinazione della prima rata si tiene conto delle novità introdotte dalla legge di stabilità per il 2016, relative all’esclusione da TASI dell’abitazione principale non di lusso, delle nuove esenzioni ai fini IMU dei terreni agricoli, della riduzione della base imponibile IMU e TASI per i comodati di abitazioni a genitori e figli (in presenza di determinate condizioni), della riduzione del 25% di IMU e TASI per gli immobili locati a canone concordato.

    Il calcolo è effettuato, quindi, tenendo conto della nuova base imponibile (in vigore dal 2016), o del nuovo ambito oggettivo, sulla base dell’aliquota applicabile nel 2015.

    Tale precisazione trova peraltro conferma nella circolare n. 2/DF/2013, par. 1.1, nella quale è chiarito ai fini IMU (ma ragionamento valido anche per la TASI), che relativamente alla prima rata la locuzione “anno precedente” vale esclusivamente per le aliquote e per le detrazioni applicabili ma non anche per gli altri elementi relativi al tributo, quali ad esempio il presupposto impositivo e la base imponibile, per i quali si deve tener conto della disciplina vigente nell’anno di riferimento.

    Di conseguenza:

    per l’abitazione principale non di lusso e relative pertinenze, non deve essere effettuato alcun versamento a titolo di TASI, neanche in sede di prima rata;

    per i terreni agricoli esenti da IMU dal 2016, ai sensi dell’articolo 1, comma 13, legge n. 208/2015, non deve essere versato il tributo, neanche in acconto;

    per le abitazioni non di lusso date in comodato (con contratto registrato) a genitori e figli che la utilizzano come abitazione principale, in presenza di determinate condizioni in capo al comodante (previste dalla nuova lettera 0a), comma 3, articolo 13, decreto legge n. 201/2011), occorre procedere ad un ricalcolo della prima rata, per tener conto della base imponibile ridotta alla metà. L’aliquota da applicare è quella relativa al 2015. Al riguardo, si ritiene che, non essendo più applicabile l’assimilazione all’abitazione principale, l’aliquota è quella relativa agli “altri fabbricati” (o eventuale aliquota specifica prevista per i comodati dal Comune che nel 2015 non aveva assimilato tali fattispecie all’abitazione principale);

    per gli immobili locati a canone concordato, che beneficiano dal 2016 di una riduzione di IMU e TASI del 25%, la prima rata è calcolata nella misura del 50% dell’imposta calcolata sulla base dell’aliquota IMU e TASI stabilita per il 2015 e ridotta del 25%.

    Per informazioni e assistenza: CAAF Confartigianato

    tel. 0585 70790 / 70962

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleGenocidio Armeno: La Lega Nord chiede una via dedicata alle vittime
    Next Article Home restaurant: Finalmente verso una regolamentazione
    Matteo Marchini

    Related Posts

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022

    L’11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

    Giugno 20, 2022

    La puntata numero 7 de La Comunicazione Ir-responsabile, il podcast per capire la guerra in Ucraina e i meccanismi della propaganda

    Maggio 23, 2022

    La Comunicazione Ir-Responsabile, capire la guerra con i podcast di Claudia Zangarini e Davide Simone

    Aprile 18, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.