• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    domenica, Settembre 24
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Eventi»Fotografare l’Autunno d’Appennino: concorso fotografico rivolto alle Scuole
    Eventi

    Fotografare l’Autunno d’Appennino: concorso fotografico rivolto alle Scuole

    La RedazioneBy La RedazioneOttobre 12, 2015Updated:Ottobre 13, 2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ll Parco Nazionale, in collaborazione con Andrea Greci e Antonio Rinaldi, autori della pubblicazione ‘Autunno d’Appennino – I colori del foliage nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano’, promuove un concorso fotografico rivolto alle Scuole primarie, secondarie e superiori che parteciperanno, entro il 30 novembre, ad attività didattiche nel Parco.

    L’autunno è forse la stagione più magica dell’Appennino, la stagione in cui tutto si trasforma.
    In autunno avviene la più bella “fioritura” dei boschi, quella dei funghi e quella delle foglie che dal verde dell’estate passano al giallo e al rosso, in un caleidoscopio di effetti cromatici, che li incendiano di colori prima che si spoglino definitivamente per prepararsi al lungo riposo della neve. Per rendere consapevoli anche i ragazzi della straordinaria bellezza delle montagne dell’Appennino in questo momento stagionale, si propone un concorso fotografico per tre categorie:
    una riservata alle scuole primarie,
    una alle secondarie di primo grado ( medie 11-13 anni)
    e una alle secondarie di secondo grado (14-18 anni superiori).

    Le foto dovranno esser scattate dai ragazzi in occasione di gite scolastiche autunnali in Appennino. Sono ammesse al concorso un numero massimo di 3 foto per ogni classe partecipante. Il tema delle foto dovrà essere Autunno d’Appennino: alberi, colori, atmosfere, funghi e altre meraviglie del sottobosco e del paesaggio autunnale del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano.

    Per partecipare al concorso è necessario compilare la scheda d’iscrizione e inviarla all’indirizzo e-mail: autunnodappennino@gmail.com unitamente alle fotografie candidate.

    Gli scatti devono pervenire in formato digitale con larghezza del lato lungo della foto ridimensionata a misura compresa tra 1200 e 2400 pixel; nel nome file dovrà esser indicato:

    classe – nome scuola – sigla Provincia

    Saranno ammesse le foto pervenute con le modalità indicate, entro il 30 novembre 2015.
    Nelle settimane successive la giuria composta da Greci (fotografo), Rinaldi (Guida ambientale ed escursionistica) unitamente al personale del Parco Nazionale, valuteranno le fotografie in concorso e stabiliranno la classifica finale. Al termine delle valutazioni, entro il 20 dicembre 2015, i risultati saranno pubblicati sul sito del Parco www.parcoappennino.it, e ai vincitori sarà inviata comunicazione specifica via e-mail.
    A tutte le classi verrà inviato (dopo la proclamazione dei vincitori) un pacchetto con materiale informativo sul Parco Nazionale. Le classi vincitrici nelle tre categorie riceveranno buoni sconto per uscite scolastiche naturalistiche fotografiche per 1-2 classi, accompagnate dagli ideatori del concorso Greci e Rinaldi: 1 classificato – Buono sconto 100%; 2 classificato – Buono sconto 50%; 3 classificato – Buono sconto 30%. Per tutti i partecipanti al concorso sarà riconosciuto un buono sconto 10%. Le uscite saranno da svolgersi nel territorio del Parco Nazionale entro il 30 novembre 2016 (nei giorni di normale attività scolastica, al di fuori dei periodi festivi, ponti, e periodo estivo).

    Per informazioni scrivere a educazioneambientale@parcoappennino.it

     

    Ufficio Stampa “Parco Appennino Tosco-Emiliano”

    Correlati

    concorso fotografico fotografia Parco dell'Appenino tosco-emiliano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleLettera aperta di Emilio Bonfigli: il PD fivizzanese interviene sulla querelle delle fusioni degli enti comunali
    Next Article Villafranca: l’amministrazione comunale chiede chiarimenti alla SDS
    La Redazione

    Related Posts

    UNITALSI Massa Carrara in pellegrinaggio a Lourdes

    Settembre 6, 2023

    “Il volontariato  spina dorsale dell’Italia”

    Settembre 1, 2023

    Un successo lo screening di Terrarossa (Lunigiana – Massa-Carrara) sul fegato affluenza record. Evento di grande spessore

    Giugno 19, 2023

    Screening nazionale del fegato nel castello di Terrarossa (Lunigiana – Massa-Carrara) a cura di “Lunigiana salute”. Un plauso dalla Cina

    Giugno 8, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana marmo Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Domenica terza di campionato a Cecina.

    By Umberto MeruzziSettembre 23, 20230

    Ri-debutto bianconero per mister Fabrizio Tazzioli che domenica, guiderà per la prima volta la Massese…

    Crisi risolta: torna Tazzioli sulla panchina della Massese

    Settembre 21, 2023

    Massese: il punto dopo le dimissioni di mister Della Bona e del suo secondo Bertocchi

    Settembre 20, 2023

    Anteprima QA: clamoroso alla Massese, il mister Della Bona rassegna le dimissioni, irrevocabili.

    Settembre 19, 2023
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.