• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    martedì, Marzo 21
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cultura»Franco Frediani: la sosta a Massa di Alessandro Manzoni
    Cultura

    Franco Frediani: la sosta a Massa di Alessandro Manzoni

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniDicembre 17, 2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’8 agosto del 1827, il piantone di servizio al Portone non immaginava certo che a bordo della carrozza appena transitata, sedevano Alessandro Manzoni e sua figlia Giulia. Al corrente ne era invece la polizia estense, il cui capo Andrea Desperati, sorvegliò il poeta dall’arrivo sino alla ripartenza sospettando inesistenti motivi di carattere politico. In verità Manzoni, proveniente dalla Liguria e diretto a Firenze,  si trattenne poche ore, giusto il tempo per salutare il caro amico Vescovo Mons. Francesco Maria Zoppi.  Poche ore, ma bastevoli per per far scrivere alla figlia che a Massa “non sembrava di essere neppur più in Europa……..”. Da questa breve permanenza, Fabio Cristiani, apprezzato autore e attore dialettale massese,  ha tratto spunto per un breve “divertissement” :

    ” Col dì d’agosto a Massa al vinì giù anch’i boteli, a jer pien com’un o de gente sott’a j ombreli! Da Piazz’Aranci a l’embucò en te la via Alberica, una carozza nera de fattezza antica, i cavali ch’i la tiraene al trotto i sbatteéne i zoccoli ferati en cimo a coi piastron tutti bagnati. “Scanzateve d’en mezzo ch’al passe ‘na diligenzia”, cuscì al dicé ‘na vocia ch’al surtì da ‘na finè, alora svelti com’i gatti tutti coi cristian i se scoston a lato via a scanzo de piricolo e per meghjo addocchjare i passeggeri assettati en vittura coi lori musi fieri. El postiglion en cascetta, zuppo colento, i cuminciò a tirar le brighje per accostarze davanti al porton de un dei palazzetti, per la pricision col dei Cadetti, onde da un par d’anni a javé la residenza el primo Vescovo de Massa, Monsignor Zoppi, so Eminenza! “Benveniu car el mi Lisander!” i disse con vocia franca e stesa, col sant’omo de chjesa, e col’altro puranco i jarespose en milaneso appena ch’i fu sceso.  A braccetto i dò amichi i monton le scale, en tra ‘na pacca e ‘na risata, i steéne tanto ben enzemo che cuscì, cari fighjoli, nemmanco i taghjarin coi fasgioli! A l’ospite gradito, el Monsignoro, per farlo arpighjare dale fadighe del viaggio i détte ‘na bela fetta de torta en omaggio. El forastiero doppo d’aerla de pro magnata i disse : “Che bontà questa portata, tal torta di riso col suo sapore ti manda in paradiso!” I presene po’ a descorere dei bei tempi passati en tera de Brianza, anni oramai luntan ma sempre beli d’arcordare a chi come lori i parle col cuore en man! Le ore en lieta cumpagnia al caminon svelte come privieri tant’a l’è ch’a l’arivo, pricisa come d’una cambiala la scadenzia, la fin de cola cara udienza. L’unica consolazion en col momento al vinì dal cielo ch’i s’ere stiarato per metà, la via da fare per Firenze a l’ere anch’a mmo tanta e pur’assà! I dicé che per arsciacquare i cenci en te l’Arno i dové ariare là!! En tel curtilo, primo del commiato, el visitatoro i contò d’un so romanzo de curto stampato e parecchjo appassionato,onde a s’arcontà de dò fanti ennamorati ma en tel loro amoro tanto tribolati!!! El pastoro, non de pecore ma d’anime, a sintir cole parole cuscì cariche de sintimento i salutò el so amico, vinuto con tanta primura a fai visita sott’a la maestà de la Tambura, con questo sincero auspicio : ” Continua nella tua arte letteraria, profumerai, son più che certo tutta Italia d’emozioni, caro il mio Manzoni!!! “.

    Quanto riferito da Giulia Manzoni, che convolerà poi a nozze con Massimo D’Azeglio, lo si ricava da una lettera datata 25 agosto  1827, indirizzata al padrino Monsieur Claude Fauriel.

    Franco Frediani

    Correlati

    Alessandro Manzoni Fabio Cristiani Franco Frediani Massa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMassa: “I 100 anni del Bar Bocci”
    Next Article Nasce il club “Forza Silvio” di Licciana Nardi
    Matteo Marchini

    Related Posts

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    Settembre 13, 2022

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Presentata la Massese 2022/2023

    Agosto 10, 2022

    POLITICA INTERNAZIONALE – Dal centro commerciale di Kremenchuk ai fatti di Buča: cosa scatta nella mente dei “giustificazionisti” e dei “negazionisti”

    Luglio 15, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.