• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    lunedì, Marzo 20
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cafè»QA Volti di Lunigiana»Diletta: latte, passione e fantasia
    QA Volti di Lunigiana

    Diletta: latte, passione e fantasia

    Lucia AnselmiBy Lucia AnselmiSettembre 3, 2016Updated:Settembre 3, 2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    E’ un viaggio soleggiato quello che intraprendiamo per andare a incontrare Diletta Sisti, giovanissima barista che assieme ai fratelli e la mamma manda avanti il locale di famiglia nel piccolo paesino di Gragnola, frazione del comune di Fivizzano. E’ la prima protagonista della nostra nuova rubrica bisettimanale ‘Volti di Lunigiana’, dove ragazzi e meno giovani racconteranno come hanno trasformato le loro più grandi passioni in un vero e proprio mestiere. La protagonista della nostra storia è una maga della ‘latte art’, una speciale tecnica di decorazione dei cappuccini nota e appressata in tutto il mondo. Diletta ci aspetta al bar, dove entusiasta e con gli occhi che brillano per l’emozione inizia ad introdurci nel magico mondo del latte ricamato “Faccio cappuccini da quando ho 15 anni, sono nata e cresciuta in questo bar. Nel mio mestiere ho sempre pensato che avrei dovuto far qualcosa di diverso, per distinguermi, così un giorno, per caso, ho realizzato un cappuccino con un cuoricino. Da quella volta ho avuto il primo impulso positivo verso la latte art, ero incuriosita e affascinata perciò decisi di partecipare con mia madre e mio fratello ad una giornata di corso di primo livello in cui venivano spiegate le basi di questa disciplina. Loro non hanno continuato, io, al contrario, mi sono appassionata tanto da iniziare giorno per giorno ad esercitarmi, cercando di realizzare cuoricini e foglioline, le figure classiche insegnate ai principianti. Successivamente ho partecipato alla Tirreno CT, la fiera della ristorazione che nel mese di Marzo si tiene presso il Carrara Fiere, dove ho conosciuto Chiara Bergonzi, campionessa italiana di latte art, e, vedendo le sue meravigliose creazioni, ho capito che quella era giusta strada da seguire. Ho preso parte anche ad un suo corso di durata giornaliera e devo dire che oltre ad essere stata un’esperienza unica da lei ho davvero tanto. E’ una passione che sto cercando di coltivare, richiede davvero molta manualità, tanto esercizio e soprattutto uno studio metodico, per questo ho deciso di prendere lo ’SCAE’ (Speciality Coffee Association of Europe), una certificazione europea rilasciata ai baristi che comprende lo studio e la conoscenza della lavorazione del caffè ‘di qualità’. Recentemente sono stata anche contatta da un’associazione, che ha visto le foto dei miei lavori su Facebook ed ha deciso di ingaggiarmi come insegnante“. 

    (Diletta al lavoro in un video tratto dal canale YouTube di ‘Luigi Manzo’)

    Catturati dalla gioia e dalla passione con cui Diletta ci parla di se e della ‘latte art’, le chiediamo incuriositi di spiegarci come avviene questo processo “La lancia a vapore va messa a circa un centimetro sotto il livello del latte” risponde illustrando sapientemente il metodo di lavorazione dl latte “bisogna aprire la valvola del vapore al massimo facendo montare il latte e scendendo un pochino con il bricco. Arrivati alla temperatura di 45°-50°, io oramai non metto più il termometro perchè mi rendo conto da sola di che calore ha raggiunto il latte, non diamo più aria e facciamo girare il latte di modo che riesce ad amalgamarsi e a mangiare tutte le bolle che ha prodotto il riscaldamento. Se la procedura è stata eseguita correttamente si formerà una crema che dovrà essere lucida, liscia e compatta. Il tutto va unito con il caffè che deve essere altrettanto eccellente, in modo da fondersi con la crema per regalare al cliente un’esperienza di sapore e creatività”.
    Soddisfatti e conteggiati dal sorriso gioioso di questa appassionata , riprendiamo il nostro viaggio verso la prossima storia…

    Questo slideshow richiede JavaScript.

    Correlati

    Diletta Sisti Fivizzano Gragnola latte art latte art italia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleSicurezza ambientale e tutela della salute: la Giunta fa chiarezza sul caso Cava Fornace
    Next Article Massese: preso Gavoci
    Lucia Anselmi
    • Facebook
    • Twitter

    Related Posts

    FIVIZZANO – Al via la rassegna “Cinema…alla fermata del treno”

    Gennaio 14, 2019

    Fivizzano presenta “Vita di Emanuele Gerini, storico e biografo”

    Settembre 28, 2016

    Uniti per Vincere: il consigliere regionale Vescovi presente a convegno su Sanità Toscana

    Settembre 23, 2016

    Mangialonga: Ultimi biglietti disponibili

    Settembre 19, 2016

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...