• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    martedì, Ottobre 3
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Politica»CORONAVIRUS – Praticamente Democratici Pontremoli mette in guardia dalle fake news
    Politica

    CORONAVIRUS – Praticamente Democratici Pontremoli mette in guardia dalle fake news

    Davide SimoneBy Davide SimoneAprile 1, 2020Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In questi giorni il Copasir ha lanciato un allarme: il nostro paese è al centro di una campagna di disinformazione che, secondo l’UE, viene da lontano e riguarda tutta l’Europa. Il 23 Marzo scorso è stato l’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, a lanciare l’allarme fake news: “Sul coronavirus stanno circolando molte informazioni inesatte, tante leggende e in generale parecchia disinformazione in tutto il mondo. Fare disinformazione significa giocare con la vita delle persone”.

     

    In questo periodo di quarantena milioni di persone sono affacciate sul mondo attraverso televisione, giornali e lnternet con i media digitali e social. La responsabilità dell’informazione e degli operatori dell’informazione è enorme per il potere che ha di indirizzare l’interpretazione dei fatti e l’opinione pubblica.

     

    In Italia l’autonomia del quarto potere è tutelata dalla Costituzione perché i padri costituenti avevano ben chiaro il valore dell’informazione libera per la democrazia. Tuttavia l’informazione ha un valore se sa essere rispettosa di chi informa, se sa fare un servizio di diffusione delle notizie, che, fatto salvo il diritto di critica anche aspro e di denuncia, sappia fornire ed essere interprete sempre e solo di fatti reali. I media svolgono la funzione sociale di costruzione della coscienza collettiva ma devono assicurare informazioni complete, varie, critiche, attendibili e degne di fiducia.

     

    In questi giorni assistiamo, invece e purtroppo, anche a livello comprensoriale, alla diffusione di articoli che fanno perno sul sensazionalismo e che poco hanno a vedere con la testimonianza e con il diritto di informazione rispetto a quel che accade nel nostro territorio così colpito dall’emergenza COVID19.

     

    Prevale la ricerca dello scoop, preferibilmente macabro, anche sul rispetto della dignità di quelle persone di cui apparentemente si vogliono prendere le difese. Il giornalismo d’inchiesta e di denuncia serio e responsabile è altro: prima di scrivere appura, con una ricerca minuziosa e approfondita, non pubblica foto come i paparazzi, va alla ricerca della verità, delle ragioni che a seconda del momento possono cambiare, appurando tutte le fonti e ascoltando tutte le voci. E soprattutto il giornalismo di qualità in genere riesce a raccontare le verità anche più difficili e scomode ma non gioca sulla paura e sui sentimenti della gente: stiamo vivendo un momento particolare, dove occorre pensare prima di scrivere, perché siamo più fragili, preoccupati, perché gli affetti sono lontani, e spesso ci è negato il diritto e la consolazione dell’ultimo saluto ai nostri cari. L’informazione, specialmente su certe notizie, deve essere giusta e vera, ma compassionevole e delicata, soprattutto quando ci sono persone che tutti i giorni lottano e rischiano la vita per salvare gli altri.

     

    Noi Praticamente Democratici, come esponenti del Partito Democratico, siamo consapevoli che nel dibattito politico qualcuno sia tentato di fare delle forzature o delle interpretazioni azzardate. Questo modo di fare politica fa parte della normale dialettica democratica ma non ci appartiene.

     

    In questa fase di emergenza ci sono criticità, problemi ed inefficienze ma allo stesso tempo tanta abnegazione, pensiamo a tutti quegli operatori / lavoratori che non sono mai citati e che oliano la macchina, la puliscono, la riparano e la fanno andare avanti.

     

    Noi abbiamo fatto la scelta di lavorare alla soluzione dei problemi di cui veniamo a conoscenza, veicolando le informazioni verso le istituzioni preposte; la critica, specie quella fine a sé stessa, può dare un attimo di visibilità, ma non sposta di un millimetro il problema segnalato. Chi, coperto dalla presunta terzietà dei media, diffonde informazioni inesatte e decontestualizzate fa pessimo utilizzo della libertà di stampa, e noi non possiamo condividerlo.

     

    “Praticamente Democratici” di Pontremoli

    Correlati

    bufale russe Praticamente Democratici Pontremoli Coronavirus
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleSe gli USA mangiano i bambini: l’Occidente e quella sfida delicatissima ai tempi del Coronavirus
    Next Article CORONAVIRUS – Intervista al Prof.Bonino
    Davide Simone
    • Facebook

    Aquilano residente in Toscana, è giornalista iscritto all’ Albo, storiografo e consulente di comunicazione politica. Collabora da anni con numerose testate generaliste ed è cofondatore di quotidianoapuano-www.ilsitodimassacarrara.it, il primo quotidiano on line generalista della storia apuana.

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra

    Agosto 10, 2022

    Nasce un nuovo movimento dalla Lunigiana alla costa

    Luglio 28, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana marmo Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Massese – Camaiore 2 – 2. Highlights con telecronaca di Umberto Meruzzi del 30/09/23

    By Umberto MeruzziOttobre 2, 20230

    Pareggio in rimonta con la Camaiore, per la prima gara casalinga della Massese targata Tazzioli.…

    Massese – Camaiore 2 – 2. Video intervista di Umberto Meruzzi a Fabio Biagini del 30/09/23

    Settembre 30, 2023

    Massese – Camaiore 2 – 2. Video intervista di Umberto Meruzzi ad Andrea Vignali del 30/09/23

    Settembre 30, 2023

    Massese – Camaiore 2 – 2. Video intervista di Umberto Meruzzi a Luca Polzella del 30/09/23

    Settembre 30, 2023
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...