• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    lunedì, Marzo 27
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Il Governo dia segnali concreti: basta pensioni da fame» intervento di Armando Bonelli presidente proviciale ANAP (Associazione Nazionale Pensionati)  Confartigianato
    Cronaca

    Il Governo dia segnali concreti: basta pensioni da fame» intervento di Armando Bonelli presidente proviciale ANAP (Associazione Nazionale Pensionati)  Confartigianato

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniSettembre 19, 2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ci aspettavamo qualcosa di più concreto. La presenza del ministro Poletti al Convegno organizzato dal CUPLA   è un segnale importante per cui lo ringraziamo, ma avremmo voluto che venisse incontro alle nostre richieste che non sono troppo esose per il Governo”.

    Così il presidente dell’ANAP Confartigianatodi Massa-Carrara, Armando Bonelli  al termine del convegno che si è tenuto  a Roma per iniziativa del Cupla – Comitato unitario Pensionati del lavoro autonomo. L’organismo, del quale fa parte anche l’ ANAP, ha organizzato il convegno “Anziani attivi ma cresce il disagio” nel corso del quale ha presentato al ministro del lavoro e delle politiche sociali,Giancarlo Poletti, quattro proposte riguardo al delicato tema delle pensioni.

     

    Queste in sintesi le quattro  proposte del CUPLA.

     

    1) Estendere il bonus Irpef di 80 euro  anche ai pensionati con un reddito imponibile compreso tra 6,5 e 10 mila euro (mentre per coloro con un reddito compreso tra 10 e 12 mila euro il godimento sarebbe parziale e progressivamente decrescente). Il costo finanziario del provvedimento sarebbe pari a 2,6 miliardi  e coinvolgerebbe 3,2 milioni di pensionati, che riceverebbero un beneficio medio annuo di 810 euro.

     

    2) Utilizzare un indice dei prezzi che rifletta maggiormente le caratteristiche del paniere di spesa dei consumatori poveri: l’indice dei prezzi armonizzato per tutti i paesi dell’Unione europea (IPCA) al posto dell’indice dei prezzi per le famiglie di operai e impiegati (FOI) per la rivalutazione delle pensioni perché aderisce maggiormente ai consumi effettivi e reali dei pensionati, soprattutto con redditi più bassi.

     

    3) Definizione e condivisione di un sistema di perequazione delle pensioni stabile, e in grado di garantire un potere d’acquisto delle pensioni adeguato nel tempo.

     

    4) Graduale adeguamento agli standard europei degli importi minimi di pensione.

     

    “L’Europa – ha sottolineato Armando Bonelli  riguardo a quest’ultimo punto – ha richiamato l’Italia perché il livello minimo dovrebbe essere di 700 euro mentre, come è stato ricordato anche stamane, ce ne sono a 502 euro e sono 2.700.000. Ci aspettavamo dal ministro Poletti che accogliesse almeno la proposta di dare 80 euro anche ai pensionati”. “Questa misura adottata per i dipendenti – ha aggiunto Armando Bonelli– non ha prodotto gli effetti sperati sull’aumento della spesa perché in situazioni di crisi le persone hanno timore di aprire il portafogli. Oggi, invece, sono i pensionati e in particolare quelli del settore autonomo, che tengono in piedi il Paese perché sostengono i figli in cassa integrazione e i nipoti senza lavoro. E’ ora che venga riconosciuto con i fatti oltre che con le parole”.

     

    Secondo il presidente Anap, inoltre: “E’ assolutamente necessario che si vada ad incidere sulle pensioni troppo alte che sono in genere quelle legate al comparto pubblico. Come ha detto anche il ministro Poletti, il settore pubblico si basa sulle tasse pagate da tutti, artigiani e operai. E’ inaccettabile che ci siano pensioni da migliaia di euro per dipendenti pubblici e pensioni da fame per chi ha rischiato in proprio da artigiano, commerciante, esercente”.

     

    “Chiediamo – ha concluso il presidente Armando Bonelli– che il confronto con il Governo possa continuare e raggiungere delle giuste mediazioni. Il Cupla rappresenta 5 milioni di pensionati ed è importante che la loro voce, con la pacatezza e la propositività che il ministro Poletti ha apprezzato, possa essere ascoltata”.

     

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMassese Sporting Recco 2 – 1 Highlights di Umberto Meruzzi del 18/09/16
    Next Article Video intervista esclusiva a Giacomo Lazzini, allenatore della Massese, dopo la prima vittoria del campionato 2016/17 per 2 ad 1 contro la Sporting Recco del 18/09/16
    Matteo Marchini

    Related Posts

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022

    L’11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

    Giugno 20, 2022

    La puntata numero 7 de La Comunicazione Ir-responsabile, il podcast per capire la guerra in Ucraina e i meccanismi della propaganda

    Maggio 23, 2022

    La Comunicazione Ir-Responsabile, capire la guerra con i podcast di Claudia Zangarini e Davide Simone

    Aprile 18, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.