• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    martedì, Marzo 21
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Politica»EUROPEE – Cosa cambia e (soprattutto) cosa non cambia
    Politica

    EUROPEE – Cosa cambia e (soprattutto) cosa non cambia

    Davide SimoneBy Davide SimoneMaggio 27, 2019Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Lega vince, stravince e quintuplica quasi le proprie percentuali del 2014…ma. C’è un “ma”, perché il risultato del Carroccio, più o meno il 34%, non è il 37-38% in cui confidava l’establishment del partito e che avevano suggerito quasi tutti i sondaggi. Un altro “ma” sta nel fatto che le truppe del Capitano sfondano a Caporetto, ma non dilagano. Sulla nuova linea del Piave è comparso infatti il PD, che rispetto al voto delle politiche migliora di 4 punti (22,7%), tornando uno dei patiti socialdemocratici più grandi d’Europa. Adesso, Zingaretti e i suoi dovranno però dimostrare cosa vogliono fare da grandi, definendo una linea politica che ancora manca e soprattutto le alleanze. Un’incognita è invece il M5S, che si ridimensiona fino alla débâcle ma pure per la forte astensione nella sua roccaforte meridionale (in ogni caso una mancanza di fiducia anche verso i pentastellati) e per l’effetto-Lega, che ha portato via molti dei voti di destra del Movimento. FI e il suo leader confermano l’irreversibilità del loro declino storico, mentre il deludente risultato dei boniniani e della “sinistra-sinistra” impone una riflessione collettiva, nel blocco progressista, che vada oltre divisioni inutili e dannose.

     

    In Francia, RN conquista di poco la prima piazza con un 23,2% a spese di République En Marche, che si ferma al 21,9%. La destra francese arretra tuttavia rispetto al 2014 (dove aveva il 25%). Da sola e senza alleati, Marine Le Pen è e sarà sempre una Ferrari senza benzina come il padre e come il padre destinata a perdere l’appuntamento con l’Eliseo.

     

    Un discorso a parte merita la resurrezione di Farage e del suo BP, forza che quasi certamente ha beneficiato della situazione di caos del tutto peculiare ed eccezionale prodotta dallo stallo seguito al referendum.

     

    Socialisti e sinistre vincono in Danimarca, Paesi Bassi, Malta, Svezia, Spagna (dove la destra populista di Vox cala e delude), Slovacchia e Portogallo In Germania vince, restringendosi, la CDU-CSU e colgono un risultato storico i Verdi. I conservatori moderati vincono in Croazia, Austria, Grecia, Finlandia (anche qui boom degli ecologisti), Polonia, Repubblica Ceca, Irlanda e Bulgaria. Orban sovrano d’ Ungheria.

     

    Per concludere, sovranisti e populisti si dimostrano vivi e vegeti in tutta Europa (come sono sempre stati), ma assolutamente non maggioritari. Sebbene non disponga più dei 376 seggi necessari per continuare l’ alleanza di governo, il blocco socialista-popolare ne ha infatti ben 324 e saranno molto probabili convergenze con altri gruppi moderati, progressisti ed europeisti per contenere ed escludere le fazioni più radicali, ostili al progetto comune. Anche l’onda sovranista, come ieri l’onda nera, è più una fobia e un’illusione, che una realtà effettiva.

    Correlati

    Elezioni Europee sovranisti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleFAKE NEWS E DINTORNI – Bene ha fatto Facebook (per sé e per gli altri)…
    Next Article ESCLUSIVA QA: la conferenza stampa integrale di Dario Pantera sulla cessione delle quote della Massese.
    Davide Simone
    • Facebook

    Aquilano residente in Toscana, è giornalista iscritto all’ Albo, storiografo e consulente di comunicazione politica. Collabora da anni con numerose testate generaliste ed è cofondatore di quotidianoapuano-www.ilsitodimassacarrara.it, il primo quotidiano on line generalista della storia apuana.

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra

    Agosto 10, 2022

    Nasce un nuovo movimento dalla Lunigiana alla costa

    Luglio 28, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...