• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    sabato, Luglio 19
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Delegazione di Yunfu per conoscere il marmo del Tacca
    Cronaca

    Delegazione di Yunfu per conoscere il marmo del Tacca

    Alessio ProfettiBy Alessio ProfettiMarzo 7, 2016Updated:Marzo 7, 2016Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Come da programma, volto alla conoscenza diretta delle risorse culturali e formative della città di Carrara incentrate sulla lavorazione del lapideo, in particolare del Marmo, domenica 6 marzo alle ore 15,30 ha avuto luogo la visita da parte della delegazione della città di Yunfu presso l’Istituto Professionale del Marmo “Pietro Tacca”.
    La vicesindaco Fiorella Fambrini, anche nella veste di assessore alle politiche dell’Istruzione e Formazione, ha accolto la delegazione insieme alla dirigente scolastica Anna Rosa Vatteroni accompagnata da alcuni docenti dello specifico settore.
    La Vicesindaco, che dal 2004 al 2007 è stata preside dell’Istituto del Marmo, ha tenuto a rappresentarne la particolare valenza formativa, facendo presente che è l’unico Istituto in Italia e nel resto del mondo con indirizzi specifici nella lavorazione artistico artigianale e industriale del marmo.
    Gli ospiti cinesi hanno visitato quindi la gipsoteca della Collezione Lazzerini e, di seguito, il cuore pulsante dell’Istituto, i laboratori di scultura e i laboratori di macchine a controllo numerico.
    Particolare attenzione è stata data alla spiegazione dell’insegnamento della tecnica della Scultura per mezzo del pantografo, la semplice macchinetta a forma di croce, per rilevare i punti essenziali da un campione in gesso e riportarli sul marmo.
    La Vicesindaco Fambrini e la dirigente Vatteroni hanno tenuto a far vedere numerose opere, risultati concreti dell’Offerta Formativa, conseguiti dagli studenti del corso diurno e del corso serale.
    Da parte della vicesindaco e della dirigente è stata richiamata la possibilità di far iscrivere all’Istituto del Marmo ragazze e ragazzi di Yunfu per acquisire competenze artigianali, artistiche e del settore tecnologico più avanzato, che rendono qualitativamente più rilevante e apprezzabile la lavorazione del lapideo e del marmo.
    La durata del percorso di studio e formazione d’altra parte è flessibile, prevedendo a seconda del grado di competenze da raggiungere, percorsi più brevi di quelli quinquennali e triennali.
    I gentili ospiti si sono mostrati particolarmente interessati e disposti a prendere in considerazione l’opportunità presentata.
    Da parte dell’Assessorato alle politiche dell’Istruzione e della dirigenza della Scuola del marmo saranno inviate documentazioni esplicative dell’Offerta formativa dell’Istituto.
    Dopo lo scambio rituale di doni i gentili ospiti hanno continuato il loro tour.

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleLavoro: nasce l’unione “Confcooperative Toscana Nord”
    Next Article Legname sulla spiaggia: come fare la raccolta
    Alessio Profetti

    Related Posts

    Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa della F. I. A. D. E. L., sindacato autonomo del settore igiene ambientale.

    Dicembre 19, 2024

    Mercoledì: Orgoglio Bianconero al Tripoli Mojito Time

    Ottobre 14, 2024

    La raccolta rifiuti il giorno di Ferragosto.

    Agosto 13, 2024

    Passa il “Giro” cambia la raccolta rifiuti.

    Maggio 7, 2024

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 2025 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coppa Italia Coronavirus Davide Simone eccellenza Elena Mosti firenze Fivizzano football fussball girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Nord Lega Pro Livorno Lucca Lunigiana Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso Paolo Grassi PD Pisa Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    ESCLUSIVA QA: intervista a tutto campo al nuovo difensore della Massese Pietro Lasagna.

    By Umberto MeruzziLuglio 17, 20250

    Tanta esperienza in squadre liguri con alcune stagioni al vertice, per il nuovo gigante della…

    Mercato Massese: arriva un giovane esterno sinistro.

    Luglio 16, 2025

    A Massa si pianifica la stagione: ecco il programma della preparazione pre-campionato.

    Luglio 9, 2025

    Mercato Massese: ancora due arrivi.

    Luglio 5, 2025
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2025 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.