• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    venerdì, Marzo 31
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Domani il ricordo della prima Liberazione di Carrara e dell’eccidio di Avenza
    Cronaca

    Domani il ricordo della prima Liberazione di Carrara e dell’eccidio di Avenza

    Alessio ProfettiBy Alessio ProfettiNovembre 9, 2016Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il 72° Anniversario della Prima Liberazione di Carrara e dell’eccidio di Avenza sarà ricordato giovedì 10 novembre con una cerimonia organizzata dal Comune di Carrara, con il patrocinio della Provincia di Massa – Carrara e l’adesione delle Associazioni Partigiane, d’Arma e Civili.

    La manifestazione si aprirà alle ore 9.30 con la deposizione di corone al monumento dedicato ai Partigiani nel Parco del Partigiano e al cippo in ricordo delle vittime dell’eccidio, in via Argine Destro – Martiri di Avenza.

    Di seguito, presso l’oratorio della Parrocchia di San Pietro, sarà possibile seguire gli interventi della Vice Sindaco Fiorella Fambrini e di Marta Castagna, Dirigente dell’Istituto comprensivo di Avenza “Gino Menconi”,

    Queste iniziative vogliono ribadire la centralità del ruolo della memoria, la dimensione culturale e civile della Resistenza e l’importanza per i giovani di recuperare e conservare la conoscenza di queste vicende storiche: a tal fine è prevista la partecipazione degli studenti degli Istituti scolastici di Avenza che presenteranno gli elaborati realizzati sul tema della giornata sotto la guida dei docenti.

    La prima Liberazione di Carrara avvenne tra l’8 e il 13 novembre 1944: i Partigiani, scesi dalle zone a monte, si insediarono a Carrara, instaurando la costituzione di una zona franca. Il 10 novembre venne compiuta dai tedeschi la strage di Avenza, dove persero la vita undici persone, che vennero rastrellate e fucilate sul ponte. L’allora Parroco di Avenza Don Frediano Moni con coraggio chiese ai tedeschi il recupero dei cadaveri per darne degna sepoltura.

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleParcheggi gratis a Carrara per le festività natalizie
    Next Article “Il territorio tra passato e futuro”: venerdì il primo incontro organizzato dall’assessorato all’urbanistica
    Alessio Profetti

    Related Posts

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022

    L’11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

    Giugno 20, 2022

    La puntata numero 7 de La Comunicazione Ir-responsabile, il podcast per capire la guerra in Ucraina e i meccanismi della propaganda

    Maggio 23, 2022

    La Comunicazione Ir-Responsabile, capire la guerra con i podcast di Claudia Zangarini e Davide Simone

    Aprile 18, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.