• Homepage
  • Cronaca
  • Sports
    • Calcio
    • Basket
    • Altri Sport
  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
    • QA Comics
    • QA Arch&Design
    • QA Diario di viaggio
  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
www.quotidianoapuano.net
  • agosto 19th, 2022
www.quotidianoapuano.net

Massa Carrara, Italis

agosto 19th, 2022
  • Homepage
  • Cronaca
  • Sports
    • Calcio
      Presentata la Massese 2022/2023

      Presentata la Massese 2022/2023

      Lorenzo Franzese saluta Massa ed i massesi. Di Umberto Meruzzi del 25/06/22

      Lorenzo Franzese saluta Massa ed i massesi. Di Umberto Meruzzi del 25/06/22

      Si è svolta "Massese forever" . Di Umberto Meruzzi del 18/06/22

      Si è svolta "Massese forever" . Di Umberto Meruzzi del 18/06/22

      ESCLUSIVA QA: la video-conferenza stampa integrale di presentazione dell'evento "Massese forever". Di Umberto Meruzzi dello 08/06/22

      ESCLUSIVA QA: la video-conferenza stampa integrale di presentazione dell'evento "Massese forever". Di Umberto Meruzzi dello 08/06/22

    • Basket
      Spettacolo CMC: Annichilita Lucca alla Dogali

      Spettacolo CMC: Annichilita Lucca alla Dogali

      Risultati CMC Under 16 e Under 20

      Risultati CMC Under 16 e Under 20

      E’ C Gold! Il Cmc basket Carrara è matematicamente promosso nella serie superiore!

      E’ C Gold! Il Cmc basket Carrara è matematicamente promosso nella serie superiore!

      La favola del Cmc continua: successo facile con Terranuova, Gold vicinissima

      La favola del Cmc continua: successo facile con Terranuova, Gold vicinissima

    • Altri Sport
      ANTEPRIMA QA: Massese, presi altri due difensori e c'è anche un "ritorno".

      ANTEPRIMA QA: Massese, presi altri due difensori e c'è anche un "ritorno".

      Video intervista esclusiva a L. Veratti dopo Massese Fezzanese 3 a 2 dello 04/12/16

      Video intervista esclusiva a L. Veratti dopo Massese Fezzanese 3 a 2 dello 04/12/16

      Gavorrano Massese 1 - 0 Highlights dell'11/09/16 (secondo turno serie "D" girone "E" 2016/2017)

      Gavorrano Massese 1 - 0 Highlights dell'11/09/16 (secondo turno serie "D" girone "E" 2016/2017)

      Jacopo Zagaglioni è un nuovo giocatore della Massese

      Jacopo Zagaglioni è un nuovo giocatore della Massese

  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
    • QA Comics
      Lucca Comics and Games 2018: tra cosplay e magia

      Lucca Comics and Games 2018: tra cosplay e magia

      Lucca Comics & Games 2017: eroi si nasce, cosplayers si diventa

      Lucca Comics & Games 2017: eroi si nasce, cosplayers si diventa

      ROMICS 2016: Il degrado

      ROMICS 2016: Il degrado

      MANGA VUOL DIRE SESSO

      MANGA VUOL DIRE SESSO

    • QA Arch&Design
      Reporting from the Social Housing

      Reporting from the Social Housing

      Oltre Rio 2016: La prima città olimpica sudamericana

      Oltre Rio 2016: La prima città olimpica sudamericana

      Welcome to the Urban Jungle!

      Welcome to the Urban Jungle!

      Marmo, archeologia e arte made in Carrara

      Marmo, archeologia e arte made in Carrara

    • QA Diario di viaggio
      Diario di Viaggio: "Sui binari della precarietà"

      Diario di Viaggio: "Sui binari della precarietà"

      Diario di Viaggio: "Salvate il soldato Erasmus"

      Diario di Viaggio: "Salvate il soldato Erasmus"

      Diario di Viaggio. "Il Crack Wind Jet: cronaca di un agosto italiano"

      Diario di Viaggio. "Il Crack Wind Jet: cronaca di un agosto italiano"

      Diario di viaggio: “73 ore a Londra” a tre settimane dagli attentati di Parigi, seconda parte

      Diario di viaggio: “73 ore a Londra” a tre settimane dagli attentati di Parigi, seconda parte

  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+
    • Youtube
    • Instagram
I territori si oppongono allo stravolgimento del comprensorio del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord
Home
Uncategorized

I territori si oppongono allo stravolgimento del comprensorio del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord

marzo 11th, 2016 Cronaca, Uncategorized 0 comments

La Legge regionale 16 del 25 febbraio scorso ha deciso che, a partire dalle prossime elezioni consortili, 12 comuni della Piana di Lucca e della zona del Bientinese (Capannori, Porcari, Montecarlo, Altopascio, Castelfranco di Sotto, Santa Croce sull’Arno, Bientina, Buti, Calcinaia, Santa Maria a Monte, Fucecchio e Vicopisano) saranno scorporati dal territorio di competenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, per venire collocati nel comprensorio del Consorzio Basso Valdarno, con sede nel capoluogo pisano

L’ultima riunione dell’assemblea consortile ha approvato un ordine del giorno che dà mandato al presidente di intraprendere tutte le azioni politico– istituzionali necessarie perché la Regione Toscana riveda la decisione presa. I consiglieri dell’assemblea, tra cui i sindaci che sono anche amministratori del Consorzio: quali Alessandro Volpi (sindaco di Massa), Angelo Zubbani (sindaco di Carrara), Giorgio Del Ghingaro (sindaco di Viareggio), e poi ancora il presidente del consiglio comunale di Capannori Claudio Ghilardi, l’assessore all’ambiente del Comune di Lucca Francesco Raspini, l’assessore di Barga Pietro Onesti si sono trovati uniti, per chiedere alla Regione di rivedere il provvedimento assunto e di mantenere inalterato il perimetro attuale del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord.

L’assemblea consortile ha quindi espresso la propria ferma e netta contrarietà, ponendo questioni sia di metodo, che di merito. Nell’appassionato dibattito che si è svolto durante la riunione, il sindaco di Carrara Angelo Zubbani, per esempio ha eccepito che per questioni così importanti e delicate che segnano il passaggio di migliaia di persone ad avere un riferimento piuttosto che un altro dal punto di vista istituzionale in genere si è scelto un processo condiviso e partecipato che questa volta non c’è stato; nel recente passato, quando si è trattato di rivedere i confini dell’Ato dei rifiuti nella toscana costa tutti i Comuni sono stati chiamati a pronunciarsi: in quel caso, furono direttamente le singole Amministrazioni comunali (e non certo una decisione calata dall’alta degli uffici regionali) a stabilire in quale ambito territoriale collocarsi. E c’è stato anche chi, come l’assessore del Comune di Lucca Francesco Raspini, ha sottolineato i risvolti politici, e non solo tecnici, della decisione assunta a Firenze. “Se si fossero ascoltati da subito i territori – è stato evidenziato – sarebbe stato immediatamente chiaro quanto sia scontato che si tratta di un provvedimento discutibile. Infatti è dal 2004 che la questione dell’appartenenza dei corsi d’acqua che scorrono nel bacino dell’Auser e del Padule del Bientina al bacino del Serchio è stata chiarita. Si tratta di un “unicuum” difficilmente divisibile e proprio per questo tutta la piana di Lucca e del Padule è stata legata da sempre a Lucca e i suoi corsi d’acqua gestiti dal Consorzio Ex Auser Bientina. E che si tratti di un unico reticolo lo hanno stabilito, nei documenti tecnici, le due Autorità Bacino del Serchio e dell’Arno. Ribaltare questa realtà consolidata vuol dire buttare alle ortiche anni di lavoro esperienze, denari senza un miglioramento concreto.

La vicenda ovviamente non riguarda solo i territori direttamente chiamati in causa: lo stravolgimento legislativo comporterà inoltre l’ennesima modifica dell’Ente consortile. Il risultato pratico? Nuove spese per ridefinire il piano di classifica che è lo strumento che stabilisce quanto devono pagare i contribuenti, nuove spese per ricollocare il personale, per rivedere le sedi operative, per riorganizzare da capo tutti gli strumenti tecnici e organizzativi, da poco posti in essere, proprio per costruire l’appena nato Consorzio 1 Toscana Nord. E questi maggiori costi ricadranno anche sugli  oltre 350mila consorziati.

Print Friendly

Correlati

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Massa: "L'Armandone della Pimpa" al Teatro Guglielmi
Previous article Carrarese: Trasferta ostica al "Bonolis" contro il Teramo di Vivarini

Related Posts

Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti. Cronaca
agosto 17th, 2022

Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

L'11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso Cafè
giugno 20th, 2022

L'11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

La puntata numero 7 de La Comunicazione Ir-responsabile, il podcast per capire la guerra in Ucraina e i meccanismi della propaganda Cafè
maggio 23rd, 2022

La puntata numero 7 de La Comunicazione Ir-responsabile, il podcast per capire la guerra in Ucraina e i meccanismi della propaganda

Leave a Reply Cancel reply

Instagram

Load More...
Follow on Instagram

Weekly Timeline

Ago 17th 7:38 PM
Cronaca

Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

Ago 10th 9:56 PM
Sports

Presentata la Massese 2022/2023

Ago 10th 12:13 PM
Politica

Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra

Lug 28th 2:38 PM
Politica

Nasce un nuovo movimento dalla Lunigiana alla costa

Lug 22nd 1:44 PM
Politica

POLITICA INTERNAZIONALE – La debolezza muscolare di Lavrov

Lug 15th 1:28 PM
Cafè

POLITICA INTERNAZIONALE – Dal centro commerciale di Kremenchuk ai fatti di Buča: cosa scatta nella mente dei “giustificazionisti” e dei “negazionisti”

Giu 26th 4:03 PM
Cafè

POLITICA INTERNAZIONALE – Perché Putin “non può perdere”…ma i russi sì

Giu 25th 9:01 PM
Sports

Lorenzo Franzese saluta Massa ed i massesi. Di Umberto Meruzzi del 25/06/22

Giu 24th 1:54 PM
Cafè

POLITICA INTERNAZIONALE – La lezione incompresa dell’Afghanistan, 43 anni dopo

Giu 24th 12:32 AM
Sports

Si è svolta “Massese forever” . Di Umberto Meruzzi del 18/06/22

Weekly Quote

Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l’ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?

Woody Allen

Tag

2015/2016 architettura Articolo primo Associazione Apuana Italia-Israele Massa Carrara Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana Tresana
  • Homepage
  • Cronaca
  • Sports
  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
  • Back to top

Riguardo Quotidiano Apuano

Siamo un gruppo di giovani che vogliono offrire ai propri concittadini una lettura giovane del loro territorio, libera da ogni interpretazione di bandiera e da qualsiasi altro tipo di condizionamento.

L'informazione su Massa e provincia 365 giorni l'anno e 24 ore su 24, senza limiti di spazio.

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Il nostro Staff
  • Contattaci
  • Piano Marketing
© Quotidiano Apuano. All rights reserved.
Testata registrata con autorizzazione N.1/2009 del Tribunale di Massa.
Produced by DAL Designs