• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    lunedì, Marzo 27
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cultura»Dopo 21 anni cala il sipario sul festival Lunatica della Provincia di Massa-Carrara
    Cultura

    Dopo 21 anni cala il sipario sul festival Lunatica della Provincia di Massa-Carrara

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniGiugno 28, 2016Updated:Giugno 28, 2016Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tela!”. Sul palcoscenico l’ordine è perentorio ed indica che lo spettacolo, la messa in scena è finita.

    Il sipario è calato definitivamente su Lunatica, il festival di “musica, prosa e danza”, della Provincia di Massa-Carrara, lo avevamo chiamato così fin dall’inizio, quasi un vezzo. Festival itinerante, una novità assoluta quando nacque nel 1995, un filo rosso per unire e far scoprire i “luoghi”, anche meno conosciuti del nostro territorio, coniugando, come è giusto che sia, cultura e valorizzazione turistica.

    Ma che cosa è stato LunaticaFestival non dobbiamo dirlo noi.

    Da alcuni anni, un paio per l’esattezza, dicevamo nelle conferenze stampa di presentazione che poteva essere l’ultima edizione: ed è poi arrivata, quella del 2015, intitolata profeticamente non a caso “R-esistere”.

    Era un’edizione di Resistenza in attesa che qualcosa potesse accadere: non è stato così. Alla fine, stavolta Godot è arrivato, e l’assurdo è stato proprio questo.

    Nacque quasi come una scommessa nell’estate del 95, da una intuizione, che a posteriori possiamo definire felix, di Eleonora Paglini, allora dirigente alla cultura, condivisa e fatta propria da quella amministrazione (presidente era Franco Gussoni, assessore alla cultura Franco Peselli), sposata  da tutte le amministrazioni che si sono susseguite, fino alle ultime nove edizioni, dal 2007, curate da Marina Babboni.

    Un festival “strano” anche per il suo assetto organizzativo. Per molte edizioni e per molti aspetti è stato un festival organizzato, come si dice, in house. Dipendenti, pubblici dipendenti, che all’inizio si sono “improvvisati” in un ruolo “inusuale”: hanno dato molto al festival ed hanno ricevuto altrettanto, crescendo ed acquisendo nuove competenze.

    Una persona che segue da anni il festival ha chiesto sulla pagina social del festival “ma perché?”.

    Le cose accadono perché devono accadere, ma hanno un’origine. Questa si chiama “riforma delle province”: la legge Delrio del 2014 ne ha fatto enti di secondo livello, spogliandole di competenze, di risorse, in termini di personale. Per quelle economiche, è cronaca che abbiamo raccontato in questi ultimi due anni, ci hanno pensato le diverse manovre che definivano tagli ( un miliardo l’anno per le Province) quelli che in realtà erano prelievi forzosi dalle casse delle Province.

    Ma come insegna la saggezza degli adagi: è inutile piangere sul latte versato.

     

    Provincia di Massa-Carrara

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleManuela Angeli approda nella Lega Nord
    Next Article Gaia non realizza gli interventi,  Mastrini predisporre un’Ordinanza: “Se non sarà rispettata ricorrerò all’Autorità Giudiziaria”
    Matteo Marchini

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    POLITICA INTERNAZIONALE – Dal centro commerciale di Kremenchuk ai fatti di Buča: cosa scatta nella mente dei “giustificazionisti” e dei “negazionisti”

    Luglio 15, 2022

    L’11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

    Giugno 20, 2022

    Il Teatro Guglielmi e Paolo Ferrari attraverso la documentazione dell’Archivio di Stato di Massa

    Giugno 17, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.