• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    giovedì, Marzo 23
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Confartigianato interviene sull’olio tunisino: “Con decisioni Ue a rischio 4.700 frantoi. Colpito prodotto simbolo del made in Italy”
    Cronaca

    Confartigianato interviene sull’olio tunisino: “Con decisioni Ue a rischio 4.700 frantoi. Colpito prodotto simbolo del made in Italy”

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniMarzo 15, 2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    E’’ a rischio un altro prodotto simbolo della qualità made in Italy. Le decisioni europee sulla riduzione dei dazi all’’importazione dell’olio dalla Tunisia avranno gravi conseguenze sui nostri 4.700 frantoi che producono in media 380.000 tonnellate annue di olio 100% made in Italy.

    L’allarme arriva dai Frantoiani Confartigianato Massa-Carrara , l’’Associazione dei frantoiani oleari della nostra provincia , secondo la quale l’arrivo di 35.000 tonnellate di olio tunisino rappresenta l’ennesimo colpo ad un settore già fortemente penalizzato e che negli ultimi 20 anni ha visto dimezzato il numero delle imprese.

    “L’’importazione di olio dal Paese nordafricano – – spiega Alfano Petacchi , Presidente dei Frantoiani Confartigianato Massa-Carrara –- farà crollare i prezzi del prodotto sul nostro mercato. Le condizioni e i costi di produzione in Tunisia sono infatti profondamente diversi rispetto a quanto avviene in Italia. Basti pensare che il costo del lavoro per un operaio tunisino è 15 volte inferiore rispetto a quella di un lavoratore italiano del settore. Ma ad essere penalizzati, oltre alle piccole imprese, sono anche i consumatori: le regole sull’’etichettatura dell’olio prevedono la generica indicazione dell’’area di provenienza e non quella specifica del Paese di origine del prodotto”.

    ““E’’ indispensabile – –sottolinea il Presidente Alfano Petacchi –  che vengano intensificate le attività di controllo sulla tracciabilità dei prodotti. E’ l’unica arma per prevenire e contrastare i rischi per la salute dei consumatori e per certificare la qualità dell’olio prodotto esclusivamente in Italia che vanta ben 43 marchi di qualità Dop e Igp””.

    Secondo le rilevazioni di Confartigianato, il 98,7% dell’olio di oliva importato dall’Italia proviene da quattro Paesi: la Tunisia, con un valore di 279 milioni di euro nel 2015 (dicembre 2014-novembre 2015), detiene il 15,4% delle nostre importazioni, al terzo posto dietro al primato del 53,8% della Spagna, il 26,2% della Grecia e davanti al 3,3% del Portogallo.

    L’olio di oliva rappresenta il secondo prodotto esportato dalla Tunisia in Italia dopo i prodotti di abbigliamento esterno.

    Nei primi 11 mesi del 2015 le importazioni di olio dell’Italia sono aumentate di 395,8 milioni e il 56% dell’incremento deriva da maggiori importazioni provenienti dalla Tunisia.

    Nella classifica dei Paesi europei, siamo il Paese maggiore importatore dalla Tunisia di oli e grassi vegetali e animali (il 95,2% è costituito da olio di oliva): ne acquistiamo il 46,2% del totale, davanti alla Spagna che detiene il 44,3%.

    A livello regionale, sono proprio i territori-simbolo dell’olio made in Italy a importare la maggiore quota di olio dalla Tunisia. Infatti, nel 2015 il 55,6% delle importazioni di oli e grassi vegetali e animali è diretto in Toscana, seguita dall’Umbria con il 10%, il Lazio con l’8,6%, la Sicilia con il 6,1%, la Liguria con il 4,8%, la Puglia con il 3,4%, la Lombardia con il 3,4% e l’Abruzzo con il 3,1%. Si tratta delle regioni in cui si trovano le più grandi aziende di imbottigliamento.

    Negli ultimi dodici mesi l’Italia ha esportato nel mondo olio di oliva per un valore di 1.503 milioni di euro.

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCave: Intervento di Sinistra Anticapitalista
    Next Article Incontro a Forte dei Marmi per affrontare i problemi conseguenti alla direttiva Bolkestein
    Matteo Marchini

    Related Posts

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022

    L’11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

    Giugno 20, 2022

    La puntata numero 7 de La Comunicazione Ir-responsabile, il podcast per capire la guerra in Ucraina e i meccanismi della propaganda

    Maggio 23, 2022

    La Comunicazione Ir-Responsabile, capire la guerra con i podcast di Claudia Zangarini e Davide Simone

    Aprile 18, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.